in data 04-02-2015 20:58
Per gli amanti della militaria e dei pezzi relic posto questo bel guscio di M35 con colorazione feldgrau al 40/50%,
leggera traccia di decal e con foro frontale che potrebbe aver determinato la sorte del povero soldato che lo indossava.
Personalmente trovo il pezzo relic molto più affascinante e ricco di storia, in particolare della sua
e del suo possessore che la perfezione del pezzo completo.
in data 04-02-2015 21:00
in data 04-02-2015 21:01
in data 05-02-2015 08:30
L'avevi già mostrato qualche tempo fa al grande pubblico questo elmetto. Io propongo di animare un pò
la piattaforma con un espediente : dovresti piazzare bene in vista un vecchio automezzo di famiglia
di poco valore e fotografarlo al momento dell'impatto, mentre io da qui cercherò di centrarlo con il panzerfaust
in mio possesso. Se non si fa un pò di chiasso attorno, che soddisfazione c'è a collezionare oggetti militari ?
Se sei d'accordo, mostra la foto di un veicolo da rottamare, mentre io vado a cercare il razzo ! Se la cosa
riesce potremmo farci anche un video clip da vendere su ebay, no?
in data 05-02-2015 09:29
Lo scopo era proprio quello di animare....o rianimare se vogliamo.
La tua idea non è male, peccato che la mia vecchia Punto è andata in demolizione
da qualche anno e l'auto nuova proprio non se ne parla di distruggerla a colpi di panzerfaust ,
mi deve portare in giro ancora per un bel pò di anni.
in data 05-02-2015 09:45
Per rianimare il topic ci vorrebbe la terza guerra mondiale. Io stavo per proporre il mio anticarro
individuale, quando mi è venuto in mente il post del fabiuz. E se poi mi becco un ammonimento per apologia
di nazi-fascismo ? Detto fra noi io preferisco mostrare il mio mitra russo PPs. Però pensandoci bene,
e se qualche utente si offendesse perchè un parente è stato passato per le armi proprio da qualcuno dell'armata rossa?
Mmmmmmm...vada per la fionda giocattolo quasi quasi. Tanto non me l'ha mai comprata nessuno.
05-02-2015 09:58 - modificato 05-02-2015 10:02
Ma si ...mostra comunque qualcosa, questo post è l'ideale .
Io intanto metto questo bel M33 bersaglieri proveniente dalla missione di pace in Libano
in data 05-02-2015 10:51
Ed ecco il contenuto del famoso cilindro metallico in dotazione ai soldaten durante il conflitto:
la maschera antigas ancora completa di carboni e filtri impregnati anti esalazioni venefiche.
Il contenitore è mancante della bandoliera in canapa e della fettuccia dello scatto, ma conserva la
cinghietta di cuoio con gancio da fissare al cinturone di ordinanza. Più sotto sono visibili dei guanti
in lana da fucilieri con dito pollice e indice movibili. Sono del tipo leggero con imbottitura in cotone e rinforzo
palmare in pelle scamosciata. Le esse esse avevano guanti (non quelli della tuta) in cuoio o lana pesante
foderati di pelliccia. Le lenti della maschera sono sintetiche con riflessi giallastri e anti urticanti per gli occhi.
Bello anche l'elmetto dei reparti bersaglieri.
05-02-2015 11:09 - modificato 05-02-2015 11:11
Ne ho tre di questi contenitori ma completamenti vuoti.
Prima o poi ne dovrò completare uno, ma le maschere hanno prezzi proibitivi...vedremo.
Pensavo che la maschera fosse in gomma ma vedendo la tua mi pare che sia di altro materiale.
Invece, visto che in militaria tedesca sei molto ferrato, come mai uno dei tre contenitori è più basso ?
in data 05-02-2015 11:13
Un altro pezzo dell'equipaggiamento individuale: la borraccia, dotata di guaina in feltro per mantenere freddo
il liquido e bottoni metallici a pressione laterali. Era dotata di cinghia in cuoio passante per la chiusura a
bicchiere con robustissimo moschettone per il fissaggio al cinturone. Era inoltre robustissima. Nemmeno in
combattimento si rischiava di ammaccarla durante i balzi e contraccolpi sul terreno che i soldati erano costretti
a fare.