in data 20-07-2014 23:14
Capire come funziona una piattaforma di vendita, è di per sè complicato, ma non è un mistero per nessuno.Conoscere
poi le dozzine di piccoli trabocchetti di percorso e assimilarli in automatico, non è affare da poco. Se ad esempio un
interessato ad un'asta, indipendentemente dalle strategie utilizzate per cercare di aggiudicarsi l'oggetto, fa conto sull'ora
e sul temporizzatore di ebay per regolare al meglio la sua offerta, è già perdente prima di cominciare. L'ora della scadenza
infatti, è altamente fuorviante perchè suscettibile di scartamenti per difetto con il tempo reale. L'orologio di ebay si registra in automatico quando l'ora esatta è già trascorsa. Così, se mancano 15 minuti allo scadere di un'asta ed io vedo l'ora un momento prima dell'auto aggiornamento, risulterà che ho un lasso di tempo di un quarto d'ora, mentre il tempo reale rimasto sarà di soli 6 minuti. Quando mi accingerò a sfruttare gli ultimi minuti calcolati per l'ultimo rilancio, vedrò con sorpresa che l'asta è già scaduta. Anche regolarsi con il proprio orologio è del tutto inutile. Bisogna per forza di cose rimanere incollati al video come se si aspettasse
con impazienza il passaggio di uno stormo di anatre dirette a sud. Non parliamo poi se l'offerta viene fatta sul sito USA con la
differenza di fuso orario da costa a costa. Eh sì, alla fine a furia di navigare viene..il mal di mare.
in data 06-08-2014 15:20
ah... io i miei artificiali rapala li portero' con me nella tomba!!!! qualche notte fa (con altro account) ne ho vinti due alle 02.19