salve a tutti, anch'io ho avuto dei problemi qualche mese fa, con un pacco che mi doveva arrivare dagli stati uniti che conteneva dei giocattoli da regalare ai miei cuginetti e alcuni modellini in edizione limitata disponibili solo in canada, sebbene il pacco era abbastanza grosso si trattava di roba da poco, 55-60 dollari in tutto.
Con mia sopresa noto che una volta arrivato in italia e misteriosamente sdoganato in tempi brevissimi dopo 10 giorni il pacco sta per essere rispedito al mittente, infuriato come una bestia anche per la presenza di un tracking online fasullo in cui veniva indicata l'assenza ripetuta del destinatario ho telefonato al call center di poste e dopo aver letteralmente soppresso vari conati di vomito ed essere stato deriso e insultato da tutti gli operatori del 803160 che si giustificavano dicendo che non hanno motivi per dirmi che fine fanno i pacchi che loro gestiscono con la diligenza del buon padre di famiglia (questa frase l'ho anche registrata), ho parlato con un mio amico finanziere e un mio amico avvocato che mi hanno detto che poichè ero in possesso di fattura regolare vidimata e varie mail del negozio statunitense potevo tranquillamente sporgere denuncia per disservizio e insulti (ho ricevuto insulti che non credo nemmeno che arrivino dai peggiori bar) ma io ho deciso di aspettare e dopo aver mandato 1500 email alle poste, scritte una per una e con intestazione diversa (con c/c al gabibbo di striscia e alle iene) due giorni dopo mi arriva il pacco, accompagnato da una lettera di scuse e sopratutto non ho pagato i 5,50 euro di "pizzo" che chiedono quei ladri legalizzati delle poste anche se trattandosi di merce superiore ai 40 euro avrei dovuto pagarli.
Da allora però ho deciso di utilizzare sempre e solo i servizi dei corrieri come dhl o ups, per i miei acquisti dall'estero (che poi sai tratta sempre di videogiochi, materiale promo e materiale elettronico) primo perchè se c'è qualcosa da sdoganare ci pensano loro, non aprono il pacco e in meno di una giornata sbrigano questa operazione che quei lavativi delle poste sbrigano in settimane o mesi, in pratica io compro oggi e lunedì mi arriva il pacco dalla cina/giappone/usa ecc... certo, magari le spese di spedizione sono un pochino più alte (anche se io per esperienza ho pagato al massimo 40 euro per un pacco che era piuttosto grosso e pesava 9 kili) ma il servizio è efficiente, veloce e come se non bastasse l'unica volta che dhl ha tardato di un giorno la consegna mi hanno fatto avere un buono dhl da usare per una spedizione in europa e un buono da usare per una spedizione in italia.
in sostanza quindi se volete il mio parere quando acquistate qualcosa dall'estero (che siano cd/dvd o anche merce diversa) fatevela sempre arrivare con un corriere espresso come dhl, tnt o ups ecc.... questo perchè i corrieri hanno l'obbligo di consegnare in 2-3 giorni come indicato nel contratto e nella lettera di vettura e non stanno troppo a mugugnare su cosa c'è o cosa non c'è nel pacco (per un mio amico qualche tempo fa feci arrivare da un noto sito una psp nuova).
comunque ho letto che le vostre spedizioni sono molto care, spero che si tratti di rapporti tra privati perchè 50 euro per un pacco dagli stati uniti sono un furto.... usare dhl costa molto meno!
Anche per lavoro quando spedisco uso solo ed esclusivamente dhl o tnt o ups, anche per un'azienda i rapporti con sda sono difficili e dopo un paio di pacchi spariti e dopo un mese arrivati in condizioni che mi era venuto il dubbio fossero scampati ad una rissa da bar o fossero stati torturati da qualche dipendente con problemi psichici ho deciso che le poste sono un caso senza speranza....
e ora che dal primo di agosto per spedire un pacco in italia ancora un po' chiedono anche la foto del destinatario oltre al numero di telefono e alla firma di un contratto che pare quello per vendere l'anima ho sempre più voglia di prendere una valigia e andare per sempre in svizzera....
Un ultimo consiglio: fate sempre fare le fatture proforma, sono utili per evitare problemi inutili, anche se è roba di poco valore... ma attenzione che non sia roba troppo grossa e costosa altrimenti sono dolori se vi scoprono...