annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

eBay non rimborsa le commissioni dopo averle promesse: attenzione venditori!

mafaldi
Utente della Community

Ciao a tutti, voglio condividere con voi una brutta esperienza avuta con eBay, nella speranza che altri venditori non si trovino nella stessa situazione e comunque stiano molto attenti prima di fidarsi di questa piattaforma.

 

Di recente, ho venduto un oggetto che il cliente ha deciso di restituire perché ordinato per errore. Seguendo scrupolosamente le regole di eBay, ho accettato la restituzione, rimborsando interamente il cliente fatta eccezione per le spese di spedizione che il cliente stesso ha voluto farmi trattenere. Ho utilizzato la procedura “Invia rimborso” come previsto dalla piattaforma, confidando che eBay mi rimborsasse le commissioni sul valore finale come indicato chiaramente nelle loro politiche.

 

Inizialmente, eBay ha accettato la mia richiesta di rimborso delle commissioni, ma successivamente, senza fornire una spiegazione chiara, ha rifiutato di restituire l'importo. Mi sono trovato così a sostenere i costi delle commissioni su una vendita che di fatto non è stata completata, in totale contraddizione con le loro stesse regole: tra l'altro, trattandosi di un oggetto di valore le commissioni ammontavano ad oltre 200 euro, un importo molto significativo.

 

Nonostante numerose comunicazioni con il servizio clienti, non sono riuscito a ottenere un riscontro soddisfacente. Mi chiedo: quale fiducia può avere un venditore in una piattaforma che non rispetta le proprie regole?

 

Ho perciò deciso di presentare un reclamo formale all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per denunciare questa pratica, che ritengo scorretta e dannosa per i venditori. Credo che eBay debba essere più trasparente e rispettare le condizioni che essa stessa stabilisce.

 

Invito tutti i venditori a fare attenzione e a condividere eventuali esperienze simili, perché questo comportamento potrebbe riguardare molti di noi. Se anche voi vi siete trovati in situazioni simili, fatevi sentire! Solo unendo le nostre voci possiamo pretendere maggiore correttezza.

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

eBay non rimborsa le commissioni dopo averle promesse: attenzione venditori!

sika700
Utente della Community

Buonasera,

non è molto chiara la tua descrizione dell'accaduto... forse è li il tuo errore: "ho accettato la restituzione, rimborsando interamente il cliente fatta eccezione per le spese di spedizione che il cliente stesso ha voluto farmi trattenere."

 

La parte in rosso non è chiara, dovresti spiegarla per benino... anche perchè se hai rimborsato tramite la procedura di reso non potevi trattenere alcun importo e quindi rimborsare integralmente... 

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

eBay non rimborsa le commissioni dopo averle promesse: attenzione venditori!

E infatti.

 

Il motivo del contendere è proprio questo, trattenendo le spese di spedizione secondo eBay non ho diritto ad alcuna restituzione delle commissioni, nemmeno in parte. Si tratta del mio primo caso di questo tipo in tantissimi anni di attività sulla piattaforma, con migliaia di oggetti venduti. In questa occasione, ho trattenuto le spese di spedizione su esplicita richiesta del cliente, il quale non voleva gravare su di me a causa di un suo errore.

 

Nonostante questa particolare circostanza, ho scoperto solo dopo il rimborso che le commissioni trattenute da eBay non sarebbero state restituite. Sarebbe stato sufficiente un avviso chiaro e trasparente nella pagina di approvazione del rimborso che specificasse: "In caso di rimborsi parziali, le commissioni non saranno restituite." Questa mancanza di comunicazione mi ha impedito di prendere una decisione consapevole.

 

Addirittura la stessa assistenza eBay - che dapprima ha approvato e poi negato il rimborso delle mie commissioni - mi ha suggerito che, prima di procedere con qualsiasi rimborso, avrei dovuto chiedere ulteriori chiarimenti. Tuttavia, questo approccio retroattivo e poco trasparente mi rende difficoltoso, se non impossibile, operare serenamente.

 

Considero inaccettabile che non sia immediatamente chiaro quali siano le regole applicabili e l’effettivo ammontare di ciò che dobbiamo pagare. Purtroppo, la gestione di questa vicenda sembra orientata esclusivamente al vantaggio di eBay, senza alcuna attenzione per un venditore come me, che pure opera da decenni ai massimi livelli di affidabilità.

 

Di conseguenza, da questo momento in poi mi vedrò costretto a cessare ogni attività di sponsorizzazione delle mie inserzioni e a rifiutare qualunque richiesta di restituzione salvo quelle obbligatorie per legge, nel tentativo di proteggermi da ulteriori perdite economiche.

 

eBay può incorniciare i 214 Euro che mi ha estorto, per quanto mi compete non ne vedrà altri, la farina del diavolo finisce sempre in crusca.

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta