Si certo, io non dubito della tua buona fede, perchè dovrei ? Non credo che uno si va a cercare di proposito sto tipo di guai... anzi.
Però il problema che se dovessero segnalarti poi dovrai farti tu la trafila e provare coi riscontri del caso la tua buona fede.
Potrebbe trattarsi di una sorta di "incauto acquisto" , cioè tu ignoravi della situazione o sei stato tratto in errore dal venditore...
Il che riduce notevolmente il profilo di responsabilità.
Però è tutto da provare, nel caso vi sia un procedimento, ed è questo che massacra il povero acquirente ignaro di tutto: deve trovarsi un legale, sostenere spese, un processo magari ecc... insomma per una cacchiatella rischia di farsi il sangue amaro...
Ma magari non è il tuo caso, ovvio che uno non deve fasciarsi la testa prima di che se la sia spaccata.
Nel caso ci fossero guai, potresti lasciare l'italia in incognito e se ti beccano a Rio potresti sempre addurre la storia del rapimento alieno, e che poi t'hanno fatto scendere in Brasile, anche se tu avevi suonato alla fermata dell'Italia... 😉
Ciao