annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Il vostro parere su un oggetto non conforme alla descrizione

kellyfox
Utente della Community

Di recente ho acquistato 3 lotti di 200 bustine di figurine al prezzo di 119.70 euro per un totale di 600 bustine. Ho allegato in fondo al messaggio il testo dell'asta a cui ho partecipato

Con il venditore è andata subito male a partire dalle spese di spedizione, quando mi sono vista addebitare 36 euro. Ho provato a dire che avrei pagato i 18 euro che scriveva nell'asta, ma che mi sembravano tanti lo stesso dal momento che pacco celere 1 è attualmente in offerta dalle poste per 10 euro. La risposta (in grassetto corsivo) è stata la seguente:

1) ogni mio lotto da 200 bustine è già preconfezionato in scatole di media-piccola dimensione; (cosa non vera, sono arrivate legate con un elastico dentro a piccoli sacchetti trasparenti)

2) non faccio spedizioni cumulative dei lotti delle bustine. Per te, ho fatto un'eccezione unificando 2 scatole in una leggermente più grande (per farti risparmiare una spedizione). Non unisco più di 2 lotti per vari motivi:
- non dispongo di scatole di altre dimensioni (nè mi interessa procurarle);
- non sono interessato a fare scatole troppo grandi e pesanti (per mie motivi di manegevolezza);
- se si perde una spedizione, almeno siamo sicuri che le altre arrivano (io non offro rimborsi in caso di furti e/o smarrimenti dei pacchi).
Riguardo alle spese postali, io non lavoro per conto di Poste Italiane... quindi non applico le loro tariffe "al costo" ... Mi spiego meglio (... ma anch'io non voglio fare polemiche...) :
- le mie tariffe di spedizione sono comprensive di : spese di spedizione + spese di imballo (materiali vari come: carta da imballaggio + nastri adesivo da imballaggio + stampa etichette, ecc...) + spese accessorie (parcheggio, tempo impiegato per la preparazione e spedizione dei pacchi, ecc...).
- le spese postali e le mie condizioni di vendita sono chiaramente indicate in tutte le mie offerte di vendita.

(ha usato due scatole riciclate, avvolte nella carta marrone con un foglio stampato sopra per l'indirizzo e fogli di giornale accartocciato come imballo inoltre io non ho letto da nessuna parte che non fa spedizioni cumulative)

Comunque per non fare polemica ho pagato le spese che voleva dicendomi "da lui non comprerò mai più", ma quando sono arrivati i pacchi e ho controllato il materiale acquistato sono rimasta allibita...

Cerco di riassumere in breve:

  1. le bustine sono quasi tutte doppioni!!! su 3 lotti per un totale di 600 bustine ce ne sono solo 30 diverse e molte (troppe!!) sono in condizioni pessime, completamente aperte perchè scollate o talmente piegate da aver rovinato anche le figurine all'interno che sono quindi inutilizzabili. In asta scriveva che le bustine sono nuove.
  2. una parte sono oggetti vari che con la figurine non c'entrano niente (tatuaggi, spille e braccialetti) e in asta non sono scritti
  3. moltissime sono FOTO o CARTOLINE che non sono nominate in asta e che continuano a non far parte di una collezione di figurine /card 
  4. in realtà le bustine non sono 600 ma 561 dal momento che la bustina de "i bellissimi" è stata tagliata a metà contandola come due bustine, il che la rende una bustina rovinata e inutile, sia per collezione che per scambio, e porta il numero delle bustine a solo 522.
  5. Su 600 le bustine collezionabili sono solo 126 (9 diverse), il resto sono troppo rovinate/piegate/tagliate e delle 126 circa la metà sono foto/cartoline
  6. in asta dice che le bustine vanno dagli anni 70 al 2000. In realtà il materiale che ho ricevuto (fatto salvo per 40 bustine top model del 1988 in pessimo stato) è tutto compreso tra il 1999 e il 2008 (fatta eccezione per le 234 bustine del 1991 tutte, e ripeto TUTTE!!! di calcio e di cui una buona parte non sono nemmeno figurine o card ma spille e oggettini vari che non c'entrano niente)
  7. sempre in asta riporta che le bustine sono assortite casualmente nei generi cartoni animati, didattiche, calcio, tv, cinema ecc.. in realtà oltre 200 erano tutte di calcio (di cui una parte spille e braccialetti), oltre 150 film e telefilm (di cui la maggior parte sono foto e cartoline), solo 9 di cartoni animati (pocahontas e looney tunes) e 60 circa di anime giapponesi (gundam e nadja applefields di cui quest'ultime tutte completamente piegate al punto da rendere inutilizzabili anche le figurine all'interno)

