in data 13-07-2013 17:39
Di recente ho acquistato 3 lotti di 200 bustine di figurine al prezzo di 119.70 euro per un totale di 600 bustine. Ho allegato in fondo al messaggio il testo dell'asta a cui ho partecipato
Con il venditore è andata subito male a partire dalle spese di spedizione, quando mi sono vista addebitare 36 euro. Ho provato a dire che avrei pagato i 18 euro che scriveva nell'asta, ma che mi sembravano tanti lo stesso dal momento che pacco celere 1 è attualmente in offerta dalle poste per 10 euro. La risposta (in grassetto corsivo) è stata la seguente:
1) ogni mio lotto da 200 bustine è già preconfezionato in scatole di media-piccola dimensione; (cosa non vera, sono arrivate legate con un elastico dentro a piccoli sacchetti trasparenti)
2) non faccio spedizioni cumulative dei lotti delle bustine. Per te, ho fatto un'eccezione unificando 2 scatole in una leggermente più grande (per farti risparmiare una spedizione). Non unisco più di 2 lotti per vari motivi:
- non dispongo di scatole di altre dimensioni (nè mi interessa procurarle);
- non sono interessato a fare scatole troppo grandi e pesanti (per mie motivi di manegevolezza);
- se si perde una spedizione, almeno siamo sicuri che le altre arrivano (io non offro rimborsi in caso di furti e/o smarrimenti dei pacchi).
Riguardo alle spese postali, io non lavoro per conto di Poste Italiane... quindi non applico le loro tariffe "al costo" ... Mi spiego meglio (... ma anch'io non voglio fare polemiche...) :
- le mie tariffe di spedizione sono comprensive di : spese di spedizione + spese di imballo (materiali vari come: carta da imballaggio + nastri adesivo da imballaggio + stampa etichette, ecc...) + spese accessorie (parcheggio, tempo impiegato per la preparazione e spedizione dei pacchi, ecc...).
- le spese postali e le mie condizioni di vendita sono chiaramente indicate in tutte le mie offerte di vendita.
(ha usato due scatole riciclate, avvolte nella carta marrone con un foglio stampato sopra per l'indirizzo e fogli di giornale accartocciato come imballo inoltre io non ho letto da nessuna parte che non fa spedizioni cumulative)
Comunque per non fare polemica ho pagato le spese che voleva dicendomi "da lui non comprerò mai più", ma quando sono arrivati i pacchi e ho controllato il materiale acquistato sono rimasta allibita...
Cerco di riassumere in breve:
Comunque ho scritto al venditore elencando i problemi riscontrati e che allo stato attuale per me il feedback è assolutamente negativo a meno che non troviamo un modo per risolvere la questione e questa è stata la sua risposta:
tutto quello che mi scrivi non mi sorprende...
Sei stata polemica e pignola ancora prima di acquistare i miei lotti... (in effetti avevo contestato i 36 euro di spedizione quando in asta ne riportava 18)
Ti avevo invitato a NON acquistare i miei lotti perchè prevedevo che eri una persona difficilmente accontentabile, anche con i migliori presupposti...
Tu stessa hai detto che tutto quello che mi contesti era già scritto nelle mie aste, quindi adesso che cosa vai cercando ??? (veramente io gli ho detto tutto l'opposto)
Che cosa ti aspetti per non rilasciarmi un feedback negativo ???
Guarda che questa e-mail è in copia ad Ebay quindi posso anche io lasciarti feedback negativo in quanto il tuo è inteso a scopo "estorsivo"...!
Guarda che i miei feedback sono tutti positivi perchè sono sempre chiaro ed esplicito nelle mie aste e con i miei Clienti (vecchi e nuovi).
Regolati tu quindi come ti pare...
Io non accetto estorsioni e/o minacce.
Anzi, al proseguire, informerò ufficialmente Ebay...
Quindi questo è quanto accaduto e adesso chiedo a tutti voi... come mi dovrei comportare? Sicuramente a qualcuno sarà capitato di avere problemi con qualche acquirente/venditore e chiedere di trovare una soluzione che non porti ad un feedback negativo è ricattare?? Addirittura mi si accusa di estorsione!!!!!!!!!
Voi al posto mio, cosa fareste??? Si accettano consigli!
Grazie infinite
Kelly
Questo è il testo dell'asta e delle condizioni di pagamento/spedizione (ho tagliato la parte centrale dove pubblicizzava le altre sue aste)
LOTTO DI 200 BUSTINE DI FIGURINE/TRADING CARDS SIGILLATE/NUOVE/PIENE VINTAGE E NON.
DISPONIBILI SOLO 3 LOTTI.
NON ASPETTATE L'ULTIMO MOMENTO PER FARE IL VOSTRO ACQUISTO(E' UN "COMPRALO SUBITO", NON OCCORRE FARE "L'OFFERTA DELL'ULTIMO MINUTO"...) !!!
