in data 09-12-2024 04:47
Ma vi pare giusto che dopo aver vinto un’asta il venditore anziché inviarmi il premio, senza minimamente interpellarmi, procede al rimborso?
Io acquirente, se voglio annullare un ordine non ancora inviato, se il venditore non accetta sono “obbligato” ad acquistare ciò che avevo ordinato, lo stesso però dovrebbe valere pure per il venditore che non può fare il bello e cattivo tempo a suo piacimento. Se si è impegnato a vendere, poi deve vendere, non che annulla l’ordine a suo sghiribizzo… Tra l’altro sto tizio mi aveva pure chiesto di poterlo spedire in ritardo ed io avevo detto di non preoccuparsi minimamente e di spedirlo con tutta tranquillità . Ecco, questo è stato il ringraziamento…
in data 09-12-2024 09:02
Le stesse regole valgono per venditore ed acquirente.
Se tu non paghi, vieni solo ammonito. Allo stesso modo, il venditore che annulla una vendita senza il consenso dell’acquirente viene ammonito.
Entrambe le ammonizioni come prima sanzione non hanno effetto, ma accumularne altre (per lo stesso motivo) porta a difficoltà crescenti ad operare su ebay fino all’espulsione.
ciao
mario
in data 09-12-2024 12:30
Grazie molte per la cortese risposta. Mi hai scritto una cosa che non sapevo sulla restituzione. Ma il cartellino giallo al venditore che non ha tenuto fede al suo impegno di vendita come fa a scattare? Va segnalato? Se sì dove? Grazie ancora…
P..S.
Le ammonizioni ovviamente non hanno ripercussioni sui suoi feedback, quelli dipendono solo dal giudizio degli utenti; giusto? In questo caso io lo darò basso, spiegandone ovviamente le ragioni…
P.P.S.
Purtroppo nel caso mio di acquirente pagai subito (come sempre faccio) un secondo dopo terminata l’asta. Quindi nemmeno in cambio di una mia ammonizione avrei potuto evitare il pagamento di un ordine non ancora inviato..
in data 09-12-2024 12:33
Mi correggo, non era un’asta l’ordine di cui io desideravo ottenere il rimborso, ma una semplice vendita. Va be’, ma tanto il succo d discorso resta identico..