Comunque ho scritto al venditore elencando i problemi riscontrati e che allo stato attuale per me il feedback è assolutamente negativo a meno che non troviamo un modo per risolvere la questione e questa è stata la sua risposta:

tutto quello che mi scrivi non mi sorprende...
Sei stata polemica e pignola ancora prima di acquistare i miei lotti... (in effetti avevo contestato i 36 euro di spedizione quando in asta ne riportava 18)
Ti avevo invitato a NON acquistare i miei lotti perchè prevedevo che eri una persona difficilmente accontentabile, anche con i migliori presupposti...
Tu stessa hai detto che tutto quello che mi contesti era già scritto nelle mie aste, quindi adesso che cosa vai cercando ??? (veramente io gli ho detto tutto l'opposto)
Che cosa ti aspetti per non rilasciarmi un feedback negativo ???
Guarda che questa e-mail è in copia ad Ebay quindi posso anche io lasciarti feedback negativo in quanto il tuo è inteso a scopo "estorsivo"...!
Guarda che i miei feedback sono tutti positivi perchè sono sempre chiaro ed esplicito nelle mie aste e con i miei Clienti (vecchi e nuovi).
Regolati tu quindi come ti pare...
Io non accetto estorsioni e/o minacce.
Anzi, al proseguire, informerò ufficialmente Ebay...

 

Quindi questo è quanto accaduto e adesso chiedo a tutti voi... come mi dovrei comportare? Sicuramente a qualcuno sarà capitato di avere problemi con qualche acquirente/venditore e chiedere di trovare una soluzione che non porti ad un feedback negativo è ricattare?? Addirittura mi si accusa di estorsione!!!!!!!!! 

Voi al posto mio, cosa fareste??? Si accettano consigli! 

 

Grazie infinite

Kelly

  

 

Questo è il testo dell'asta e delle condizioni di pagamento/spedizione (ho tagliato la parte centrale dove pubblicizzava le altre sue aste)

LOTTO DI 200 BUSTINE DI FIGURINE/TRADING CARDS SIGILLATE/NUOVE/PIENE VINTAGE E NON.

DISPONIBILI SOLO 3 LOTTI.

NON ASPETTATE L'ULTIMO MOMENTO PER FARE IL VOSTRO ACQUISTO(E' UN "COMPRALO SUBITO", NON OCCORRE FARE "L'OFFERTA DELL'ULTIMO MINUTO"...) !!!

NEL LOTTO TROVATE BUSTINE DI FIGURINE/TRADING CARDS NUOVE/PIENE, CHE VANNO DAGLI ANNI '70 AGLI ANNI 2000.

SONO ASSORTITE CASUALMENTE NEI GENERI (CARTONI, DIDATTICHE, CALCIO, TV, CINEMA, ECC...).

OTTIMI LOTTI PER: COLLEZIONISTI, NEOFITI (E NON), SCAMBISTI DI FIGURINE O DI MANCO-LISTE, AMANTI DEL GENERE.

NON RILASCIO LISTE DEL TIPO DI BUSTINE DI FIGURINE/TRADING CARDS CONTENUTE NEI LOTTI.

ACQUISTANDO PIU' LOTTI CONTEMPORANEAMENTE, SI CERCHERA' DI ASSORTIRE I LOTTI NEL MODO PIU' VARIEGATO POSSIBILE. LE BUSTINE PRESENTI NEL LOTTO NON SONO TUTTE DIVERSE. E' POSSIBILE LA PRESENZA DI BUSTINE UGUALI PER TIPO.

