Buonasera
Mi trovo qui a raccontare una recente controversia per l'oggetto sopra citato sperando possa essere di spunto o aiuto per qualcuno,cercherò di limitare il più possibile i "tecnicismi" conscio del fatto che ovviamente non tutti possono essere avezzi in materia.
Dunque circa un paio di settimane fà concludo la vendita di un portatile (HP G62) con installato o.s ubuntu e svariato software
Dopo alcuni giorni dal suo ricevimento vengo contattato dall'acquirente che alludeva al fatto che tale macchina tendesse a surriscaldarsi andando in "protezione" per poi spegnersi dopo pochi minutti mentre provava ad installare un altro sistema operativo (win11..!)
Io gli faccio presente che io tale computer lo avevo testato e tenuto acceso per circa una settimana proprio per installarvi più di un centinaio di gb di software senza nessun problema e che probabilmente il problema derivava dal fatto che la bestiola era munita di soli 4gb di ram e quindi risultava assai problematico installare tale o.s
Lui quasi offendendosi si definisce "un tecnico" e che ciò non era assolutamente possibile e cosi via...per poi poco dopo contattandomi dicendo che tutto era ok cambiando con un altro ssd win si era installato senza problemi e che il problema era dunque il primo ssd adoperato "difettoso?.." (anche se la mia opinione restava la stessa),tanto che neanche a dirlo successivamente ricomincia dicendo che comunque ricominciasse a surriscaldarsi e spegnersi (sono un umile piccolo tecnico anchhio e a volte ci si prende)
Malgrado tutto lui insiste e continua a voler provare ad installare ed ottenere il medesimo responso,dunque io gli dico di rimettere il HDD originario e provare a tenerlo acceso e vedrà che nessun problema si manifesterà
Passano due giorni di silenzio poi se ne esce dicendo che lo fà comunque (a quel punto gli rispondo che è impossibile anche perchè altrimenti come avrei potuto installare tutto?),mi promette un video (mai pervenuto)
Nell'ultima puntata mi manda una foto dove dice di essersi accorto solo ora di una leggera crepa sulla cornice in plastica dello schermo.....ed io a quel punto mi dico BASTA..
Comincio a mettergli i puntini sulle i ed elencargli ilfatto che il sottoscritto gli ha mandato esattamente quanto descritto in annuncio e che lui per sua stessa ammissione a cominciato ad elaborare,modificare o se preferite sperimentare su tale oggetto il che dache mondo è mondo è a suo rischio e ppericolo e farebbe decadere qualunque garanzia (a prescindere dal fatto che qui si parli di vendita tra privati),ma poi (e qui mi rivolgo ai "tecnici") se lui si definisce tale cisi metterebbe un attimo ad aprire ripulire dare un po di pasta termica e richiudere...anche perchè (e chi è del settore lo sa) e molto frequente che tale operazione sia necessaria su macchine più o meno datate..
Morale della favola il mega-tech acquirente ha aperto la contestazione per l'addebito direttamente con il suo istituto di pagamento chiedendo il 70% della somma e tenersi l'oggeto mi astengo da ogni commento o giudizio ma a mettermi a 90 non son portato vada come vada
Concludo dicendo o ricordando che non sono qui ne a chiedere aiuti in quanto ognuno agisce come meglio crede ne soluzioni (nessuno ha la verità in tasca),ma solo per poter appunto magari servire a qualcun altro e magari far riflettere una volta di più sul perchè l'umanità sia messa cosi male GRAZIE A TUTTI...