NEL LOTTO TROVATE BUSTINE DI FIGURINE/TRADING CARDS NUOVE/PIENE, CHE VANNO DAGLI ANNI '70 AGLI ANNI 2000.
SONO ASSORTITE CASUALMENTE NEI GENERI (CARTONI, DIDATTICHE, CALCIO, TV, CINEMA, ECC...).
OTTIMI LOTTI PER: COLLEZIONISTI, NEOFITI (E NON), SCAMBISTI DI FIGURINE O DI MANCO-LISTE, AMANTI DEL GENERE.
NON RILASCIO LISTE DEL TIPO DI BUSTINE DI FIGURINE/TRADING CARDS CONTENUTE NEI LOTTI.
ACQUISTANDO PIU' LOTTI CONTEMPORANEAMENTE, SI CERCHERA' DI ASSORTIRE I LOTTI NEL MODO PIU' VARIEGATO POSSIBILE. LE BUSTINE PRESENTI NEL LOTTO NON SONO TUTTE DIVERSE. E' POSSIBILE LA PRESENZA DI BUSTINE UGUALI PER TIPO.
NELLA FOTO DELL'ASTA (SOLO INDICATIVA) DI ALCUNE DELLE BUSTINE CHE POTRESTE TROVARE NEL LOTTO (FINO AD ESAURIMENTO).
NO : CONTRASSEGNO/ ASSEGNI PERSONALI / PAYPAL.
SI : Skrill wallet + COMMISSIONI,
PAGAMENTI POSTALI TUTTI ACCETTATI;
BONIFICI BANCARI ACCETTATI.
GLI OGGETTI ACQUISTATI VANNO PAGATI ENTRO 5 GIORNI DALLA DATA DI AGGIUDICAZIONE.
SPEDIZIONE SOLO CON METODI TRACCIABILI (RACCOMANDATA O PACCO CELERE3), NELL'INTERESSE DELL'ACQUIRENTE.
SPEDIZIONE IN POSTA PRIORITARIA NON DISPONIBILE.
NON ESEGUO ALTRI TIPI DI SPEDIZIONE. NON ESEGUO CONSEGNE "A MANO" (NEMMENO NELLA MIA CITTA'). SE NON SIETE D'ACCORDO, PER FAVORE NON FATE OFFERTE. GRAZIE.
Riserve : non si accettano reclami dopo l'accettazione delle mie riserve indicate nella mia offerta. NON GESTISCO RESI E/O RIMBORSI (COME PREVISTO NELLE TRANSAZIONI FRA PRIVATI). NESSUNA GARANZIA OFFERTA.
in data 19-07-2013 15:28
eheheh... i traslochi sono terribili per le collezioni... non so perchè ma sparisce sempre qualcosa 🙂
Comunque io colleziono album e figurine di cartoni animati, animali e film/telefilm sia vecchi che nuovi ma di carte ne so davvero poco o niente dal momento che non è materiale di mio interesse.
Mi spiace ma di questa serie di carte che nomini non so niente, ma se dovessi imbattermi in qualche informazione ti contatto sicuramente 🙂
in data 19-07-2013 18:36
..e io in cambio, terrò bene al caldo l'album di figurine della Disney, Cenerentola , La spada nella Roccia, e nel Mondo meraviglioso degli animali ! ( 1959-1961)
in data 30-07-2013 14:08
kelly, a mio parere sei incappata in un lottone da svuotamento di magazzino, anzi in tre. Sono quei lotti da cui un collezionista scaltro si tiene alla larga, perché credendo di fare l'affare ci si riempie la casa di ciarpame. In genere il contenuto di questi lotti si legge tra le righe:
NEL LOTTO TROVATE BUSTINE DI FIGURINE/TRADING CARDS NUOVE/PIENE
= oltre alle figurine c'è un po' di tutto ("trading cards" è un termine molto generico)
VANNO DAGLI ANNI '70 AGLI ANNI 2000
= ci sarà una bustina degli anni '70, tanto per fissare il limite minimo del periodo senza possibilità di reclamo da parte dell'acquirente, e tutto il resto sarà degli anni '90/2000
SONO ASSORTITE CASUALMENTE NEI GENERI (CARTONI, DIDATTICHE, CALCIO, TV, CINEMA, ECC...)
= basta che ci sia una bustina di cartoni, una didattica, una sulla tv e una sul cinema, anche se tutte le altre sono sul calcio, per affermare che sono "casualmente assortite"
NON RILASCIO LISTE DEL TIPO DI BUSTINE DI FIGURINE/TRADING CARDS CONTENUTE NEI LOTTI.
= mica scemo
LE BUSTINE PRESENTI NEL LOTTO NON SONO TUTTE DIVERSE. E' POSSIBILE LA PRESENZA DI BUSTINE UGUALI PER TIPO.
= sarà pieno di doppioni