annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

stellavadicorsa
Utente della Community
Ogni tanto una discussione frivola per rilassarci!!!

La Dinamo l'avemmo attaccata alla bicicletta, così acciaccamo meglio la vecchia.........signora di domenica.:^O

Photo Sharing and Video Hosting at Photobucket

questo il regalo di :-xTotti:-x.... ********************************

Photo Sharing and Video Hosting at Photobucket

I miei oggetti in vendita

Le mie guide

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza

Messaggio 1 di 10.310
Ultima risposta
10.309 RISPOSTE 10.309

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

capaneo64
Utente della Community
Falli neri,Fabio!! ho visto le materie e sono tremate le mie di vene dei polsi: Management, Informatica applicata alla sanità...aargh! L'unica cosa che mi tranquillizza è che se ce l'hanno fatta certe mie colleghe...

Neanche se vai su una piattaforma petrolifera?? Assolutamente, e neanche nelle prigioni! ----------------------------------------------------------------

"...e non sono dottore!" (Pietro Germi - Un Maledetto Imbroglio)
"Io sono Il Vecchio, e sono un villanzone!" (Carter Dickson)
Messaggio 8031 di 10.310
Ultima risposta

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

gaetano3362
Utente della Community
Ci incuriosisci...

Allora vado!

La Mafia negli anni '20,in Sicilia,non era certo la Mafia di oggi.Però,agiva con maggiore ferocia e prepotenza sulla popolazione locale.Più di quanto non lo faccia oggi.Era un vero e proprio potere parallelo ed in Sicilia,il Fascismo non incuoteva tanta reverenza timorosa quanto ne esercitava la Mafia.

Per Mussolini era intollerabile un potere,sia pure locale,superiore al suo.

Mandò il Prefetto Mori e in meno di due anni,non sbaragliò la Mafia ma di fatto la fece sparire.sappiamo che non si estinse ma si ridusse come quelle larve di insetti,che stanno sottoterra anche decenni e che al momento opportuno,fuoriescono.

Ho citato l'esempio Mori perchè lui non si dedicò solo ai capi Mafia ma pure ai picciotti.Per questo la sua azione ebbe successo.

Ti pare che la nostra classe politica non lo sappia?
Messaggio 8032 di 10.310
Ultima risposta

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

gaetano3362
Utente della Community
ho visto le materie e sono tremate le mie di vene dei polsi: Management, Informatica applicata alla sanità...aargh! L'unica cosa che mi tranquillizza è che se ce l'hanno fatta certe mie colleghe...


Povero Fabio,tutto meno che l'informatica! :^O

Fa',non so le applicazioni mediche quali siano ma presumo la creazione di database su cartelle dei pazienti.Ricordati che se scriviamo su un forum d'informatica è perchè un po' ne capiamo e chiedi su ogni dubbio! 😄
Messaggio 8033 di 10.310
Ultima risposta

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

gaetano3362
Utente della Community
Assolutamente, e neanche nelle prigioni!

:^O:^O:^O
Messaggio 8034 di 10.310
Ultima risposta

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

capaneo64
Utente della Community
chiedi su ogni dubbio! Wow, mi fa davvero piacere sentire che posso contare su un appoggio esterno, dico davvero! Tranquillo, sono uso accettare sempre tutti gli aiuti fornitimi spontaneamente e amichevolmente;-).
Lessi da qualche parte che in pratica dopo Mori la mafia rifiorì grazie all'intelligence statunitense che usò i mafiosi italoamericani per preparare il terreno allo sbarco in Sicilia.Secondo te è una leggenda storica o può avere un fondamento? ----------------------------------------------------------------

"...e non sono dottore!" (Pietro Germi - Un Maledetto Imbroglio)
"Io sono Il Vecchio, e sono un villanzone!" (Carter Dickson)
Messaggio 8035 di 10.310
Ultima risposta

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

capaneo64
Utente della Community
Vuoi sapere la cosa più buffa che ho letto sulla Mafia? In un fumetto giapponese (mi sembra Crying Freeman) spiegavano che la Mafia era nata per opporsi alla dominazione francese, tanto che la parola "mafia" era l'acrostico di "Morte Alla Francia Italia Anela"! Carino eh?Ben escogitato! ----------------------------------------------------------------

"...e non sono dottore!" (Pietro Germi - Un Maledetto Imbroglio)
"Io sono Il Vecchio, e sono un villanzone!" (Carter Dickson)
Messaggio 8036 di 10.310
Ultima risposta

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

gaetano3362
Utente della Community
Lessi da qualche parte che in pratica dopo Mori la mafia rifiorì grazie all'intelligence statunitense che usò i mafiosi italoamericani per preparare il terreno allo sbarco in Sicilia.Secondo te è una leggenda storica o può avere un fondamento?

