Scusa, ma sono molto critico con le controversie paypal verso gli USA, perchè mi capita sempre più spesso che i venditori mi dicano "non spedisco in Italia"; e non lo fanno per partito preso, ma perchè si aprono contestazioni che spesso e volentieri finiscono a danno di venditori onesti, che ci rimettono di tasca loro a causa dei disservizi postali.
Se il tuo pacco era assicurato, allora sono d'accordo anche io sulla contestazione, perchè il venditore riceverà (forse, come giustamente dici anche tu) un rimborso.
Per ciò che riguarda tempi di arrivo dei pacchi, ti assicuro (tratto con gli Usa anche per lavoro, parliamo di decine di pacchi all'anno) che si va da 15 giorni a due mesi, a volte meno a volte di più.
Per ciò che riguarda invece il tracking di USPS, funziona a volte peggio di quello di poste italiane. Mi è già successo più volte di ricevere pacchi mentre sul tracking mi dicevo quello che leggi tu.
Io comunque mi farei mandare una copia del bollettino di spedizione, non tanto per sfiducia ma perchè così puoi verificare l'indirizzo e come è stato scritto.
Gli americani in media non sanno scrivere granchè bene a mano, e potrebbe aver fatto degli errori di ortografia che rendono il tuo pacco non recapitabile. A questo punto sarebbe rispedito al mittente, a sue spese.
Puoi anche provare a insistere con il numero verde delle poste ogni giorno, perchè a volte (anche se raramente) danno delle risposte sensate e può succedere che in casi fortunati un operatore più gentile o preparato di altri riesca a scoprire qualcosa sul tuo codice di spedizione.