annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Tracking fake, venditore scorretto

Ciao a tutti, segnalo questa problematica perché temo stia diventando una truffa ricorrente, che fa comodo sia al venditore che al corriere, forse a volte anche complici.

 

Il 9 giugno 2024 ordino ad un venditore vari prodotti cosmetica, per un importo di circa € 36,00.

 

Il corriere non ha mai consegnato la merce,  gli avvisi di consegna sono stati una farsa, in quanto non consegnava, e in serata sosteneva dal tracking che non c'era nessuno al domicilio, cosa impossibile perché H24 c'era sempre qualcuno, avendo noi sin da subito sospettato un comportamento insolito e fraudolento circa tempi e modalità.

 

Contattando il venditore in chat notavo una forma di impunità sin da subito nell' esporgli il disservizio, come se avesse già pianificato i suoi passi man mano che la truffa fosse venuta allo scoperto.

 

Mi risponde che a loro risulta dal tracking che ero assente per due volte e alla terza c'è stata la consegna.

 

Nulla di più falso perche presente H24 tutti e tre i giorni all' indirizzo di consegna, e del corriere nemmeno l'ombra.

Scrivo nuovamente al venditore (lui/lei risponde con la solita frase di circostanza inerente al tracking) informandolo della mancata consegna, e aggiungendo che a questo punto dubito della buona fede del corriere, aspettandomi come segno di buona fede da parte del venditore un rimborso, ma non mi risponde.

 

La latitanza del venditore un'ulteriore segnale di colpevolezza, che mi induce a pensar male e ritenere che il tracking sia fake, quindi è necessario un ulteriore approfondimento da parte di eBay circa le dinamiche di accertamento spedizione di alcuni scaltri venditori.

 

Probabilmente il tracking può essere manipolato.

Appena possibile segnalerò che la merce non è stata consegnata e seguirò le procedure che eBay consiglia per il rimborso, fermo restando che il feedback negativo sarà circostanziato per allertare chi si imbatte in questa tipologia di venditori malevoli.

Tra le altre il venditore visto i suoi feedback sembra non essere nuovo a questo tipo di comportamento di sopraffazione, ad alcuni ha avuto il coraggio di negare e schernire l' utente che lo segnalava.

 

Spero di essere di aiuto con questo post a eBay e a coloro i quali sono preda di queste frodi.

Vi terrò aggiornati.

Messaggio 1 di 18
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Tracking fake, venditore scorretto

Bene, direi che "è andato tutto bene"; Al di là dell' amore, come intona il brano di Brunori.

Per il feedback pensandoci bene mi sono risposto da solo;

Essere il più equo ed equilibrato possibile, senza pregiudizi, per il bene comune.

 

Questi giorni studiare un po' meglio il regolamento di eBay mi è stato di grande aiuto, senza le giuste informazioni non sarei potuto andare avanti nella procedura che ha fatto si che eBay abbia preso poi provvedimenti circa l' anomala vicenda che mi è capitata.

Diritto come Morale, 5 Stelle a eBay.

RISOLTO 👍 

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 18 di 18
Ultima risposta
17 RISPOSTE 17

Tracking fake, venditore scorretto

sika700
Utente della Community

Mi sembra una cosa assurda che il venditore possa manipolare il tracking... ed è altrettando assurdo poterlo solo pensare!

 

Se conosci come funzionano le cose, una volta che il venditore consegna il pacco al corriere, come pensi il venditore possa manipolare la spedizione?

 

Ah... magari il fattorino è amico del venditore?

 

Mah... tutti i fattorini lo sono... visto che quello che ritira dal venditore è impossibile sia lo stesso che lo consegna a te???

 

Ma dai... scaricare questa responsabilità al venditore è ridicola!

 

Se il corriere certifica che te lo ha consegnato, non otterrai il rimborso neanche con le cannonate!

 

Buona serata.

 

Messaggio 2 di 18
Ultima risposta

Tracking fake, venditore scorretto

Non so come sia potuto accadere, so solo che è successo, per questo ho ipotizzato una manipolazione tracking, lascerei indagare a eBay, non sono il solo che ha subito questo tipo di frode.

 

Non è tanto per l' ammontare della cifra, quanto dal fatto che domani potrebbe succedere anche a te o ad altri. Queste truffe non devono accadere, se eBay non riuscirà a far luce su come ciò possa essere successo, significa che non ci sono garanzie per continuare a far acquisti sulla piattaforma, e sarà quindi l' ultimo acquisto che avrò fatto.

