annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

RIMBORSO TRUFFA

enrbec_68
Utente della Community

io sono veramente STUFO di acquirenti che, a torto o a ragione, ricevono merce 'danneggiata' dal trasporto improvvido di ebay o vinted, fanno ricorso e vincono SEMPRE, mentre noi venditori perdiamo la merce e i soldi (e con ebay pure il costo della spedizione internazionale!!!)

ma ebay o vinted i soldi non ce li mettono mai? dicono che proteggono, ma solo chi compra? non capiscono che così non funziona???

noi venditori dobbiamo ribellarci, organizzarci e fare massa critica!

vi invito a dare un'occhiata ai miei annunci e fare come me se anche voi siete stati DERUBATI E TRUFFATI da ebay, vinted o altri siti DISONESTI che derubano chi vende a sistematico vantaggio di chi compra, che quindi è ben invogliato anche a MENTIRE E TRUFFARE!

Messaggio 1 di 8
Ultima risposta
7 RISPOSTE 7

Rif.: RIMBORSO TRUFFA

marioelegio
Utente della Community

In caso di non conformità, la legge prevede che le spese di reso siano a carico del venditore. Strano quindi che qualche piattaforma non si sia adeguata.

 

Detto questo, quelli che descrivi sono problemi sempre collegati a tutte le vendite a distanza. Potrebbero essere gestiti dall’intermediario solo se la merce transitasse per le sue mani, ma così i costi diventerebbero altissimi e sarebbero giustificabili solo per particolari oggetti.

 

Hai ricevuto un feedback molto pesante, puoi provare a fartelo togliere perché non si riferisce alla transazione, ma è lesivo della tua reputazione di venditore (art 595 cp). Contatta l’assistenza clienti di ebay.

 

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 8
Ultima risposta

Rif.: RIMBORSO TRUFFA

m'importa poco del feedback, m'importa MOLTO dei 57 euro che mi hanno RUBATO!!!

Messaggio 3 di 8
Ultima risposta

Rif.: RIMBORSO TRUFFA

enrbec_68
Utente della Community

scusami ma la garanzia cosa garantisce? solo chi compra? se il corriere DI EBAY danneggia la mia merce perché devo perderci i soldi IO? se ebay vuole rifondere l'acquirente, padronissima, MA NON CON I MIEI SOLDI!!!

se io dimostro di non avere torto perché sono l'unico a pagare?

domani mi compro un oggetto da 200 euro e dico pure io che è arrivato danneggiato, ed oplà soldi gratis! ma è sistema???

Messaggio 4 di 8
Ultima risposta

Rif.: RIMBORSO TRUFFA

 

Se il corriere che tu hai scelto (nonostante l’imballo che tu hai fatto) danneggia la merce, perché dovrebbe rimetterci l’acquirente?

Come potresti dimostrare comunque di non aver torto?


Se nonostante un imballo adeguato, l’oggetto è stato danneggiato dal corriere, puoi cercare di rivalerti su di lui o sulla sua assicurazione. 

 

ciao

mario

Messaggio 5 di 8
Ultima risposta

Rif.: RIMBORSO TRUFFA

scusa ma non l'ho scelto io, per le spedizioni internazionali facendo tramite ebay ti danno sempre e comunque UPS, se facessi da me spenderei sicuramente di più

è ebay che si gloria di fornire protezione cliente, è ebay che si fotte la commissione su ogni vendita (che ora vorrebbero pure addebitarmi sul CC nonostante non sia avvenuta alcuna vendita!!!!!!!), sono LORO che hanno eventuali assicurazioni e dovrebbero rivalersi sul corriere NON IO!!!!

su vinted la spedizione la paga l'acquirente e in casi simili viene rimborsata dal sito, COSI COME LE DANNATE COMMISSIONI CHE NESSUNO SI SOGNA DI CHIEDERE PER VENDITE ANNULLATE!!!!!!

Messaggio 6 di 8
Ultima risposta

Rif.: RIMBORSO TRUFFA

Non sono assolutamente d'accordo.

 


@enrbec_68  ha scritto:

scusa ma non l'ho scelto io, per le spedizioni internazionali facendo tramite ebay ti danno sempre e comunque UPS, se facessi da me spenderei sicuramente di più ......


Quindi hai scelto il servizio più economico che hai trovato. Le spedizioni offerte su ebay da Packlink in convenzione non hanno alcun carattere di servizio obbligatorio, ma sono solo una delle tante alternative.

 

 


@enrbec_68  ha scritto:

... su vinted la spedizione la paga l'acquirente e in casi simili viene rimborsata dal sito.... sono LORO (ebay) che hanno eventuali assicurazioni e dovrebbero rivalersi sul corriere NON IO!!!!


Anche su ebay la spedizione la paga a te l'acquirente e quindi non vedo grosse differenze.

Se la merce viene danneggiata e se il vettore dichiara che si trattava di un imballo inadeguato (come quasi sempre avviene), la responsabilità è tutta del mittente. Non c'è assicurazione che possa rimborsare.

 

 


@enrbec_68  ha scritto:

 

....... è ebay che si fotte la commissione su ogni vendita (che ora vorrebbero pure addebitarmi sul CC nonostante non sia avvenuta alcuna vendita!!!!!!!).......COSI COME LE DANNATE COMMISSIONI CHE NESSUNO SI SOGNA DI CHIEDERE PER VENDITE ANNULLATE!!!!!!


Le commissioni su ebay vengono sempre rimborsate, se il venditore agisce nei tempi corretti.

 

 

 

ciao

mario

Messaggio 7 di 8
Ultima risposta

Rif.: RIMBORSO TRUFFA

la spedizione viene rimborsata all'acquirente A ME NO, quindi di fatto la pago io in questo caso! invece su vinted viene pagato tutto da chi compra ed anche rimborsato in caso di return, quindi i soldi ce li appizza vinted!

io ho rifiutato il return perché HO RAGIONE, loro hanno deciso a favore del compratore come voi dite fanno SEMPRE (mi meraviglio che uqalcuno ancora venda su questa piattaforma, io di sicuro non lo farò più!!!), ora che c'entrano le commissioni??? è ALLUCINANTE che vengano pure a chiedermi soldi quando ho già speso 11 euro per spedire l'oggetto!!!

Messaggio 8 di 8
Ultima risposta