in data 20-02-2023 18:38
Ho effettuato l'ordine di un oggetto, ma rendendomi conto subito dopo di essermi sbagliato, dopo averlo pagato ho contattato il venditore chiedendo l'annullamento dell'ordine prima della spedizione. Il venditore mi ha risposto che non c'era nessun problema e mi ha chiesto di indicargli il numero dell'ordine, cosa che ho fatto immediatamente. Dopo pochi giorni, non vedendo l'ordine annullato sul mio profilo eBay, ricontatto il venditore il quale mi risponde (con un messaggio automatico) che l'ordine non era stato ancora spedito a causa di una festa nazionale che aveva bloccato tutti i corrieri. Rispondo che l'ordine era da annullare e non da spedire, ma non ricevo risposta. Dopo altri tre giorni mi arriva la conferma che l'oggetto è stato spedito e io ricontatto il venditore il quale mi risponde che c'era stato un errore e che dopo l'arrivo dell'oggetto lo avrei potuto restituire senza problemi. Dopo essere arrivato l'oggetto avvio la procedura per la restituzione ma mi ritrovo circa 40 euro di spese di spedizione da pagare a mio carico. Contatto di nuovo il venditore cercando una soluzione ma ad oggi, dopo 10 giorni non risponde. Cosa faccio ? Non penso sia onesto farmi pagare la spedizione per un loro errore.
in data 20-02-2023 18:46
Purtroppo è un problema che devi risolvere personalmente con il venditore.
Su ebay non esiste la possibilità, per l'acquirente, di annullare un ordine fatto. L'acquirente può solo chiedere di farlo al venditore e il venditore può accettare o meno. Se il venditore non ha annullato l'ordine, anche se aveva detto che lo avrebbe fatto, non può essere considerato inadempiente da ebay.
Ora l'oggetto ti è arrivato e tu puoi esercitare il tuo diritto di ripensamento ma devi renderlo a tue spese. Puoi solo sperare nell'onstà del venditore che, ammettendo il suo sbaglio, ti invia un'etichetta di reso o ti rimborsa anche le spese di reso.
ciao
mario
in data 20-02-2023 18:47
@Anonymous ha scritto:... Non penso sia onesto farmi pagare la spedizione per un loro errore.
Il primo errore però lo hai commesso tu... ed il venditore non aveva alcun obbligo di accettare il tuo annullamento... perché gli acquirenti non possono annullare gli ordini!
Quindi, a parità di errori, ognuno dovrebbe prendersi la propria responsabilità, se vuoi ottenere il rimborso devi recedere all'acquisto e quindi spedire a tuo carico.
Così funziona...
Un cordiale saluto.