in data 12-04-2025 22:30
Buonasera a tutti,
per quanto usi la piattaforma ormai da moltissimi anni non mi è ancora chiara una cosa riguardo il sistema di eBay spedizioni: l'acquisto dell'etichetta è a mio carico di conseguenza è la spedizione ad essere a mio carico, è corretto? Lo so che è una domanda stupida ma avrei davvero bisogno di questo chiarimento.
Grazie!!!
Risolto Andare alla soluzione.
in data 14-04-2025 16:06
Non cambia assolutamente nulla. Ebay spedizioni è una semplice convenzione con un broker (Packlink) con creazione automatizzata delle etichette. Ma anche con il gestore sei sempre tu che scegli il tipo di spedizione (poste DHL, US ecc...), e considera che non hai alcun obbligo ad usare Packlink.
in data 13-04-2025 09:23
Certo che sì.
Sei tu che nell’inserzione prevedi dei costi di spedizione e questi ti vengono pagati dall’acquirente.
Come puoi solo pensare di non dover poi pagare tu la spedizione?
ciao
mario
in data 14-04-2025 12:00
Ciao Mario,
ti ringrazio della risposta. Evidentemente non mi sono spiegata bene: l'etichetta posso acquistarla solo dopo che l'acquirente ha acquistato l'oggetto dunque quest'ultimo non paga la spedizione (che quindi resta totalmente a mio carico) ma solo il costo effettivo dell'oggetto, è corretto? Oppure il costo dell'etichetta mi viene rimborsato dall'acquirente dopo l'acquisto da parte mia?
Se è così, conviene includere il costo della spedizione in quello dell'oggetto.
Grazie ancora
in data 14-04-2025 12:42
@monty840_0 ha scritto:
...... l'acquirente ha acquistato l'oggetto dunque quest'ultimo non paga la spedizione (che quindi resta totalmente a mio carico) ma solo il costo effettivo dell'oggetto, è corretto? ......
NO.
Quando qualcuno acquista un tuo oggetto, paga subito sia l'oggetto che il costo della spedizione che tu hai indicato nell'inserzione.
Tu ricevi entrambi questi pagamenti (detratte le commissioni ebay) e quindi devi poi pagare tu la spedizione.
Ad es. se uno comprasse il tuo caccia a Diabolik, pagherebbe 95+11 = 106 euro
Ebay detrae le sue commissioni di circa 6 euro e ti versa i 100 rimanenti.
Tu devi acquistare la spedizione e l'acquirente non ti deve rimborsare nulla (la spedizione lui te l'ha già pagata).
in data 14-04-2025 15:07
Sì, questo è sempre stato così quindi ok...io intendevo come funziona il pagamento della spedizione con il sistema integrato di "eBay spedizioni" https://www.ebay.it/spaziovenditori/spedizione/ebay-spedizioni
in data 14-04-2025 16:06
Non cambia assolutamente nulla. Ebay spedizioni è una semplice convenzione con un broker (Packlink) con creazione automatizzata delle etichette. Ma anche con il gestore sei sempre tu che scegli il tipo di spedizione (poste DHL, US ecc...), e considera che non hai alcun obbligo ad usare Packlink.
in data 15-04-2025 11:06
Grazie mille, gentilissimo!