in data 23-10-2019 13:02
Buongiorno. Oggi mi è capitata una cosa poco gradevole.
Alcuni mesi addietro, un venditore professionale ha annullato un ordine adducendo una scusa per me poco valida:
ha dichiarato che il suo fornitore aveva cambiato i prezzi e non poteva sostenere più la vendita al prezzo d'inserzione.
Ho fatto notare che questa cosa mi convinceva poco, dato che uno store con oltre 32.000 compravendite non poteva non avere in stock l'oggetto in questione e sicuramente non poteva lamentare variazioni di prezzo sul singolo oggetto tale che, in due giorni, l'hanno portato a variare il prezzo di un articolo rispettarivamente da 259 a 319 euro passando per step intermidi di 289 e 309 euro.
La discussione si è un poco trascinata, ma comunque resta il fatto che sono rimasto contrariato dai modi, che riassumo con pochi passaggi riportati dalle discussioni:
-se mettiamo disponibile un prodotto è perchè lo abbiamo perchè se no facciamo anche a meno.
-Per quanto riguarda i prezzi purtroppo tra ieri e oggi li abbiamo semplicemente aggiustati in base al prezzo d'acquisto aggiornato del nostro fornitore.
-Mi domando il perchè di tutti questi papiri poetici che narra senza neanche conoscere, o meglio senza neanche voler conoscere la realtà dei fatti.
-sinceramente di stare qua a spiegare a lei come funziona il nostro lavoro e come siamo organizzati non ne trovo il senso.
-Mi sembra assurdo che stiamo ancora qua a discutere per questa vicenda, sembra una questione di stato.
Quindi faccia pure quello che si sente di fare, lei faccia il suo lavoro che noi facciamo il nostro senza dover dare spiegazioni a nessuno.
Ovviamente la cosa finisce lì, compro altrove ed amen...
Stamane invece, andando lasciare feedback per altri venditori, trovo l'avviso della possibilità di recensire il venditore di cui racconto. l'ho fatto in questo modo:
"Ordine rigettato per errore di inserimento prezzo. Modi comunicativi sgradevoli".
Ebbene, sono stato contattato dal loro sedicente customer care che chiedeva spiegazioni della mia recensione.
Spiego che non ho un ricordo positivo dei messaggi, che per me il prezzo esposto è quello che vale, un grosso venditore dovrebbe decidere di andare in paro per un articolo e non esporsi al malcontento di un potenziale acquirente e che comunque un feddback è un'impressione personale non molto opinibale.
La ragazza si dimostra subita scocciata, interessata a sminuire il mio parere piuttosto che a capire il le mie ragioni, mi consiglia di dedicarmi all'insegnamento data la propensione all'esposizione dei miei pensieri e mi saluta dicendomi "cmq lei è una persona molto malata".
Mi sono preso allora la briga di cercare tra i loro feedback negativi limitandomi a cercare di correggere la mia impressione, ovvero ho ipotizzato che non stiamo parlando di persone poco propense ad accettare la critica e poco capaci di gestire l'utente problematico, ma dando per scontato che sono io ad aver sbagliato modi.
Trovo questo tra le risposte che danno ai feedback negativi:
"L'unica vergogna è non capire che con + 9000 articoli si può sbagliare la promo"
"Un altro genio, se chiedete annullamento lo accettiamo sempre..."
in data 23-10-2019 13:34
Opps.. forse il tizio sta andando avanti con i toni... ecco quello che scrive: