annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Foto-Scheda Prigionieri di Guerra

antefex
Utente della Community

Salve a tutti.

 

Qualche giorno fa ho scoperto nel magazzino di un mio caro amico rigattiere queste due foto-schede di prigionieri italiani, risalenti rispettivamente al '43-44. 

Partendo dal fatto che sono molto giovane e non avendo sopratutto nessuna esperienza (ahimè) con la militaria in generale, mi sono rivolto a voi esperti per chiedere qualche informazione in merito, e se possibile una valutazione.

 

Grazie.

 

 photo IMG_6215_1_zps5aefbd15.jpg

 photo IMG_6216_1_zpsdf08cca3.jpg photo IMG_6217_1_zps7616db0e.jpg photo IMG_6218_1_zpsd9c9b213.jpg

Messaggio 1 di 31
Ultima risposta
30 RISPOSTE 30

Foto-Scheda Prigionieri di Guerra

daniele6705
Utente della Community

Prigionieri di guerra italiani in mano inglese.

Documenti interessanti con tanto di fotografie.

Penso che potresti ottenere una ventina di euro cad.

Messaggio 2 di 31
Ultima risposta

Foto-Scheda Prigionieri di Guerra

antefex
Utente della Community

Grazie per la risposta Daniele.

In effetti sono rimasto molto meravigliato trovando le foto ancora allegate alle schede.

Messaggio 3 di 31
Ultima risposta

Foto-Scheda Prigionieri di Guerra

vonbalden
Utente della Community

Curiosa e interessante questa scheda di prigionieri di guerra degli alleati, che mostra le foto di un

prigioniero italiano con il vistoso numero di schedatura simile a quello dei ricercati nei penitenziari USA

dell'epoca. Ma a parte lo sguardo un pò stralunato del soggetto, viene da chiedersi, ma che razza di divisa da campo

indossa ? Nel 1944 le cosidette truppe 'italiane di liberazione' vestivano con materiale britannico da capo a piedi

e sono fuori questione. I soldati della Repubblica Sociale Italiana che continuarono le ostilità contro gli alleati a

fianco dei tedeschi, avevano giubbe di misto lana con le mostrine di vario colore a seconda dell'arma, con il gladio romano.

E se invece si tratta di un soldato del regio esercito che dopo l'otto settembre circolava ancora armato, la divisa non

c'entra nulla. Perchè i militari italiani non avevano divise estive con bottoni metallici prive di spalline, portate con un maglione

sottostante e una camicia che pare a strisce colorate di taglio civile. Senza parlare delle stellette che sembrano applicate

su una giacca che non sembra avere le tasche superiori con pateletta a bottone. I bottoni delle drop erano di frutto poi.

A me, da l'impressione di vedere un partigiano di qualche brigata partigiana operante nel nord italia. Nonostante i nuclei partigiani

fossero supportati con armi e attrezzature dagli alleati e a volte operassero con la fanteria USA nel territorio, se non osservavano

nei confronti degli eserciti anglo americani una totale subordinazione venivano fatti prigionieri in men che non si dica.

In particolare i soldati dell'US ARMY non avevano la benchè minima stima dei partigiani italiani che sapevano essere totalmente

fuori controllo. Ma queste sono congetture, e comunque sia le foto restano di grande interesse.

Messaggio 4 di 31
Ultima risposta

Foto-Scheda Prigionieri di Guerra

antefex
Utente della Community

Grazie mille Von per le preziose informazioni, davvero tutto molto interessante.

 

Nei prossimi giorni cercherò di aggiornare la discussione con un'ulteriore foto-scheda, prigioniera questa volta donna.

Messaggio 5 di 31
Ultima risposta

Foto-Scheda Prigionieri di Guerra

De nada. Scusa revita, non è che oltre alle schede di prigionia, ti ritrovi qualche foto di fallschirmjager

tedeschi scattate sul campo dai reporter di guerra ?

Messaggio 6 di 31
Ultima risposta

Foto-Scheda Prigionieri di Guerra

antefex
Utente della Community

Fallschirmjäger purtroppo non ho nulla, se trovo comunque qualcosa di simile ti contatto volentieri, nei prossimi giorni dovrei (speriamo) ricevere diverse foto di guerra. 

 

Messaggio 7 di 31
Ultima risposta

Foto-Scheda Prigionieri di Guerra

gattorosso3
Utente della Community

E cercare se ci sono i parenti che magari tengono ad avere oggetti dei cari nonni ecc..? cavolo 20 euro circa non sono un'enormità ma il valore affettivo è ben diverso

Messaggio 8 di 31
Ultima risposta

Foto-Scheda Prigionieri di Guerra

Il valore affettivo per questo tipo di oggetti è enormemente più alto del valore materiale

che hanno nel settore del collezionismo militare.

Ma è altrattanto  enormemente difficile risalire ai posteri di questi due soldati sapendo di loro

solo il nome e senza un riferimento preciso ai corpi di appartenenza.

 

Se revita me lo permette vorrei poter postare queste sue  immagini sui forum di militaria

che frequento per  potere magari avere qualche notizia in più.

 

Messaggio 9 di 31
Ultima risposta

Foto-Scheda Prigionieri di Guerra

antefex
Utente della Community

Certo Daniele, prendi pure le immagini, fammi sapere se ci sono aggiornamenti.

Via messaggio privato se vuoi passami il link della discussione sul forum, sono molto curioso.

 

Gattorosso, credimi ci ho pensato anzi ci penso ogniqualvolta che mi capita di avere una cartolina/foto in mano, ma sinceramente credo che almeno per una persona singola sia veramente un'impresa ardua risalire alla parentela, sopratutto se non ha nessuna esperienza in questa ricerca. Se comunque si riuscisse a risalire alla parentela sarei davvero felice di consegnare le due foto-schede. 

Messaggio 10 di 31
Ultima risposta