Grazie all'Intelligence e a Lucky Luciano.Non è affatto una congettura,è un fatto noto.

Non si sa per certo chi ebbe l'idea,si dice Marshall ma ci si ricordò dello sbarco dei Mille e sugli emissari di Cavour mandati in Sicilia a prendere accordi con la Baronia siciliana per avere supporto logistico e corruzione tra le fila dell'esercito borbonico.

La differenza tra il 1860 ed il 1943 stava nel fatto che la Baronia siciliana era caduta in disgrazia.Ci si rivolse alla latente Mafia in Sicilia e a quella ben più potente e viva negli stessi USA.

Clamoroso fu il caso di Calogero Vizzini.Capo indiscusso della Mafia ed in galera da 20 anni,fu liberato dagli alleati ed imposto come sindaco di Villalba.

Ogni tanto,il Pentagono,per legge,apre alcuni archivi.Io lessi una comunicazione di un colonnello americano che relazionava sulla situazione in Sicilia e dove diceva che le conseguenze di quell'accordo,sarebbero state denvastanti.Ci prese in pieno!
Messaggio 8037 di 10.310
Ultima risposta

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

gaetano3362
Utente della Community
Vuoi sapere la cosa più buffa che ho letto sulla Mafia? In un fumetto giapponese (mi sembra Crying Freeman) spiegavano che la Mafia era nata per opporsi alla dominazione francese, tanto che la parola "mafia" era l'acrostico di "Morte Alla Francia Italia Anela"! Carino eh?Ben escogitato!

Se ne dicono di cavolate!

La Mafia nasce per lo sganciamento dei Savoia dalla nobiltà siciliana che li aveva appoggiati.I Savoia si ricordarono che quando si fanno guerre e rivoluzioni,dopo ci si deve liberare degli accoliti.Il vuoto creatosi in Sicilia,dove la nobiltà esercitava un potere di tipo feudale,durante il regno borbonico,è stato la causa della nascita della Mafia,all'inizio contadina ma che col tempo si è evoluta.Altre fonti che parlano di medioevo,di moti popolari,sono tutte sciocchezze di ricercatori pseudostorici alla ricerca di notorietà.
Messaggio 8038 di 10.310
Ultima risposta

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

capaneo64
Utente della Community
Questa è un pò come la storia che Roosevelt seppe in anticipo del bombardamento di Pearl Harbour ma non fece nulla, al fine di convincere l'opinione pubblica ad entrare in guerra. Diciamo che sono felice di non dover prendere decisioni del genere. La Mafia è una catastrofe per l'Itaia, ma il nazismo sarebbe stato un incubo per il Mondo; cosa scegliere?
Vabbè, su questo dubbio vado a letto: anche se siamo solo in due ( e non in tre, come in "tre somari e tre briganti", e indovina questa citazione musical!) siamo riusciti a fare tardissimo!
Buonanotte Gaetano. ----------------------------------------------------------------

"...e non sono dottore!" (Pietro Germi - Un Maledetto Imbroglio)
"Io sono Il Vecchio, e sono un villanzone!" (Carter Dickson)
Messaggio 8039 di 10.310
Ultima risposta

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

capaneo64
Utente della Community
La Mafia nasce per lo sganciamento dei Savoia dalla nobiltà siciliana che li aveva appoggiati.I Savoia si ricordarono che quando si fanno guerre e rivoluzioni,dopo ci si deve liberare degli accoliti.Il vuoto creatosi in Sicilia,dove la nobiltà esercitava un potere di tipo feudale,durante il regno borbonico,è stato la causa della nascita della Mafia,all'inizio contadina ma che col tempo si è evoluta.Altre fonti che parlano di medioevo,di moti popolari,sono tutte sciocchezze di ricercatori pseudostorici alla ricerca di notorietà. queste sono le informazioni chiare e concise che mi piacciono. Grazie Gaetà, e ancora buonanotte. ----------------------------------------------------------------

"...e non sono dottore!" (Pietro Germi - Un Maledetto Imbroglio)
"Io sono Il Vecchio, e sono un villanzone!" (Carter Dickson)
Messaggio 8040 di 10.310
Ultima risposta