Valore 5 bottiglie Barolo 1964
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-10-2014 02:51
Buonasera vorrei sapere cortesemente se qualcuno sappia indicarmi il valore di queste bottiglie: barolo 1964 cantina e.pira & figli grazie
Rif.: Valore 5 bottiglie Barolo 1964
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-10-2014 09:05
credo tra gli 80 e 100 euro cad.
prego
Rif.: Valore 5 bottiglie Barolo 1964
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-10-2014 09:07
Per poter attribuire il giusto valore ad un vino è necessario ispezionare la bottiglia stessa. Ci sono molti fattori che influenzano il valore stesso del vino ed un fattore importante riguarda la conservazione. Facendo un esempio banale, se la bottiglia è stata conservata nella credenza di cucina ed esposta alla luce ed a sbalzi di calore, il valore ne risente notevolmente. Le cose migliorano se invece la bottiglia è stata conservata in una cantica con temoeratura controllata. Poi si deve vedere quando liquido è evaporato ecc ecc. Quindi secondo il mio parere, ti conviene portare le bottiglie da un enologo che ti aiuterà in merito
Rif.: Valore 5 bottiglie Barolo 1964
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-10-2014 09:26
Alcuni intenditori sostengono che dopo circa 20 anni il vino decade. Resta il fatto che un barolo di 50 anni fa che debba
essere messo in circolazione anche per uso collezionistico dovrebbe avere anche il contenuto ad hoc. E questo dipende
da come è stato conservato il vino in tutti questi anni. Se era adagiato oppure in piedi, se non ha subito shock termici che
abbiano compromesso irreparabilmente il contenuto, e naturalmente anche dall'annata particolarmente significativa.
Se il produttore ha imbottigliato e chiuso perfettamente la bottiglia e il tappo ha tenuto nel tempo il vino è ancora bevibile
magari con un leggero gusto marsalato. Ma se vi sono state infiltrazioni anche leggere d'aria, si sono formati all'interno
batteri acetici che hanno compromesso gusto, bevibilità, e tutto il resto. Il valore ? Se tutto è in ottimo stato, e parlo di
etichette e rivestimento del tappo, una bottiglia di barolo invecchiato può sfiorare i 90 euro e superarli. Ma le condizioni
devono essere quelle riportate sopra. Un saluto.
