Salve a tutti, in data 19/04/21 ho spedito un libro con la modalità "pieghi di libri" ordinario - quantunque il cliente avesse la possibilità di scegliere anche quello raccomandato -, e ieri sera mi vedo comparire un richiesta perché il cliente non ha ricevuto l'oggetto (presumo sia la cosiddetta controversia). Insomma, rispondo serenamente in merito ai tempi talvolta biblici del piego di libri, e lo invito ad attendere ancora una settimana; in caso di mancata consegna prometto comunque un rimborso. Subito dopo noto che lo stesso mi ha messo un feedback neutro chiedendo delucidazioni in merito al pacco. In soldoni, questo utente mi è sembrato un po' spaesato - infatti mi ha detto di non essersi reso conto d'aver aperto una controversia - tant'è che il feedback sembra più un messaggio privato che un giudizio. Io ho risposto anche al FB, ma vorrei che fosse eliminato o, quantomeno, rivisto e modificato in positivo. Mi sembra un uso leggermente scorretto, e, in tutta onestà, poco corretto nei miei confronti. Qualcuno più scafato del sottoscritto potrebbe darmi qualche dritta, una opinione in merito, o una pacca sulla spalla? Grazie!
... Mostra altro