in data 30-01-2023 10:13
Ho venduto una macchina del caffè usata di alta qualità, marca LaPavoni, l'acquirente danese ha voluto pagare la spedizione più economica dall'Italia, nonostante gli avessi consigliato quella con tracciabilità e assicurazione. L'oggetto è arrivato lievemente danneggiato, l'acquirente ha ritirato il pacco nonostante fosse danneggiato in un angolo. Ha chiesto la restituzione anche se gli avevo proposto un rimborso che copriva metà della riparazione a suo dire di 200 euro. Mi ha chiesto di inviargli 104 euro per rispedirmi indietro l'oggetto. Gli ho chiesto di cercare una spedizione più economica, non mi ha più risposto, abbiamo aperto una controversia seguita da un appello. Ebay non mi supportata per niente nella mia controversia, anzi alcuni dei costumer assistance che mi hanno contattata mi hanno fatto capire che sarebbe stato meglio per me accettare tutte le condizioni imposte da Ebay, cioè rimborsare totalmente il cliente e pagare sia le spese si andata che quelle di ritorno, e tenermi la macchina rotta. Trascorsi pochi giorni hanno rimborsato l'acquirente a cui subito dopo ho chiesto di rispedirmi l'oggetto rotto, ovviamente mi ha risposto che Ebay gli ha dato l'autorizzazione a tenerla ed ora la sta facendo riparare. Io ho già perso 40 euro di spese di spedizione e una macchina del valore di 350 euro. Inoltre Ebay vuole farmi pagare le commissioni. Non ho dormito per varie notti, mi sono sentita truffata dall'acquirente con la complicità di Ebay. Io non sono un venditore professionista, il mio oggetto è unico, da considerarsi quasi di antiquariato. Ebay bistratta i venditori ed è completamente a favore dell'acquirente. Qualcuno mi può dare un suggerimento per riavere anche se torta, la mia macchina? Grazie
in data 30-01-2023 10:35
Buongiorno,
dovevi semplicemente dare ascolto all'assistenza di ebay, la quale, giustamente, ti aveva consigliata di "accettare tutte le condizioni imposte", organizzare il ritiro a tue spese per riprenderti l'oggetto.
Ricorda che in ogni caso la spedizione era di tua competenza e responsabilità... diciamo che tu hai commessoil primo errore, se in inserzione inserivi il costo di una sola tipologia di spedizione, l'acquirente era obbligato a pagare quell'importo, non altro...
Diciamo che ti sei truffata da sola non accettando quello che ebay ti consigliava di fare.
Ora, per riavere il tuo oggetto, contatta l'acquirente, organizza la spedizione (cose che avresti dovuto fare anche prima...) sperando ques'ultimo sia collaborativo.
Un cordiale saluto.
in data 30-01-2023 10:49
Partiamo dal fatto che avendo tu rimborsato l'acquirente, la macchina è tornata di tua proprietà. Se si rifiuta di restituirtela (a tue spese), puoi denunciarlo per appropriazione indebita (anche se dubito che questa denuncia possa avere effetto in un altro paese).
In merito a quanto successo purtroppo devo dirti che la responsabilità è tutta tua:
Un venditore completamente disinformato, sul funzionamento di ebay, fa si che la controversia si chiuda .... completamente a favore dell'acquirente.
Mi dispiace ma ormai c'è ben poco da fare.
ciao
mario
in data 07-02-2023 08:49
Io sono un venditore occasionale, non ho tutta la tua esperienza, per questi eBay avrebbe dovuto tutelare anche me.
in data 07-02-2023 09:15
Ebay tutela chi segue le sue regole... purtoppo non può tutelare chi commette errori... dispiace per l'accaduto...
Un cordiale saluto.
in data 15-02-2023 08:40
La tua risposta è molto di parte, non hai speso nemmeno una parola a mio favore. Ripeto la mia vendita è stata occasionale e l'oggetto è unico, vintage, non ho esperienza e eBay dovrebbe tutelare anche i venditori che vengono spesso truffati considerando le tante segnalazioni che ho letto su questa community. Non userò mai più la loro piattaforma e la sconsiglierò a chiunque. Sono profondamente delusa, delusa, delusa.
in data 15-02-2023 08:55
Certo che ho speso una parola in tuo favore: dispiace per l'accaduto!
Ma altro non si può dire, perchè, come già scritto, hai commesso una serie di errori... non puoi pretendere un applauso per questo se non trarre un insegnamento per una futura vendita... se ci sarà... ma non solo su ebay, qualsiasi piattaforma che utilizzerai, se non sarai cauta in quello che fai, potrai sempre incontrare problemi.
Quindi non offenderti, ma utilizza questa conversazione come un aiuto.
Un cordiale saluto.
in data 15-02-2023 13:54
Nei feedback che hai lasciato ad altri venditori spesso hai lamentato la lentezza della spedizione, che non è comunque imputabile al venditore (ma lo "subisce" ugualmente) e per un usato di alta qualità proponi una spedizione economica, lasciando scegliere all'acquirente? In che modo avrebbe potuto tutelarti eBay da una tua scelta sbagliata in partenza?