- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-04-2014 23:58
Salve a tutti, un consiglio filatelico: ho ricevuto dalla moglie di un carissimo amico scomparso improvvisamente, una corposa raccolta di francobolli mondiali. Una volta divisi per stato, quale ordine posso dare nei raccoglitori? Esiste un catalogo ?
Grazie
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Rif.: Classificazione francobolli mondiali
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-04-2014 03:41
Ciao.
Immagino che tu ti riferisca alla richiesta di un catalogo online mondiale, in caso affermativo, questo secondo me è il più completo:
Clicca sulla voce Catalogo nel menu di sinistra (prima voce in alto) e naviga fra i paesi di tuo interesse; quotazioni in euro; oltre 650.000 francobolli classificati, oltre 550.000 foto. Riporta anche moltissime varietà.
I servizi (Posta aerea, espressi, etc...) sono elencati nel corpo principale della classificazione, non hanno sezioni specifiche come sui cataloghi cartacei.
Per una consultazione continuativa ci si deve registrare, è gratis (almeno, lo era quando mi registrai io, ma non penso sia cambiata la politica dei gestori).
Se sei alla ricerca di cataloghi cartacei che trattino tutto il mondo, ne esistono alcune importani edizioni, fondamentalmente i principali sono quattro:
1) Scott (editore americano, cataloghi in inglese) 6 volumi, qui info:
http://www.vaccari.it/editoria/libreria/index.php?_c=cat.sc
2) Yvert & Tellier (francese) svariati tomi, qui info:
http://www.vaccari.it/editoria/libreria/index.php?_c=cat.yt
3) Stanley Gibbons (inglese) diversi volumi, anche per tematiche, qui info:
http://www.vaccari.it/editoria/libreria/index.php?_c=cat.gib
4) Michel (tedesco), oltre dieci volumi, qui info:
http://www.vaccari.it/editoria/libreria/index.php?_c=cat.mic
5) infine, Catalogo Unificato, con 10 volumi, copre tutta l'Europa; hanno il pregio di essere in italiano. Qui info:
http://www.vaccari.it/editoria/libreria/index.php?_c=cat.cif
In merito alla tua domanda sull'ordine; tradizione vuole che i francobolli vengano ordinati per Stato/cronologia d'emissione; in alternativa per motivi tematici. Poi, naturalmente, ognuno sceglie o s'inventa il metodo che più ritiene adatto ai propri gusti e canoni estetici e funzionali.
Saluti, Antonio.
Rif.: Classificazione francobolli mondiali
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-04-2014 03:41
Ciao.
Immagino che tu ti riferisca alla richiesta di un catalogo online mondiale, in caso affermativo, questo secondo me è il più completo:
Clicca sulla voce Catalogo nel menu di sinistra (prima voce in alto) e naviga fra i paesi di tuo interesse; quotazioni in euro; oltre 650.000 francobolli classificati, oltre 550.000 foto. Riporta anche moltissime varietà.
I servizi (Posta aerea, espressi, etc...) sono elencati nel corpo principale della classificazione, non hanno sezioni specifiche come sui cataloghi cartacei.
Per una consultazione continuativa ci si deve registrare, è gratis (almeno, lo era quando mi registrai io, ma non penso sia cambiata la politica dei gestori).
Se sei alla ricerca di cataloghi cartacei che trattino tutto il mondo, ne esistono alcune importani edizioni, fondamentalmente i principali sono quattro:
1) Scott (editore americano, cataloghi in inglese) 6 volumi, qui info:
http://www.vaccari.it/editoria/libreria/index.php?_c=cat.sc
2) Yvert & Tellier (francese) svariati tomi, qui info:
http://www.vaccari.it/editoria/libreria/index.php?_c=cat.yt
3) Stanley Gibbons (inglese) diversi volumi, anche per tematiche, qui info:
http://www.vaccari.it/editoria/libreria/index.php?_c=cat.gib
4) Michel (tedesco), oltre dieci volumi, qui info:
http://www.vaccari.it/editoria/libreria/index.php?_c=cat.mic
5) infine, Catalogo Unificato, con 10 volumi, copre tutta l'Europa; hanno il pregio di essere in italiano. Qui info:
http://www.vaccari.it/editoria/libreria/index.php?_c=cat.cif
In merito alla tua domanda sull'ordine; tradizione vuole che i francobolli vengano ordinati per Stato/cronologia d'emissione; in alternativa per motivi tematici. Poi, naturalmente, ognuno sceglie o s'inventa il metodo che più ritiene adatto ai propri gusti e canoni estetici e funzionali.
Saluti, Antonio.
Rif.: Classificazione francobolli mondiali
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-04-2014 22:33
Grazie Antonio,
mi sei stato di grande aiuto sopra tutto il link http://www.stampworld.com/it/, dato che mastico poco inglese.
Con l'occasione un saluto a tutta la comunity
Roberto
