in data 17-09-2013 12:26
Salve a tutti. in italia è una forma di collezionismo quasi sconosciuta. che io sappia siamo in 10/15 persone a collezionare esche da pesca. cè qualcuno qui sul forum con la stessa passione? in america, finlandia e svezia è un mercato enorme a cifre anche discrete.
in data 17-09-2013 14:15
Conoscevo un tale diversi anni fa, che mi parlava sempre delle esche artificiali,
dei metodi di pesca, e di come si fosse imbattuto più di una volta nel laghetto
Redecesio di Mi, in un luccio di dimensioni abnormi da far venire i sudori freddi.
Aveva nel suo box un vano di medie dimensioni riempito di esche artificiali
scintillanti di ogni colore e forma immaginabile. A me non interessavano, ma
ricordo che diceva che le sue erano quasi solamente esche made in USA con
caratteristiche particolari. Mi fece vedere degli Shrimp, a forma di gamberetto, che
ricordavano dei coltellini multiuso ! Quando gli chiesi se le utilizzava per la pesca,
si limitò a sorridere dicendomi : vuoi scherzare ? Per prendere cosa ? Delle scarpe
sfondate ? A sentir lui, in Italia l'unica cosa di vivo che ancora circolasse liberamente
erano le zanzare ! Mi sarebbe piaciuto farlo intervenire adesso sul forum con l'occasione.
Ma l'ultima volta che gli ho telefonato, il numero era inesistente. Credo però che vi siano
sì, potenziali amatori su ebay. Un saluto.