annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Protezione eBay farlocca - occhio alle truffe se siete dei venditori

papigo
Utente della Community

Quel che mi è capitato su questo portale durante una vendita, avallato dalla fantomatica protezione eBay - ma, per fortuna, non dalla Legge Europea a specifica tutela - è quanto di più scabroso e sconcertante abbia sperimentato. Spedite, ad esempio, un cristallo di valore e l'acquirente fa una foto del ricevimento di un pacco danneggiato, magari sostituendo il vostro cristallo con dei pezzi di vetro frantumati. Ovviamente l'acquirente, per evitare meticolose indagini sul contenuto del pacco, non ha rappresentato al corriere - come da Legge -  il ritiro con riserva o per danno occulto, evitando così le minuziose indagini sul contenuto. Morale ? L'acquirente si tiene cristallo e pezzi rotti, mentre il venditore non può rivalersi in nessun modo ed è costretto a rimborsare l'acquirente e tenersi, nella migliore delle ipotesi, i pezzi di vetro rotti. Immaginate la stessa trafila su due oggetti uguali, uno rotto in mano all'acquirente e quello sano spedito dal venditore et voilà, il gioco è fatto. Qualcuno, cioè il sottoscritto, presenterà alle Autorità competenti - per mezzo di un Avvocato - la sua esperienza in merito, in modo che qualcuno possa giudicare tale operato secondo le Leggi nazionali ed europee in merito. 

State attenti, molto attenti a vendere su questa piattaforma.

Messaggio 1 di 7
Ultima risposta
6 RISPOSTE 6

Protezione eBay farlocca - occhio alle truffe se siete dei venditori

sika700
Utente della Community

Hai scoperto l'acqua calda... auguri per la denuncia!

 

Messaggio 2 di 7
Ultima risposta

Protezione eBay farlocca - occhio alle truffe se siete dei venditori

Beh, questa non è proprio la scoperta dell'acqua calda, è un modo del tutto nuovo e palesemente illegale, coperto da una protezione di questo portale che non risponde a nessuna Legge europea in merito, la quale prevede che il pacco, una volta accettato dall'acquirente senza riserve, sia stato ispezionato dallo stesso. Aprite sempre i pacchi, SEMPRE, se lo ha accettate senza riserve la responsabilità è vostra ed il materiale è preso per buono. Invece eBay, con la sua copertura farlocca che fa ? Illegalmente copre chi non ha - per Legge - ottemperato ai dovuti controlli e si rende così complice di eventuali truffe.

L'Avvocato è d'obbligo, grazie per l'augurio... per fortuna non lo pago, cose di "famiglia".

Messaggio 3 di 7
Ultima risposta

Protezione eBay farlocca - occhio alle truffe se siete dei venditori

marioelegio
Utente della Community

Quale sarebbe la legge europea a specifica tutela?

Ci sono l'art 1693 e l'art 1968 del codice civile, ma sono leggi che risalgono a decenni prima della UE.

 

Comunque su un portale di vendita a distanza, la responsabilità del trasporto è contrattualmente tutta in mano al venditore.

Le riserve, specifica per danni palesi o quella generica per danni occulti, sono ininfluenti per l'acquirente e servirebbero solo a proteggere il venditore.

 

Del resto tieni anche conto che, post covid, quasi mai i corrieri chiedono la firma alla consegna della merce.

 

 

ciao

mario

Messaggio 4 di 7
Ultima risposta

Protezione eBay farlocca - occhio alle truffe se siete dei venditori

papigo
Utente della Community

Si vedrà se eBay si sente al di sopra della Legge o se il suo "comportamento" incentiva attività poco chiare o addirittura illecite, di conseguenza sarei interessato di conoscere l'opinione dei suoi sponsorizzati come - ad esempio - il team Pramac MotoGP e affini.

Messaggio 5 di 7
Ultima risposta

Protezione eBay farlocca - occhio alle truffe se siete dei venditori

Grazie per la risposta, ma nel mio caso non è quello che hai interpretato.

La questione è più complessa, e le responsabilità rispondono alle medesime Leggi che gli spedizionieri sottoscrivono nello statuto (Poste Italiane per farti un'esempio, al pari delle altre comunitarie).

 

Se vuoi che sia più chiaro su come è andata la vicenda, posso essere più esaustivo, magari non mi sono fatto comprendere a sufficienza.

 

Messaggio 6 di 7
Ultima risposta

Protezione eBay farlocca - occhio alle truffe se siete dei venditori

In buona sostanza eBay ha palesemente contravvenuto, con il suo giudizio sulla controversia legato alla fantomatica e SOGGETTIVA "protezione", alle indicazioni in materia di salvaguardia delle merci spedite e del loro proprietario, aprendo scenari che in qualche modo invogliano ad attività poco chiare o addirittura illecite.

 

Questa è la mia esperienza, questa rappresenteremo in toto.

 

Grazie, Luca.

Messaggio 7 di 7
Ultima risposta