NELLA FOTO DELL'ASTA (SOLO INDICATIVA) DI ALCUNE DELLE BUSTINE CHE POTRESTE TROVARE NEL LOTTO (FINO AD ESAURIMENTO).

 

NO : CONTRASSEGNO/ ASSEGNI PERSONALI / PAYPAL.


SI Skrill wallet + COMMISSIONI,

PAGAMENTI POSTALI TUTTI ACCETTATI;

BONIFICI BANCARI ACCETTATI.

 

GLI OGGETTI ACQUISTATI VANNO PAGATI ENTRO 5 GIORNI DALLA DATA DI AGGIUDICAZIONE.

 



SPEDIZIONE SOLO CON METODI TRACCIABILI (RACCOMANDATA O PACCO CELERE3), NELL'INTERESSE DELL'ACQUIRENTE.

SPEDIZIONE IN POSTA PRIORITARIA NON DISPONIBILE. 

 

NON ESEGUO ALTRI TIPI DI SPEDIZIONE. NON ESEGUO CONSEGNE "A MANO" (NEMMENO NELLA MIA CITTA'). SE NON SIETE D'ACCORDO, PER FAVORE NON FATE OFFERTE. GRAZIE.


Riserve : non si accettano reclami dopo l'accettazione delle mie riserve indicate nella mia offerta. NON GESTISCO RESI E/O RIMBORSI (COME PREVISTO NELLE TRANSAZIONI FRA PRIVATI). NESSUNA GARANZIA OFFERTA.

Messaggio 1 di 13
Ultima risposta
12 RISPOSTE 12

Il vostro parere su un oggetto non conforme alla descrizione

san-franco
Utente della Community

Suddividendo in 4 lotti Smiley LOL il tuo post procediamo con ordine:

 

 

1 - per quanto riguarda i difetti che hai elencato e considerato che nell'asta risulta che il pagamento accettato prevedeva solo il vaglia postale sipresumento che tu non abbia pagato con PayPal è evidente che aprire una controversia in eBay è iinutile.

 

2 per quanto riguarda la spedizione se il venditore non ha scritto da nessuna parte  che fa spedizioni cumulative  nulla puoi pretendere tranne che lui spedisca tanti pacchi quante sono quelli per cui hai pagato. Tutto il resto è solo sterile polemica.

 Dopo 13 anni che sei in eBay queste cose dovresti saperle.

 

 

3 da molti anni i venditori non possono più, purtroppo, rilascaire feedback negativi. Quindi la minacia del venditore e acqua fritta. Dopo 13 anni che sei in eBay queste cose dovresti saperle.

  

 

4 un utente che è in eBay da 13 anni dovrebbe infine sapere che se si minaccia il negativo ad un altro utente questi può farselo togliere e che quindi la minaccia lascia il tempo che trova.

Anzi  questa minaccia ha messo in mano al venditore l'arma ideale per scaricarti senza timore; e per meglio pararsi ti dice anche  ti ha segnalato a eBay per uso estorsivo del feedback. A questo se hai pagato con il vaglia non ti resta neppure la controversia..

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 2 di 13
Ultima risposta

Il vostro parere su un oggetto non conforme alla descrizione

solo che io non ho minimamente minacciarto nessuno, ma solo esposto ciò che non va bene nel materiale che mi ha inviato e che non corrisponde alla descrizione dell'asta chiedendo se aveva una soluzione da proporre e questa non mi sembra una minaccia, ma solo un tentativo di spiegare prima perchè da parte mia riceverà un feedback negativo.

 

Proprio perchè sono su ebay da tanti anni, sono abituata a dialogare con le persone in caso di problemi e non mettere uno sterile feedback negativo e fine a se stesso. Ho fatto anche proposte per rendere l'asta più simile a quella descritta in asta, ovvero che gli avrei restituito una parte dei doppioni  e poteva sostituirli con altre bustine non doppione.

Su 600 bustine ce ne sono ben 570 doppie!!!! e solo 30 diverse di cui appena 4 o 5 collezionabili perchè il resto sono praticamente distrutte. Mi sembra un po' eccessivo dal momento che ho speso 155.70 euro di cui 36 di spedizione per due pacchi che lui ha pagato 20 euro! (e comunque poteva farne solo uno per la cifra di 10 euro).  Solo per questo mi sento derubata di almeno 16 euro.