Ad ogni modo ritengo che eBay sappia il fatto suo e farà chiarezza quanto prima.

Grazie per aver espresso il tuo punto di vista.

Messaggio 3 di 18
Ultima risposta

Tracking fake, venditore scorretto

Pura utopia... come fa secondo te, ebay a far chiarezza su questo fatto?

 

Ebay ti spedisce forse degli oggetti? 

 

Ha dei corrieri?

 

Ma possibile siate così accecati da pensare che ebay o il venditore possa manipolare le spedizioni?

 

Pensare invece che sia il fattorino a non fare il suo lavoro?

 

Messaggio 4 di 18
Ultima risposta

Tracking fake, venditore scorretto

Quindi se il corriere fa sparire il pacco (o se lo fa rubare quando si allontana dal furgone), ed opportunisticame da l' ok al venditore dell' avventura consegna, ci si deve rassegnare alla legge del più scaltro?

Quando il progresso è fine a se stesso nella logica del profitto, c'è regresso morale, medioevo culturale; Altro che utopia!

Messaggio 5 di 18
Ultima risposta

Tracking fake, venditore scorretto

Quindi se il corriere fa sparire il pacco (o se lo fa rubare quando si allontana dal furgone), ed opportunisticame da l' ok al venditore dell' avventura consegna

 

Direi che un corriere del genere ha vita breve, soprattutto quando iniziano i reclami sia da parte dell'acquirente che del venditore, il rischio di perdere clienti importanti con questo sistema è notevole...

Messaggio 6 di 18
Ultima risposta

Tracking fake, venditore scorretto

Sono d' accordo un corriere del genere rischia, ma solo se ciascuno di noi è disposto a far chiarezza, noto troppi interventi da parte di qualche utente come a far scoraggiare il truffato, e questo può essere interpretato da parte del gatto e della volpe come un incoraggiamento a fare i furbi.

 

Ho avviato la procedura richiesta rimborso al venditore, ora se non erro ha una settimana di tempo per rimborsare, dopodiché dovrà fornire prova a eBay della sua buona fede, e contribuire ad indagare nei confronti del corriere, pena il blocco pagamenti qualora ritenuto anch'esso responsabile circa qualche mancanza nella procedura spedizione.

La stessa cosa deve valere per me, essere consapevole delle conseguenze delle proprie azioni, quindi lealtà e rispetto nei confronti del prossimo premia sempre.

Il Diritto è Giustizia, quindi dare a ciascuno il suo.

Messaggio 7 di 18
Ultima risposta

Tracking fake, venditore scorretto

Ripeto, la tua è pura utopia.

 

In primis il corriere non può in alcun modo confermate la consegna al solo venditore... segna la consegna al sistema ed il sistema è del corriere, il venditore non è il corriere!

 

Forse non capisci che venditore e corriere sono due entità completamente distaccate e questo non vuole far scoraggiare il truffato ma semplicemente far aprire gli occhi.

 

Ripeto ancora, puoi aprire tutte le sagnalzioni e richiesta di rimborso che vuoi, ma se il venditore segnala che il corriere ha certificato la consegna... con documento apposito... il rimborso non lo avrai mai.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 8 di 18
Ultima risposta

Tracking fake, venditore scorretto

Come io do prova del pagamento effettuato dalla tracciabilità transazione, venditore e corriere devono dar prova della consegna effettuata in maniera suffragata da prove certificate.

Altrimenti non c'è diritto ma solo arbitro, spero di essere stato chiaro.

 

Quale è la documentazione che il corriere fornisce per certificare l' avvenuta consegna?

Spero non semplicemente la sua parola, sarebbe un po' poco.

Messaggio 9 di 18
Ultima risposta

Tracking fake, venditore scorretto


@fabrizio.il-volo  ha scritto:

...

Quale è la documentazione che il corriere fornisce per certificare l' avvenuta consegna?

...


Il POD (Proof Of Delivery).

 

È la prova cartacea, fornita su richiesta del mittente, dell'avvenuta consegna di una spedizione.

 

Riporta la data, l'ora di consegna e la firma leggibile del destinatario dove previsto, ma ormai segnano solamente il nome del destinatario.

 

Messaggio 10 di 18
Ultima risposta