Salve, un soggetto maschile, con molteplici account fittizzi, alcuni dei quali li riporto qui sotto:
Antmus-3188 (Il suo ''principale'')
Mamus_7516 (Anna *****)
Anmoosh_0 (Anna M**sheimer)
Anval-1306 (Anna V**ente)
Ha iniziato a scrivermi insistemente da Luglio, pretendendo dei giochi vintage dal valore di oltre 100 Euro, a 15 Euro spedizioni comprese. Ho rifiutato l'offerta. Dopo qualche giorno, mi fa la stessa proposta con il secondo account della lista. Che rifiuto.
Ora, nel giro di un mese, continua a comprare un mio gioco vintage con ben due account, senza né pagare né rispondere ai messaggi.
Giudicando dagli altri feedback, altri utenti riportano la stessa storia. Gli altri feedback positivi sono lasciati da venditori professionali che, come risaputo, lo scrivono anche prima di ricevere il pagamento.
Secondo i ToS di eBay, un utente può avere più di un account. Ma mi chiedo come si possa permettere che un utente abbia molteplici account con nomi inventati, per poter dare fastidio a chi vuole.
Io vendo principalmente giochi vintage, molto probabilmente il vero account di questo soggetto vende giochi simili e uguali ai miei, quindi si diverte ad acquistarli senza rilasciare il pagamento in modo da tenerli ''offline'' per giorni o settimane. Insomma per sfoltire la concorrenza. Solo ora, ma meglio tardi che mai, appena questo soggetto compra qualcosa, lo rimetto subito in vendita.
Chiedo gentilmente che questi account vengano segnalati e analizzati dal team di eBay.
Grazie