- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-05-2015 12:23
Ciao a tutti.
Qualcuno è in grado di dirmi a quando risalga e quanto possa valere lo specchio con cornice in legno intagliata di cui allego le foto?
Le misure sono 44 x 56 cm.
L'argentatura è molto annerita e il retro è in condizioni... d'epoca
Ecco le foto:
Grazie a coloro che mandano avanti questa rubrica gratuitamente!
Bruno.
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Rif.: Valutazione specchio antico
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
05-05-2015 17:29 - modificato 05-05-2015 17:31
Secondo il mio parere si tratta di una cornice a guantiera della fina del XVIII inizio XIX sec.Se non ho visto male ha la doratura a mecca..Lo specchio potrebbe essere al mercurio.Voglio sbilanciarmi attribuendole un valore che potrebbe oscillare tra i 600/800 €. Tieni presente che questa è solo una mia personale opinione
Rif.: Valutazione specchio antico
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-05-2015 19:24
Io il bolo non lo vedo ma la sua presenza sarebbe pertinente.Continuo a pensare che sia una doratura a mecca.La presenza di ossidazioni me lo " confermano ".A prescindere dalla mia opinione, non svalutare la tua cornice perchè è un bel pezzo
Rif.: Valutazione specchio antico
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-05-2015 20:09
Non è una specchiera .
E' una bella cornice in legno intagliato e dorato ( non a oro ma a mecca) di area Partenopea o comunque meridionale .
Se ne trovano di simili anche in Sicilia .
La conservazione mi sembra ottima, e l'epoca è sicuramente ascrivibile al 18° secolo
Anche il valore è abbastanza elevato, all'incirca 300/400€
- « Precedente
- Successivo »
Rif.: Valutazione specchio antico
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-05-2015 13:01
Ciao Bruno,
le foto io non le vedo , non so se è un problema mio
o se hai caricato in maniera sbagliata le foto.
Rif.: Valutazione specchio antico
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
05-05-2015 13:10 - modificato 05-05-2015 13:15
Ciao Daniele, credo sia un problema tuo (anche se sono forse un po' lente da caricare). Se qualcun altro avrà lo stesso problema le inserirò in un altro modo.
Intanto ti do il link diretto alle foto!
http://s1364.photobucket.com/user/Saltarello3/media/Specchio/IMGP9917_zps07uohoju.jpg.html
Rif.: Valutazione specchio antico
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-05-2015 13:21
Ciao saltarello,
per una corretta valutazione di periodo e prezzo è necessaria una foto non editata della superficie specchiata; magari falla in obliquo così proteggi la privacy del fotografo.
Rif.: Valutazione specchio antico
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
05-05-2015 13:24 - modificato 05-05-2015 13:26
Lulza, la superficie non è stata editata, è proprio... annerita dal tempo, come specificato 🙂
Credo che la ragione sia che una volta si usava l'argento come superficie specchiante, che aveva però questo difetto...
Rif.: Valutazione specchio antico
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-05-2015 13:25
Qui puoi vederle tutte e quattro.
Rif.: Valutazione specchio antico
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-05-2015 16:21
Appare come uno specchio di modeste dimensioni che può ricordare in qualche modo uno stile Liberty primi '900. Avevo un grande specchio stile Impero dell' 800 finemente lavorato con elementi intersecanti in legno rivestito in oro zecchino, che da solo abbelliva una parete dell'ingresso in casa dei miei. Ho faticato non poco per cederlo a circa trecento euro se ricordo bene. E quel tale si portò via pure un vecchio vaso inglese anni 50. Il valore di questo ? Per me se riesci a venderlo a 40 euro tondi, è da fare i salti. Ma lo proporrei qui sul sito a 30 eurini. Un saluto.
Rif.: Valutazione specchio antico
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-05-2015 16:27
Saltarello, non è che oltre allo specchio ti ritrovi una Cadillac Eldorado del 1972 convertibile ? Anche se il gruppo ottico è menomato
e la selleria ha le molle che spuntano dalla pelle usurata, va benone !! La capote elettrica deve funzionare però...
Rif.: Valutazione specchio antico
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
05-05-2015 16:33 - modificato 05-05-2015 16:34
Grazie per la risposta ma... hai deciso di spammare dappertutto? 🙂
E poi, non avevi detto che l'avevi già trovata?
Rif.: Valutazione specchio antico
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-05-2015 16:44
Salterello, tengo a precisare che una Cadillac Eldorado del 1972 non rappresenta certo un soggetto di spam invasiva o di decadente e consumistica pubblicità. Avessi chiesto un i-phone o un televisore al plasma, posso capire. Ma comunque, mi rinchiuderò in un dignitoso riserbo in attesa di qualche novità di rilievo.

- « Precedente
- Successivo »
- « Precedente
- Successivo »