 

In ogni caso se mi segnala a ebay io non mi sento affatto intimidita, dal momento che nei miei messaggi non c'è nessuna minaccia o estorsione, ma solo un tentativo di chiarire e risolvere un problema, mentre la minaccia arriva da lui con la ritorsione di feedback negativo verso di me. (sia che possa darlo che non possa).

 

In ogni caso quello che non capisco è... ho sbagliato a dirgli cosa non andava bene nel materiale ricevuto? Ho sbagliato a cercare di mediare un problema prima di mettere un fb negativo?

Cioè secondo te dovevo solo lasciargli un fb negativo senza dire niente??

Messaggio 3 di 13
Ultima risposta

Il vostro parere su un oggetto non conforme alla descrizione

mache2oo
Utente della Community

@kellyfox ha scritto:
Comunque ho scritto al venditore elencando i problemi riscontrati e che allo stato attuale per me il feedback è assolutamente negativo a meno che non troviamo un modo per risolvere la questione

Questo è stato il tuo errore. In fase di "risolvimento problema" sarebbe consigliabile non menzionare MAI il feed negativo.

Che poi tu non reputi la frase "minacciosa" mentre il venditore e 2 persone che rispondono a questo 3D sì, non credi voglia dire qualcosa?

________________________________________________________________________

Qua sopra in alto a destra c'è ASSISTENZA CLIENTI + REGOLE, è il magico luogo ove trovare facilmente spiegazioni e guide varie sul funzionamento di eBay, fate uno sforzo perchè non morde a guardarci!
Prima di creare un 3D controllare SEMPRE che non ce ne sia già 1 nessuno o 100.000 uguali simili o così cosà: RICERCA AVANZATA-->RICERCA CONTENUTI
Babbo Natale NON esiste e soprattutto non chiede ricariche
Messaggio 4 di 13
Ultima risposta

Il vostro parere su un oggetto non conforme alla descrizione

ok, capito... la prossima volta metto direttamente il feedback negativo e amen....

 

poi però i venditori non si lamentino se si trovano feed negativi e magari non capiscono il motivo e vengono a dire "però poteva avvisare" oppure bastava scrivere e parlarne.

 

Bene, io ho scritto e ne ho parlato e mi viene detto che ho messo in atto una minaccia... siete due contro una quindi forse mi sono espressa in modo da dare adito ad una incomprensione? e sia...

Continuo a ritenere la cosa eccessiva e continuo a pensare di averla ricevuta io la minaccia (se mi metti negativo ti metto negativo anche io) ma non importa... sopravviverò.

Spero solo di non incontrare mai più un venditore simile!

SI dice che c'è sempre una prima volta per tutto... ma ne facevo volentieri a meno.

Messaggio 5 di 13
Ultima risposta

Il vostro parere su un oggetto non conforme alla descrizione

Ciao Kelly,  leggo solo ora e da venditore di oggetti vintage credo che tu abbia fatto l'errore di partire troppo velocemente con un seller che molto probabilmente è un venditore professionale e che aveva poca disponibilità nei tuoi confronti. E' necessario, quando si desidera completare con successo una transazione, capire innanzitutto chi ci sta di fronte. Ci sono dei segnali non espliciti che possono essere letti tra le righe del nostro interlocutore. Esattamente come quando osservo una ragazza e quella non mi degna di uno sguardo. Non mi ha detto nulla, eppure capisco che non ha la minima intenzione di socializzare con me. Capisci ?

Se questi segnali reali o virtuali, non vengono colti, le sorprese sono imminenti. Al primo segnale che mi disturba, io volto pagina. Subito. Una volta ricevetti la richiesta di una utente di mandare foto supplementari. Le aggiunsi in asta. Mi rispose che era intenzionata a offrire un cifra ma fuori ebay. Io declinai gentilmente, ma non si arrese. Alla fine capii che non era più interessata all'oggetto, ma a vedere come reagivo ai suoi inviti e magari alzare i toni. Non caddi nella trappola e alla fine si stancò.

