annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Truffato da acquirente ed eBay si schiera dalla sua parte

Buongiorno, premetto che ho già aperto un ticket urgente per questa problematica, ma ancora non è stato risolto e domattina verranno prelevati 1700 euro dal mio conto corrente nel frattempo, perché nel dubbio ci deve rimettere il venditore.

 

In data 3 Novembre 2023 mi sono stati acquistati due telefoni dallo stesso acquirente con zero feedback.

Li ho prontamente spediti e sono stati correttamente consegnati entro i tempi previsti. Tutto perfetto, nessun messaggio né niente, ma all'improvviso 1 mese dopo la consegna, mi viene aperta una contestazione per pagamento non riconosciuto . In che senso? L acquirente ha comprato consapevolmente i due telefoni (mi ha scritto su ebay diversi messaggi, quindi non può averli comprati per sabglio) e li sta consapevolmente utilizzando da 1 mese... Ho fornito tutte le prove necessarie (spedito con poste italiane, pacco assicurato, dal tracking risulta consegnato e l'acquirente mi ha contattato tramite messaggio su ebay prima dell'acquisto).

 

Avevo pure assicurato il pacco per l'intero valore dll'oggetto, ma siccome la controversia è per "pagamento non riconosciuto", non posso nemmeno far valere l'assicurazione sul pacco.

 

Silenzio stampa per altri due mesi, in cui non vengo contattato né dall'acquirente né da ebay.

f3 Febbraio 2024,sono passati TRE MESI dalla consegna all'acquirente. Ebay decide che la contestazione è da chiudere a suo favore e che vengono detratti a me 1700 euro, completamente senza motivo ed io i telefoni non li ricevo nemmeno indietro. 

 

Dopo oltre 15 anni di utilizzo quotidiano mi sono trovato a dover eleminare le mie rimanenti inserzioni che avevo (tra l'altro beccandomi pure un feedback negativo da un nuovo acquirente perché gli ho annullato l'acquisto prima di trovarmi di nuovo in un'altra situazione uguale) perché a quanto pare un acquirente può improvvisamente decidere di ricevere un rimborso completo senza motivo e senza nemmeno restituire l'articolo. 

Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
2 SOLUZIONI ACCETTATE

Soluzioni accettate

Truffato da acquirente ed eBay si schiera dalla sua parte

sika700
Utente della Community

Se eri un venditore professionale con tanto di partita iva... visto che dovevi esserlo vendendo articoli nuovi ed in quantità... ebay ti avrebbe tutelato... a me è successa situazione simile ed ebay si è preso carico del problema senza nulla pretendere da me.

 

Un cordiale saluto.

 

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

Truffato da acquirente ed eBay si schiera dalla sua parte

marioelegio
Utente della Community

In questi casi è il gestore della carta di credito che valuta se l'utilizzo della carta sia stato più o meno legittimo. Una volta che la banca ha deciso il chargeback, ebay non può opporsi (In determinate circostanze può solo proteggerti, pagando al posto tuo).

Quindi sei stato oggetto di una truffa su cui ebay non ha responsabilità, puoi sporgere denuncia.

 

 

ciao

mario

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 4 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

Truffato da acquirente ed eBay si schiera dalla sua parte

sika700
Utente della Community

Se eri un venditore professionale con tanto di partita iva... visto che dovevi esserlo vendendo articoli nuovi ed in quantità... ebay ti avrebbe tutelato... a me è successa situazione simile ed ebay si è preso carico del problema senza nulla pretendere da me.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

Truffato da acquirente ed eBay si schiera dalla sua parte

Grazie 

 

Non sapevo che vendere un oggetto come "nuovo" in quanto effettivamente nuovo e sigillato, autorizzasse gli altri a truffarmi, per info comunque non mi risulta di vendere oggetti nuovi ed in quantità, sono quasi tutti classificati come usati gli oggetto venduti.

 

In ogni caso grazie dell'aiuto, Cordiali Saluti.

Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

Truffato da acquirente ed eBay si schiera dalla sua parte

marioelegio
Utente della Community

In questi casi è il gestore della carta di credito che valuta se l'utilizzo della carta sia stato più o meno legittimo. Una volta che la banca ha deciso il chargeback, ebay non può opporsi (In determinate circostanze può solo proteggerti, pagando al posto tuo).

Quindi sei stato oggetto di una truffa su cui ebay non ha responsabilità, puoi sporgere denuncia.

 

 

ciao

mario

Messaggio 4 di 4
Ultima risposta