in data 17-04-2023 13:09
Ho acquistato un orologio Vintage, venduto come completamente arginale e perfettamente funzionante (descrizione venditore), appena mi arriva lo testo e non è come da descrizione, bracciale non originale, movimento interno che rallenta diversi minuti all'ora, e il cronografo non funziona bene, si blocca, slitta ecc... Contatto subito il venditore, al quale mando anche dei video dimostranti la situazione, e lui sostiene che l'orologio era ok prima di spedirlo, che è un orologiaio noto,serio, bla bla bla.... Siccome a me interessava tenere l'orologio (altrimenti non lo avrei comprato) concordiamo che io lo faccio visionare da un laboratorio ottico a mie spese, ma se fossero risultati danni, ne avrebbe risposto il venditore. Morale della favola scoperto il danno ad un ingranaggio interno che costava 80% del valore dell'orologio, l'accordo è andato in fumo, perché lui non era nemmeno disponibile a venirmi incontro parzialmente con la spesa.
E qui nasce il problema perché io avrei dovuto renderlo secondo e-bay, ma su base delle fantomatiche promesse del venditore io l'ho fatto aprire da un laboratorio, e quindi oltre il danno la beffa.
MI chiedo se sia lecito, e privo di conseguenze, mentire sullo stato dell'oggetto, invitarmi adirittura a chiudere transazioni future fuori da e-bay(regola che dovrebbe già da sola prevedere un provvedimento da parte di e-bay), insomma chi più ne ha più ne metta....
Ebbene alla fine questo venditore sfruttando le regole, passa dalla parte della ragione, quindi sappiate tutti che va bene cosi... io non sono nelle condizioni di rimandare indietro l'oggetto perchè ci rimetterei ulteriormente... e conoscendo il venditore (per niente affidabile, per non dire altro) ho il fortissimo dubbio che non mi rimborserà sfruttando qualche scusa del tipo che l'orologio è stato aperto o altro di simile...
è cosi piacevole essere tutelati come acquirente.....
in data 17-04-2023 14:47
Normalmente le protezioni offerte da ebay sono molto sbilanciate a favore dell'acquirente.
Purtroppo tu hai commesso alcuni errori di procedura che rendono queste regole inefficaci:
Quando ti ha proposto l'acquisto fuori ebay, doveva accendersi il campanello d'allarme (che eri di fronte ad un venditore poco corretto) e avresti dovuto rinunciare all'acquisto segnalando la cosa ad ebay: https://www.ebay.it/help/buying/resolving-issues-sellers/segnala-un-problema-con-un-venditore?id=402...
In caso di oggetto non conforme, si apre subito una richiesta di reso e rimborso. Con spese di reso a carico del venditore. https://www.ebay.it/help/buying/returns-refunds/restituisci-un-oggetto-cambio-di-un-rimborso?id=4041...
Sarà poi il venditore a fare un'eventuale offerta di rimborso parziale. Facendo aprire l'oggetto hai vanificato qualsiasi tipo di protezione. Con i tuoi messaggi, il venditore potrà sempre accampare la scusa che l'oggetto è stato manomesso e danneggiato nel tentativo di aprirlo.
ciao
mario
in data 18-04-2023 08:20
Alcuni chiarimenti...
Paradossalmente avevo contattato eBay con l'opzione chiamami... E un addetto mi aveva spiegato cosa fare,io ho seguito le sue indicazioni.. mi ha detto che avevo ragione ecc.. ecc... Poi i contatti successivi avuti con altri operatori mi hanno raccontato una situazione diversa...
L'invito ad eseguire future transazioni fuori eBay è venuto dopo aver aperto la contestazione,io ho pure fatto presente ad eBay questa cosa con tanto di screen shot ecc... Ma nulla è stato fatto....
Il far analizzare l'orologio in laboratorio era un accordo...(non lo fatto io queste cose bisogna portarle nei laboratori specifici) ma ciò non toglie che conoscendo il personaggio avrebbe asserito chissà cosa...
A me quello che fa rabbia più di tutto è che a fronte di un inserzione falsa.... Con info false... (Alla fine io l'unica colpa che ho è di aver avuto la sfortuna di vincere un asta con questo personaggio) questo personaggio la faccia franca... E nessuno mi toglie dalla testa che per eBay avere uno che vende mediamente 100 oggetti al mese da svariate centinaia di euro sia una fonte di guadagno da tutelare (rispetto a me che non vendo praticamente mai) e quindi anche se disonesto alimenta il business....
in data 18-04-2023 09:54
Comunque fai la segnalazione con il modulo ufficiale e rilascia un feedback negativo, facendo molta attenzione a quello che scrivi (altrimenti verrà cancellato), deve essere un feedback oggettivo che si limita solo alla tua transazione. Qualcosa del tipo: L'oggetto ricevuto non corrisponde a quanto dichiarato nell'inserzione, non sono riuscito ad avere il rimborso.
Un feedback impersonale e generalizzato come False info nelle inserzioni, spedisce oggetti non funzionanti. Non rimborsa. verrebbe senz'altro cancellato.
ciao
mario
in data 18-04-2023 10:02
Ho visto solo ora che hai già rilasciato il feed, mi sembra abbastanza corretto. Ho solo un dubbio sul passaggio ....... when it is discovered high damage, he disappears, does not respond.... (dove disappears e not respond sono al presente), non conosco la normativa tedesca sul reato di diffamazione e quindi non so come reagirebbe ebay.de ad una richiesta di cancellazione del feedback da parte del venditore.
ciao
mario