I venditori poi, da anni non possono lasciare feed negativi all'acquirente. In ogni caso, capire chi ci sta di fronte in una compravendita è essenziale per concludere buoni affari.  Un saluto, von.

Messaggio 6 di 13
Ultima risposta

Il vostro parere su un oggetto non conforme alla descrizione

Hai perfettamente ragione, ma come fai a capire dal testo di un asta che il materiale che riceverai è completamente diverso?

 

E' come se acquisto un asta che vende un libro sugli animali e ricevo un libro sulle piante. Mi lamento che il libro non è conforme alla descrizione e mi viene risposto "volevi un libro e ce l'hai, di che ti lamenti?"

 

Poi considerando come mi ha trattata, di sicuro ho capito che ha poca disponibilità, ma ancora con più certezza so che di "venditore professionale" non ha proprio niente!!!

Oppure fino ad oggi io ho conosciuti venditori professionali di altri pianeti.... 😞

 

Comunque il mio dilemma maggiore non è tanto evitare un possibile fb neg su di me (sia che possa farlo che non possa), ma evitare che altri collezionisti ricevano la brutta sorpresa che ho ricevuto io e senza nemmeno il diritto di replica...

Messaggio 7 di 13
Ultima risposta

Il vostro parere su un oggetto non conforme alla descrizione

Quello è impossibile. Ma il punto, non è arrivare alla sorpresa finale, ma fermarsi ai preliminari quando dai primi approcci il terreno diventa infido. Facciamo un esempio pratico, io prendo il tuo posto e mando un messaggio al venditore Carluccio, il re delle ceramiche di ieri di oggi e di domani :   ....vorrei sapere se la sua alzatina ha le alzate che possono contenere anche frutta esotica

tipo Mango, e l'altezza totale. Grazie, Kelly.    Risposta di Carluccio :  non credo.

Tu, del tutto indifferente a questo primo segnale, procedi credendo di non aver capito bene :  scusa, intendi dire che l'alzatina è molto più piccola di quello che non sembra ?   Risposta di Carluccio dopo un giorno :  non lo so, è come la vedi in foto.

Tu a questo punto devi voltare immediatamente pagina, perchè procedendo sei a rischio ! Stai intraprendendo una strada senza via

d'uscita colma di brutte sorprese. Ho reso ? Non devi soffermarti un attimo di più e andare in direzione di altre proposte d'acquisto.

Senza altro indugio. I motivi sono moltissimi e non starò ad enumerarli. Mi raccomando per i prossimi acquisti, vai anche dai venditori privati che sanno molto degli oggetti conservati in famiglia che offrono. Evita i Carlucci !!! Ciao

Messaggio 8 di 13
Ultima risposta

Il vostro parere su un oggetto non conforme alla descrizione

Lo farò certamente.... un carluccio nella vita è già abbastanza e avrei fatto a meno anche di lui.

In 13 anni li ho sempre evitati... ma prima o poi doveva capitare.

Cmq non avevo fatto domande preliminari all'offerta dell'asta, perchè la descrizione mi pareva abbastanza esaustiva del materiale che sarebbe stato spedito, ma mi sono sbagliata!! e di parecchio anche 😞

 

In ogni caso grazie del consiglio 🙂

Messaggio 9 di 13
Ultima risposta

Il vostro parere su un oggetto non conforme alla descrizione

Dì un pò Kelly, che figurine erano queste che hai acquistato ? Sei una collezionista di vecchie figurine o di nuove ? Io cerco da tempo notizie della serie di figurine della vecchia casa farmaceutica Cibalgina che negli anni cinquanta regalava presso le

farmacie di Milano delle splendide carte illustrate per giocare a 'bugia'. Erano tutti personaggi raffiguranti ogni tipo di oggetti con occhi, mani, ed espressioni inconfondibili degne di un cartoon di Disney. Mia sorella nei aveva due pacchetti proprio come vere carte da gioco e ricordo che giocava spesso in famiglia e con le amiche. Le manipolavo anch'io molto tempo dopo, e poi dopo un trasloco....puff ! Scomparvero con molte altre cose e giocattoli dell'epoca...

Messaggio 10 di 13
Ultima risposta