Maxim, sarei senz'altro disposta a fare qualcosa, se ci fosse una vera emergenza. Solo che dal novembre scorso, dove mi è sparito un first class, non ho più perso niente finora, e quindi di che cosa posso lamentarmi? E ti assicuro che di pacchi ne ho ricevuti tanti, non solo con il mio ID. E poi non mi sembra che ci siano grossissimi problemi, due anni fa era veramente drammatico, ma recentemente le cose sono migliorate moltissimo, e quindi non voglio gridare al lupo fuori tempo.Sparerei dei colpi a vuoto. Tieni presente che le persone che ricevono i loro pacchi sono centinaia al giorno, chi si lamenta un paio alla settimana. A meno che il fenomeno sia più diffuso e molti non si lamentino, ma come facciamo a saperlo? Quindi se solo pochi segnalano le reali disfunzioni, è colpa di quelli che si astengono, se non si fa niente. Bisognerebbe avere una situazione reale, che non abbiamo. Ma ai tempi della petizione di pacchi a Roserio i desparecidos erano veramente tanti, e documentati. Adesso non mi sembra che la situazione sia così terribile, certo che chi compra oggetti di valore, tipo gioielli e telefonini, corre dei rischi, ma quanti e quali? OK, non abbiamo un servizio postale all'altezza di altri europei, ma non è il solo servizio postale, sono tutti i servizi che sono carenti. Qualcuno ha detto: ogni paese ha quello che si merita, sarà colpa della nostra approssimazione, della nostra poca voglia di lavorare,di pagare le tasse, di essere corretti incominciando da noi stessi ad agire correttamente? IO, quando vedo che gli utenti ebay si lamentano per le tasse,che ricorrono a tutti gli espedienti possibili per evitarle, mi chiedo se le poste non fanno bene a bloccare tutto quello che possono.