Questo particolare segnalato da giorgetto47 è una differenziazione
interessante che aggiunta alla diversa conformazione della parte
superiore dell'accendino dovrebbe risultare determinante per distinguere
a prima vista i Dupont costruiti in origine p...
S.T. DUPONT E - Benzinaky, in questo sito sono visibili i diversi dupont
a benzina ed i primi apparecchi a gas coetanei degli ultimi a benzina,
sembrerebbe che ci sia sempre stata la differenza strutturale nella zona
della fuoriuscita del gas e della...
correggo: la copertura della parte superiore del corpo accendino NON ha
la conformazione classica degli apparecchi a gas, è modellata in modo
tale da lasciare fuori la zona dove si trova l'ugello per l'uscita dello
stoppino e della fiamma, tutti gli ...
Eppure in internet ho trovato altri Dupont a benzina con il tappo
centrale e con le scritte identificative disposte orizzontalmente alla
parte lunga della base, non vorrei sbagliare ma ho visto anche degli
esemplari a gas con la stessa caratteristica...
Per questo accendino ho il dubbio che in effetti non si tratti di un
taroccamento da gas a benzina. Bisognerebbe disporre anche di una foto
in cui si veda l'interno del cappuccio. Se compare anche la copertura
strutturale dello stoppino potrebbe trat...