Buongiorno. Ieri ho venduto un oggetto costoso a acquirente di Hong Kong che però ha chiesto di annullare l'ordine e l'ha fatto acquistare da un suo amico.
L'amico l'ha acquistato e l'ha pagato. Dopo qualche ora ebay mi comunica che è stata aperta una contestazione e l'istituto di credito dell'acquirente che è paypal chiede la restituzione della somma.
Accetto la restituzione senza battere ciglio.
Oggi l'acquirente di Hong Kong dire che il suo amico ha avuro un disguido con Paypal e che la contestazione è stata avviata da paypal per sbaglio.
L'amico acquista di nuovo l'oggetto, lo paga ed ora dovrei imballarlo e spedirlo.
Per vari motivi ho notato comportamenti strani da parte del utente di hong Kong che mi hanno fatto sorgere sospetti.
L'utente che ha acquistato è registrato in Cina ma l'indirizzo di spedizione presente su ebay è ad Hong Kong.
Sto rischiando qialche truffa?
Vi è mai successo nulla di simile?
Grazie