in data 26-10-2024 12:30
Buongiorno, chiedo scusa per la lunghezza del messaggio. Cercherò di essere breve. Ad agosto ho aperto p.iva in regime forfettario. Vendo sia on line che con negozio fisico. Ho registrato la p.iva su eBay ma la richiesta è stata respinta. Contattato il servizio clienti, mi spiegano che non essendo registrata al Vies non possono accettarla. Parlo quindi con la commercialista, la quale però mi dice che come forfettario non è previsto il Vies. Io, in questo limbo, di cui sono molto molto ignorante, per non avere problemi in termini di evasione fiscale, inserisco in qualsiasi pacco che parte lo scontrino fiscale.
Ma non sono convinta che risultare come venditore privato, anche se emetto scontrino, sia corretto dal punto di vista legale.
Spero di essermi spiegata.
Qualcuno se ne intende e può dirmi come devo muovermi?devo cambiare commercialista?
Grazie davvero.
Patrizia
in data 26-10-2024 16:14
Ha ragione ebay. Anche se sei in regime forfettario, ebay è un tuo prestatore di servizi intracomunitario ed, in assenza di VIES, ti deve trattare come un privato.
La legge italiana ti obbliga a mettere la tua partita iva in tutte le inserzioni e a dichiarare che sei un professionale, quindi lo stato di privato è incompatibile con la tua situazione.
Fai leggere questo al tuo commercialista…. https://quickfisco.it/blog/intrastat-iscrizione-vies-forfettari/
ciao
mario
in data 26-10-2024 20:47
Buonasera,
tutte le partite iva possono essere registrate al Vies... anche io ho iniziato con il forfettario ed ero regolarmente registrato.
Puoi farlo in piena autonomia se sei abilitata a Fisconline o Entratel oppure anche il tuo commercialista lo può fare inviando richiesta in via telematica all'Agenzia delle Entrate... quindi consiglio di cambiarlo!
Diverso è il discorso con ebay per quanto riguarda le tariffe con o senza iva.
Se non registri la tua partita iva su ebay vieni trattato come un privato, ovvero ti viene addebitata anche l'iva, se la registri, le tariffe sono prive di iva e dovrai quindi pagarla tramite modello intrastat.
Quindi si, cambia commercialista!
Un cordiale saluto.
in data 26-10-2024 23:44
Grazie davvero per avermi risposto.. io sono ignorante ma cavolo affidarsi a qualcuno che lo fa di mestiere e trovarsi con certe risposte mi fa cadere le braccia...
in data 26-10-2024 23:45
Grazie della risposta... Direi che la soluzione sia cambiare commercialista...perché che io sia ignorante in materia ci sta... Ma lui no!!!