piastrelle ginori
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-05-2014 17:51
salve a tutti, una domanda in carta semplce: ho trovato in una casa di vecchia costruzione e che ho recentemente acquistato 4 piastrelle richard ginori. ovviamente le piastrelle sono perfette, marcate e immacolate, cioè mai posate su un pavimento. potrebbero avere un valore? grazie a chi vorrà rispondere. saluti
Rif.: piastrelle ginori
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-05-2014 18:39
La prestigiosa casa di ceramiche nacque nel 1896, da un rilevamento ad opera dello svizzero di origini, Giulio Richard, che operava nel settore delle ceramiche e acquistò con lungimiranza le manifatture dei marchesi Ginori. Era nata la Richard Ginori. Non è questa la sede per disquisire su tutti i cambiamenti societari postumi, giacchè sono caratteristici di ogni realtà industriale che se riuscisse ad evitare nel tempo tutti i continui rimaneggiamenti, avrebbe un successo duraturo superiore alle aspettative. Venendo a bomba, se le ceramiche reperite sono almeno di quarant'anni fa, il loro disegno può essere di qualche interesse amatoriale, giacchè tutto si vende. Tranne le cose senza storia di oggi. Che marchio ha ? Proprio Richard Ginori, o Pozzi Ginori ? Saluti, von.
Rif.: piastrelle ginori
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-05-2014 11:54
indipendentemente dalla saggia ed eloquente risposta di Von balden quattro mattonelle (quattro) secondo me non valgono una mazzafionda
Rif.: piastrelle ginori
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-05-2014 13:49
Penso che l'esplicita risposta di alexbeka sia giusta.
Se sono delle semplici piastrelle da pavimento, 4 soli pezzi non servono a nessuno.
Se riesci a postare delle foto sarebbe l'ideale.
Rif.: piastrelle ginori
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-05-2014 15:27
ahah effettivamente avete ragione! vedo di postare delle foto.. comunque c'è scritto richard ginori , made in italy e la data di produzione 5- 1968
Rif.: piastrelle ginori
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-05-2014 15:40
Rif.: piastrelle ginori
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-05-2014 16:50
in ogni caso battute a parte ho risposte quello che ritenevo essere giusto in quanto non capisco niente di valutazioni pero' è altrettanto vero che faccio il Geometra da circa venti anni e due/tre ristrutturazioni le ho fatte quattro mattonelle non hanno valore pero' vedendo la foto sono un tipo di mattonella che a me personalmente non piace ma che moltissime persone ucciderebbero per avere.... se ne avessi avute 30/40 metri quadri vai tranquillo che qualcuno le avrebbe pagate bene. io comunque non le butterei.... magari puoi farci un piccolo riquadro da qualche parte o chissà.....
Rif.: piastrelle ginori
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-05-2014 18:44
Vo di la mia.Volendo attribuire un valore di mercato e volendo abbondare, direi 15/25 € al pezzo.Consiedera che io ho comprato una statuina in porcellana bianca degli anni 60 a 20 €
