07 febbraio 2013 | 11:25m. CET

A partire dal mese di febbraio potrai specificare le seguenti informazioni sulla restituzione quando metti in vendita un oggetto:
- Limite di tempo per la restituzione: tempo che l'acquirente ha a disposizione per restituire l'oggetto (almeno 14 giorni)
- Chi paga le spese di restituzione: il venditore o l'acquirente
Queste nuove opzioni ti permettono di gestire più facilmente le informazioni sulla restituzione contenute nelle inserzioni e di fornire agli acquirenti informazioni chiare e coerenti relative alle regole sulla restituzione del venditore. Più avanti richiederemo a tutti i venditori professionali di inserire queste informazioni in tutte le inserzioni.
Questi campi saranno disponibili negli strumenti di vendita eBay, fra cui il modulo Vendita avanzata (Vendi il tuo oggetto) e ne Il mio eBay, Turbo Lister, Gestore delle vendite e Gestore delle vendite Plus.
Offrire la restituzione è buona prassi
Su eBay tutti i venditori devono specificare una regola sulla restituzione degli oggetti, indipendentemente dal fatto che accettino le restituzioni o meno. Da una ricerca è risultato che gli acquirenti preferiscono acquistare dai venditori che accettano le restituzioni e che gli oggetti con regole sulla restituzione chiare vengono venduti di più di quelli senza.
Se vendi come azienda, sei obbligato per legge a trovare una soluzione con l'acquirente se un oggetto è difettoso, arriva danneggiato o non è adatto allo scopo. I consumatori hanno diritto a restituire un oggetto anche nel caso in cui cambiano idea. Ulteriori informazioni sugli obblighi legali delle aziende.
Periodo minimo per l'esercizio del diritto di recesso
Abbiamo previsto un periodo minimo di 14 giorni entro il quale i venditori possono accettare la restituzione degli oggetti. Sebbene tale periodo sia superiore a quello minimo di 10 giorni lavorativi previsto attualmente dalla normativa italiana sulla vendite a distanza per l'esercizio del diritto di recesso, il periodo minimo di 14 giorni troverà applicazione nel prossimo futuro quando verrà implementata la Direttiva 2011/83/UE.
Abbiamo deciso di applicare anticipatamente questi standard per fornire il servizio di qualità che gli acquirenti si aspettano quando fanno acquisti online e aumentarne la fiducia quando acquistano su eBay.
Ulteriori informazioni su come specificare le regole sulla restituzione.
Cordiali saluti,
Il Team di eBay
|