venditore si trattiene indebitamente merce e denaro,che fare?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-09-2014 22:11
pay pal chiude reclamo a mio favore ma al venditore ho spedito indietro tutta la merce e mi rimborsano parzialmente,venditore latitante non risponde e se la ride con i miei soldi...pay pal dice problemi tuoi,l'errore è tuo,come posso fare per riavere rimborso differenza indietro da venditore che non risponde nemmeno?
venditore si trattiene indebitamente merce e denaro,che fare?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
29-09-2014 23:38 - modificato 29-09-2014 23:40
http://community.ebay.it/t5/Pagamenti-e-Spedizioni/venditore-s-intrattiene-denaro-indebitamente/qaq-...
Purtroppo come ti è stato detto non c'è molto che puoi fare, riprendo le parole di Moria che ti ha giustamente consigliato di fare un chargeback se hai una carta di credito reale (no ricaricabile).
Eventualmente se non lo hai già fatto prova anche a telefonare a Paypal, ma la vedo molto dura recuperare il tutto..
venditore si trattiene indebitamente merce e denaro,che fare?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-10-2014 08:27
HO CAPITO..MA QUESTO CHARGEBACK COME FACCIO AD INTRAPRENDERLO...SE POTETE NON ESSERE COSì VAGHI CON UN INESPERTO...NON SONO VETERANO COME FORSE VOI...E I TERMINI PER FARLO QUALI SONO...GRAZIE
venditore si trattiene indebitamente merce e denaro,che fare?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-10-2014 08:29
venditore si trattiene indebitamente merce e denaro,che fare?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-10-2014 09:12
Solo con una carta di credito non ricaricabile puoi sperare di ottenere un chargeback
Per il caso in questione non penso tu possa ottenere nulla, ma se hai una non ricaricabile, ma con massimale mensile puoi tranquillamente aggiungerla al tuo conto Paypal e alternarla con la ricaricabile a seconda delle necessita'
venditore si trattiene indebitamente merce e denaro,che fare?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-10-2014 13:10
Fino a pochi decenni fa non esisteva tutto questo proliferare di terminologie inglesi
che erano del tutto inutili in un paese dove l'inglese non era certo la seconda lingua
ufficiale. Ma poi, visto che anche le pietre per terra conoscono qualche parola straniera, c'è stata
una specie di esplosione nucleare dove tutto viene espresso in lingua inglese, anche se ai
più resta arabo. Ieri su un furgone di consegna coloratissimo, si leggeva a caratteri cubitali:
SHURE ! WE CAN ! Speedy delivery ! Ho chiesto all'autista con un cappellino con visiera
con su scritto I LOVE New York, che significava. Quello mi guarda e dice : Eh ?? Che significa
la scritta in inglese ? Ribadisco, mostrandomi incuriosito. E che cavolo ne so, risponde quello.
Tutte cose..pubblicitarie !
Andare alla propria banca e chiedere un chargeback, significa contestare un addebito apparso sul
proprio conto che per l'acquirente è del tutto ingiustificato. Solitamente si è invitati a fornire delle
spiegazioni al proprio istitutro di credito o al gestore della propria carta. Solitamente una carta di credito
o una click card è sempre collegata ad un conto corrente esistente. Un saluto.
venditore si trattiene indebitamente merce e denaro,che fare?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-10-2014 13:22
Quando vivi da 17 anni in un ambiente dove tutti parlano almeno tre lingue se non viene la parola giusta in una se ne ficca una di tutt'altra origine, anche tra italiani, finisci per neanche accorgertene, e finisci per farlo anche in famiglia dove al massimo si arriva al dialetto
