annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Mercury Alfa Romeo Giulia TI 1/43 TAROCCATISIMO OBSOLETO MODELLISMO

ilflaco
Utente della Community

POSSIBILE CHE NESSUNO SI è ACCORTO CHE LA MERCURY NON HA MAI PRODOTTO QUESTO MODELLO CON QUESTO COLORE ???? è PALESEMENTE UN RIVERNICIATO AD ARTE, MA SE GURADATE LA TARGA SI VEDE CHE è FATTA A MANO, IL FONDINO è SEMILUCIDO E DOVREBBE ESSERE OPACO, IL COLORE GRIGIO CHIARO NON HA MAI VISTO QUESTO MODELLO, MA SOLO bianco,rosso,verde met,grigio scuro met. COMPLIMENTI A CHI HA SPESO PIU DI 1000 EURO PER UN FALSO!!!!!

MEDIATE GENTE MEDITATE

Messaggio 1 di 13
Ultima risposta
12 RISPOSTE 12

Rif.: Mercury Alfa Romeo Giulia TI 1/43 TAROCCATISIMO OBSOLETO MODELLISMO

chiaretta
Utente della Community
Ho speso anche di piu' per un pezzo da collezione, ma e' raro vedere qualcosa che parte da 1 Euro e che schizza a oltre 1.000

Chi ha offerto potrebbe avere dei soldi da buttar via
Messaggio 11 di 13
Ultima risposta

Rif.: Mercury Alfa Romeo Giulia TI 1/43 TAROCCATISIMO OBSOLETO MODELLISMO

Oppure l'ipotesi di vonbalden non è poi così lontana dalla realtà :

 

"mi fa scattare l'idea di una possibile messainscena più ampia, anche se apparentemente non si

scorgono motivazioni plausibili. Ma..."

 

A volte si fanno valutazioni o vendite tra le virgolette per dare all' oggetto una sorta di certificazione di autenticità.

Non posso dire se questo sia un caso del genere...... ma capita !!

Messaggio 12 di 13
Ultima risposta

Rif.: Mercury Alfa Romeo Giulia TI 1/43 TAROCCATISIMO OBSOLETO MODELLISMO

Sia come sia, mai come in questo periodo si può toccare con mano una resistenza

all'acquisto per tutto ciò che non viene considerato eccelso o di difficilissima acquisizione.

Guardando in ogni categoria di vendita, si possono notare oggetti di grande interesse proposti

dai venditori a cifre impensabili fino a due anni fa. Par di vedere dietro le quinte il seller

che con gli occhi umidi, propone il suo oggetto confidando nell'attenzione di tutti i potenziali interessati :

.. vendo brillante di famiglia De Beers solitaire, purissimo, provenienza Sud Africa, perizia dal centro

internazionali brillanti USA 1 Karato ( sigh ! Sigh ! ) prezzo di partenza simbolico: 100 euro..

e si sta per giorni a vedere un solo interessato sul contatore ebay che forse alla fine farà una soffertissima offerta.

Oppure : vendo gioco degli anni 20 introvabile a 50 euro. Si sente nell'aria che quelle 50 euro richieste

vanno vagliate, soppesate, calibrate, sofferte. Sarà vero ? Sarà bello ? Sarah Fergusson ? Uno strazio

palpabile. Quasi che 50 euro siano oggi l'equivalente di 500 dollari. Poi c'è il tipo delle Mercury che sborsa facilmente

per un modellino ridipinto anche 1000 euro. Come finirà ?  Forse ancora peggio viste le premesse.

 

Messaggio 13 di 13
Ultima risposta