annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

RICHIESTA DI RIMBORSO - RADIOSVEGLIA

chabbkst0
Utente della Community

Buongiorno a tutti, ho venduto una radio di quelle vintage. Spedisco al cliente e nella descrizione metto che è funzionante perché quando avevo attaccato alla corrente non era completamente “morta” ma si vedeva che andava.

Ieri arriva al cliente e mi dice:

 “Buonasera. La radio-sveglia è arrivata con l'imballo perfettamente. La sezione orologio è OK tutto bene, ma la radio presenta due problemi: la manopola della sintonia gira purtroppo a vuoto mantenendo fermo l'indice sulle frequenze, e poi si sente, quando si accende la radio, un forte rumore di fondo. Effettivamente non è esattamente come era nella descrizione come testata e funzionante. Aspetto suoi suggerimenti per la restituzione. Mi dispiace, La ringrazio.”

La mia domanda ora è trattasi di oggetti vintage ovviamente… voi cosa fareste in questa situazione? Se rimborserete, chi pagherà le spese di spedizione?? Oppure rimborserete solo una parte e lascerete l’oggetto al compratore così da ripararlo… 

grazie 

 

 

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

RICHIESTA DI RIMBORSO - RADIOSVEGLIA

sika700
Utente della Community

Se l'acquirente ti apre corretta richiesta di reso per oggetto non conforme (una radio si deve sentire... non solo vedere!), avrai tre possibili scelte:

  • accetti il reso e te ne fai carico, anche della spedizione di ritorno;
  • non fai nulla e perdi soldi ed oggetto;
  • gli proponi un rimborso parziale per tenersi l'oggetto (se rifiuta torni ai primi due punti)

A te quindi la scleta.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 2
Ultima risposta