in data 29-11-2022 15:56
Buongiorno,
ho acquistato, con Paypal come metodo di pagamento, un oggetto elettronico usato da un venditore privato. La descrizione dell'oggetto riportava che il venditore lo aveva acquistato originariamente a Dicembre 2021. Dopo che è arrivato il pacco, il venditore nella stessa giornata mi ha inviato, dietro mia insistenza, la fattura di acquisto che invece riporta la data di Dicembre 2020. Ho acquistato l'oggetto proprio perchè ero convinto che in caso di problemi avessi avuto ancora un anno e più di garanzia e fiducioso che avessi goduto di un oggetto ancora semi nuovo ed invece scopro che manca appena un mese alla scadenza della garanzia e l'oggetto ha già 2 anni di utilizzo.
Ci sono i presupposti per chiedere un rimborso?
Grazie.
Risolto Andare alla soluzione.
in data 29-11-2022 19:33
Allora rendilo per non conformità. Le spese di reso saranno a carico del venditore.
ciao
mario
in data 29-11-2022 16:36
Se l'oggetto è stato acquistato da un venditore privato la garanzia non si trasferisce, in quanto è un contratto legale tra chi lo ha venduto e chi lo ha acquistato.
Quindi, sia che lo abbia acquistato nel 2020 o nel 2021, hai acquistato a tua volta un oggetto privo di garanzia.
Valuta tu quindi se, in base a quello scritto in descrizione, è conforme oppure no...
Un cordiale saluto.
in data 29-11-2022 17:02
Ok per la garanzia, ma certi oggetti nel mercato dell'usato possono assumere un valore differente in base all'anno di primo acquisto. Insomma se io avessi saputo che in effetti l'oggetto era del 2020, certamente non lo avrei acquistato, quantomeno non al prezzo al quale l'ho acquistato. Anche perchè nel momento in cui lo vorro' rivendere e dovrò decidere un prezzo, un conto è l'oggetto del 2021 ed un altro conto è lo stesso oggetto ma del 2020. Insomma è po la stessa cosa per le automobili che probabilmente seguiranno altre leggi per la validità della garanzia, ma se io so di acquistare una auto del 2021, e poi scopro che invece essa è del 2020, il valore di mercato cambia sicuramente, come pure la rivendibilità.
in data 29-11-2022 19:33
Allora rendilo per non conformità. Le spese di reso saranno a carico del venditore.
ciao
mario
in data 18-12-2022 15:39
Fortunatamente tutto risolto. Il venditore ha ammesso il suo errore e mi ha rimborsato.