in data 19-09-2007 23:08
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
in data 26-12-2010 00:52
E la retina che trattiene l' immagine? L'associazione Oculisti avrebbe dovuto denunciarlo!!
Però in dvd la Sinister film ha pubblicato I Tee Volti della Paura, di Mario Bava, I Mostri delle Rocce Atomiche, Kronos, Il primo uomo dello spazio, e altre chicche d'epoca. dacci un'occhiata.
Vero,me l'ero scordata la retina al sublimato di mercurio! :^O
I Tre Volti Della Paura!!Lo vidi in una saletta D'Essay proprio nel periodo di Suspiria.Credo che ci fosserto si e no una trentina di sediolini!!
Che bei tempi,da merenda da portare dietro o un bel panino fatto a casa!! :^O
in data 26-12-2010 00:53
Certo che ci darò un'occhiata!!Oh,le segnaslazioni,specie di chicche,non mi scappano mai!!
in data 26-12-2010 00:55
Ecco il vero punto e se Carl Sagan pur ateo si pose questo interrogativo,allora la parola fine diventa una convenzione.E io detesto le convenzioni!!
in data 26-12-2010 01:03
Guarda, se c'è una cosa dei cinema di oggi cioè dei Multisala, che odio, è il koro orario di proiezione: o la sera tardi o niente, a meno che non sia Domenica, perlomeno qui in provincia. Ma vuoi mettere andare al cinema di martedì alle tre del pomeriggio? Poi uscivi nell'atrio, tornavi a guardare i cartelloni, riconoscevi le fotografie delle fotobuste appese con le puntine. Adesso invece appena si accendono le luci ti cacciano dalla porta di servizio, come un ospite non gradito, e ti ritrovi in quel campo abbandonato che c'è sempre dietro il multisala e devi fare tutto i giro dell'edificio! Ma va all'inferno, va! Ti ho dato 8 euro! Voglio gironzolare ancora un pò davanti alla biglietteria io!
I Tre Volti Della Paura!!Lo vidi in una saletta D'Essay proprio nel periodo di Suspiria.Credo che ci fosserto si e no una trentina di sediolini!!
Che bei tempi,da merenda da portare dietro o un bel panino fatto a casa!! :^O
in data 26-12-2010 01:06
D'accordissimo con te: non si deve per forza cercare La Spiegazione, quella che renda tutto chiaro, ma neanche fermarsi difronte a un punto interrogativo e tirar fuori la soluzione più illogica di tutte: il soprannaturale. Una volta Einstein (che era ateo, anche se molti cercano di nascoderlo) disse:- Prima o poi inventeranno il computer che darà tutte le risposte. Ma non ne inventeranno mai uno che faccia una domanda.- Perchè è nostra caratteristica precipua non accontentarci mai delle soluzioni appena fornite, e quindi andiamo pure avanti!
Ma io credo che verso il soprannaturale,connotato molto dalla religione,ci sia una prevenzione più che una giusta valutazione del concetto in se.
Strano a dirsi ma proprio le religioni,con gli orpelli figurativi,creano questo senso di logico rifiuto.Del resto,è anche comprensibile che si tenda ad "umanizzare" il soprannaturale.Il volgo ha bisogno di qualcosa di tangibile.
Io mi rifaccio proprio ai cardinali,a quelli che vedevano eretici dappertutto e che negavano persino l'evidenza con i vari keplero,Galilei e tanti altri che ci hanno rimesso e parecchio!
Oggi credo che ci sia il fenomeno inverso.Niente roghi,per fortuna ma anche una certa sufficienza (non è il tuo caso e le nostre chiacchierate non sono per caso) che mi infastidisce e non poco come mi infastidiscono tutti quelli che per principio,hanno tutte le cose conte mentre per me,Ulisse perpetuo,il punto interrogativo mi affascina e molto
in data 26-12-2010 01:11
Guarda, se c'è una cosa dei cinema di oggi cioè dei Multisala, che odio, è il koro orario di proiezione: o la sera tardi o niente, a meno che non sia Domenica, perlomeno qui in provincia. Ma vuoi mettere andare al cinema di martedì alle tre del pomeriggio? Poi uscivi nell'atrio, tornavi a guardare i cartelloni, riconoscevi le fotografie delle fotobuste appese con le puntine. Adesso invece appena si accendono le luci ti cacciano dalla porta di servizio, come un ospite non gradito, e ti ritrovi in quel campo abbandonato che c'è sempre dietro il multisala e devi fare tutto i giro dell'edificio! Ma va all'inferno, va! Ti ho dato 8 euro! Voglio gironzolare ancora un pò davanti alla biglietteria io!
Verissimo e fastidiosissimo.Oggi la cultura dell'andare al cinema è sparita.Tutto perfettino,schermi meravigliosi e quell'orrendo surround che non mi fa capire...ehm...niente e mi trattengo perchè invece mi incavolo e non poco per questo,oltre i motivi che hai esposto!!
in data 26-12-2010 01:16
Ma vedi Gaetano, a me sono proprio le risposte che mi da la Scienza che affascinano di più, quando le capisco, ovviamente.Una religione davanti a qualsiasi domanda mi sbatte davanti il suo dio, e il discorso è chiuso. La trovo una soluzione semplicemente grezza, infantile. La domanda "CHI ha creato l'Universo" mi sembra innaturale, tendenziosa. Se incontro una cosa nuova, sconosciuta, la prima cosa che mi viene in mente di scoprire è "COSA è", poi "COME funziona", poi "COSA fa" e poi mille altre domande. Ma sinceramente "CHI l'ha creata" mi viene molto molto dopo. Invece il Credente su questa domanda speciosa fa finta di basare tutta la sua vita. A me sembra molto strano, e inutile.
in data 26-12-2010 01:18
E quante volte sono entrato a film iniziato e poi mi vedevo l'inizione nella proiezione successiva!Un modo orrendo di vedere un film ma all'epoca era normale...fallo ora!! :^O
in data 26-12-2010 01:23
E il 3D dove lo metti?? E' fastidiosissimo, rende tutte le scene buie, affatica la vista e NON SERVE A NIENTE! la terza dimensione di un film è l' emozione, che ti fa credere che quel che vedi sia reale, non un sasso che sembra ti voli in testa. Roba da fiera di paese. Ho visto un cartone animato in 3D, Cattivissimo Me, per far contento mio figlio. Non era un granchè, abbastanza scontato, e il 3D non era giustificato dalla trama: gli autori devono essersene accorti troopo tardi, allora, DOPO la sigla, hanno inserito degli sketches in cui i protagonisti lanciano degli yoyo verso gli spettatori, sporgono una scala verso l'esterno, e altri gesti inutili per dare il senso della profondità. Oltretutto a luci accese perchè l'esercente aveva fretta di mandarci via. E adesso vorrebbero addirittura che ci attrezzassimo in casa per il 3D! No pasaran!
in data 26-12-2010 01:25
Ma se il film era bello te lo vedevi due volte di seguito!
E quante volte sono entrato a film iniziato e poi mi vedevo l'inizione nella proiezione successiva!Un modo orrendo di vedere un film ma all'epoca era normale...fallo ora!! :^O