in data 19-03-2024 17:59
salve,
ho ricevuto un oggetto che al momento non è conforme a quanto descritto e di fatto non funziona. il venditore ha proposto una modifica in negozio specializzato rimborsando il costo della modifica. Al momento non si riesce a capire se la modifica farà rifunzionare l'oggetto oppure magari nel trasporto è successo qualcosa e si è danneggiato oppure partiva già non funzionante. Per operare queste modifiche sto attendendo una settimana presso il negozio a cui mi sono rivolto. volevo conoscere se le cose non dovessero andare a buon fine o il preventivo non è accettabile, entro quanto compare ancora il bottone di reso e che quindi rispetto alla data di consegna si può ancora restituire il prodotto. sono sempre 14 giorni dalla ricezione della merce? ovvero eventuali considerazioni sulla riparazione o restituzione del prodotto devono essere fatte entro tale data limite? grazie
in data 19-03-2024 18:23
Nel momento in cui qualcuno lo apre, non vale più la garanzia cliente ebay e neppure la garanzia di conformità del nostro codice civile. Sei ora nelle mani del venditore, qualunque accordo dovrai prenderlo solo con lui. Ebay non potrà più aiutarti.
ciao
mario
in data 20-03-2024 09:57
salve,
l'ho aperto per provarlo essendo un oggetto elettronico e che funziona con DC . Adesso il tema è provato, non funziona, lo restituisco come è naturale che sia oppure seguire il venditore e andare in un negozio specializzato per capire che magari con 10/20 euro (a debito del venditore e come da lui consigliato) si riesce a risolvere e quindi ok per il compratore e a questo punto niente restituzione . io posso restituire un oggetto non conforme entro quanto ? 14 giorni? quanto tempo il bottone "reso" è attivo sull'oggetto? grazie
in data 20-03-2024 10:04
Per "aprire" si intende non la semplice apertura della confezione, ma aprirlo fisicamente per apporre modifiche.
Se ciò è stato fatto sia da te oppure da terzi, non sussiste più alcuna garanzia.
Il pulsante per il reso è attivo fino 30 giorni dall'acquisto, ma se sussistono prove, anche tramite messaggi, della modifica, ebay ti "boccerà" la richiesta.
Un cordiale saluto.
in data 20-03-2024 11:18
ok , chiaro
il problema è che l'utente dice che è un problema banale, che si assume lui il rimborso della verifica/modifica, quindi io sto seguendo le sue indicazioni per salvare l'acquisto.
Quello che avrei dovuto fare da subito è appena verificato , non funziona, lo restituisco.
Io di mia iniziativa non sto facendo nulla se non seguire le indicazioni del venditore che fa delle assunzioni e consiglia delle azioni.
E' inteso (e scritto) che se le sue assunzioni non sono corrette l'oggetto lo andrò a restituire.
Quindi io dal lato di acquirente sono sempre nel campo di dire : non funziona, seguo le tue indicazioni per farlo funzionare, funziona tutto ok ----> non funziona anche secondo quello che mi hai detto di fare: lo restituisco.
cordiali saluti anche a te