in data 21-04-2022 17:57
cerco un telefono da comprare, ne trovo uno interessante, il venditore ha il 100% di feedback positivi, anche se solo 4. Telefono mai arrivato, nonostante i feedback sempre positivi, (anche se pochi ma sarebbero potuti essere molti di più la cosa non sarebbe cambiata di una virgola...). Vado a guardare nel dettaglio, il truffatore aveva 4 feedback come acquirente, e non come venditore, perché molto stupidamente (o forse è una scelta ben precisa per ingannare chi compra) Ebay equipara le impressioni positive come acquirente a quelle come venditore, che è una cosa RIDICOLA.
Penso che questa sia una pratica commerciale scorrettissima, anzi direi proprio una pubblicità ingannevole quella di Ebay e come tale anche sanzionabile.
Vorrei sapere se la stessa cosa è capitata ad altri e cosa ne pensate, grazie
21-04-2022 18:35 - modificato 21-04-2022 18:36
I feedback di ogni utente sono suddivisi in quattro schede:
- Tutti i feedback ricevuti (sono scritti se venditore o acquirente)
- Ricevuto come acquirente
- Ricevuto come venditore
- Lasciato per altri utenti
Vien da se... se acquisti da un venditore con 4 feedback... quali feedback verifichi??
Quelli ricevuti come acquirente??
Se hai guardato il dettaglio DOPO, potevi... ma dovevi... guardarci anche prima.
Quindi dove sarebbe la parte "ingannevole" ma soprattutto da "sanzionare"?
Perchè questa cosa la trovo abbastanza ridicola...
Un cordiale saluto.
in data 21-04-2022 18:49
Inutile farsi seghe mentali sul numero di feedback (facilissimo farsi un feedback 100% positivo e di solo vendite vendendo al partner 20-30 ebook a 1 centesimo ciascuno). Se proprio vuoi guardarli, devi leggerli uno ad uno e vedere a cosa si riferiscono.
Non è più semplice chiedere il rimborso, magari tramite ebay?
Perchè quelli di ebay sono così stupidi che ti aiuteranno pure. https://www.ebay.it/help/buying/returns-refunds/ottieni-aiuto-per-un-oggetto-che-non-arrivato?id=404...
ciao
mario