in data 29-01-2025 13:36
Vorrei acquistare un orologio da un venditore giapponese, vorrei capire se devo pagare i dazi o se è tutto compreso già all'acquisto nelle spese di spedizione, perchè ho notato che per uk ti mostrano anche l'importazione e il suo costo mentre per altri non vedo questo messaggio. Non vorrei trovarmi una sorpresa. Grazie
Risolto Andare alla soluzione.
in data 29-01-2025 13:49
Fino a 150 euro paghi solo l'iva ad ebay ed eventuali commissioni al corriere.
Oltre 150 euro, paghi dazi, iva e commissioni direttamente al corriere.
Un orologio (con o senza crono) in acciaio a carica automatica ha codice doganale 91022100.00 e paga un dazio del 4.5% Per altri tipi di orologio puoi tranquillamente controllare sul registro taric dell'agenzia delle dogane, il servizio è accessibile a tutti.
Quindi somma costo oggetto e spedizione, calcola il dazio. Poi sulla somma di oggetto spedizione e dazio, calcola l'iva. Infine aggiungi le commissioni del corriere per l'assistenza in dogana e per l'anticipo delle spese (si va dai 5-10 euro delle poste ai 15-20 di altri corrieri).
In prima approssimazione stima un totale di 60-70 euro.
ciao
mario
in data 29-01-2025 13:49
Fino a 150 euro paghi solo l'iva ad ebay ed eventuali commissioni al corriere.
Oltre 150 euro, paghi dazi, iva e commissioni direttamente al corriere.
Un orologio (con o senza crono) in acciaio a carica automatica ha codice doganale 91022100.00 e paga un dazio del 4.5% Per altri tipi di orologio puoi tranquillamente controllare sul registro taric dell'agenzia delle dogane, il servizio è accessibile a tutti.
Quindi somma costo oggetto e spedizione, calcola il dazio. Poi sulla somma di oggetto spedizione e dazio, calcola l'iva. Infine aggiungi le commissioni del corriere per l'assistenza in dogana e per l'anticipo delle spese (si va dai 5-10 euro delle poste ai 15-20 di altri corrieri).
In prima approssimazione stima un totale di 60-70 euro.
ciao
mario