In Italia paghi solo l'Iva, per acquisto dall'estero sei tenuta a pagare. oltre all'IVA, anche i dazi doganali, a meno che non cambi la legge. Se acquisti da privati dovresti essere esente sotto i 25 euro (credo) e sotto i 45 se acquisti da venditori professionisti. A volte alcuni sfuggono ai controlli, ma è solo questione di fortuna dalla C maiuscola. Anche con Lonate ho avuto una sola esperienza di acquisto bloccato dalla dogana, ma questa abbastanza (beh, non esageriamo) positiva. Per parlare al telefono, ci sono momenti in cui non rispondono (forse stanno facendo i controlli?) ma se riprovi un po' più tardi riesci a parlare, almeno a me è successo così, a meno che adesso non siano tutti al mare. E una volta inviata la documentazione richiesta al loro fax, nel giro di 4 giorni (e non tre mesi e mezzo) mi è arrivato il pacco, naturalmente ho dovuto pagare, ca. 13 euro di dazio e IVA su un valore di 39$, chissà come fanno i conti. Mi piacerebbe sentire il parere di qualche esperto, a questo proposito. C'è un numero verde delle poste a cui rispondono sempre, se credi 803.160 (dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 20) ma per questioni doganali ti rimanderanno alle dogane.