in data 19-09-2025 11:50
Buongiorno a tutti ,mi è arrivato oggi, 19 settembre in ritardo di 8 giorni dal termine, un pacco ordinato su ebay che doveva provenire dagli stati uniti (spese di spedizione 34$). Mi viene consegnato proveniente da Zurigo (CH) con l'aggiunta di 82€ di spese doganali + 7€ di spese postali italiane!! nell'ordine non era specificato dovessi pagare nessuna di queste voci. Ora il pacco è in giacenza in posta nell'attesa di chiarire questa sgradevole sorpresa (non ho pagato ovviamente quanto richiesto).Qualcuno può dirmi come muovermi/a chi rivolgermi/se devo effettivamente pagare?Grazie !🙏
in data 19-09-2025 12:26
Controlla se sull'inserzione risultavano già pagati dazi ed iva.
Se vai sui dettagli della spedizione c'è scritto tutto ....
Questo esempio è preso da una spedizione a caso dagli States
Spedizione
eBay International Shipping (pagamento anticipato di diritti doganali e tariffe)
Consegna prevista tra il lun 6 ott e il mer 15 ott
Spedizione: US $85,67 (circa EUR 72,68)
Diritti doganali e tariffe: US $18.23 (circa EUR 15,46)
Stima (importo finale al momento del pagamento)
eBay International Shipping
(pagamento posticipato di diritti doganali e tariffe)
Consegna prevista tra il lun 20 ott e il mar 4 nov
Spedizione: US $98,20 (circa EUR 83,30)
Le autorità possono applicare diritti doganali, tariffe e imposte alla consegna
Qui è specificato che è tutto pagato in anticipo. Considera che se non sono stati pagati e rifiuti la consegna, perdi ogni diritto al rimborso.
ciao
mario
in data 19-09-2025 13:07
Grazie Mario! ho provato a fare una simulazione per acquistare lo stesso oggetto e devo aver interpretato male i dettagli (che metto in allegato) . Sono poco pratica di acquisti internazionali su piattaforme di e.commerce e quindi devo aver interpretato male...ho confuso il costo di spedizione che viene riportato nel prospetto con i costi di importazione! però devo dire che non è un prospetto chiarissimo, dovrebbero essere riportati esplicitamente i costi di dogana e non ripetere i costi di spedizione già presenti nella stessa pagina sotto il costo dell'oggetto. Comunque a questo punto non mi resta che andare in posta e pagare quanto richiesto. 😞
Grazie ancora!
in data 19-09-2025 13:21
però a mia difesa devo dire che nel documento di conferma dell'acquisto ricevuto via mail ( e nei vari passaggi di acquisto di cui ho fatto degli screenshot ) non viene specificato che potrebbero essere aggiunte tasse,iva ecc.Per limpidezza nella mail di riepilogo doveva essere aggiunta una riga con l'importo da pagare alla consegna.Ordine fatto in agosto...forse nel frattempo hanno apportato modifiche alle pagine?