annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Per cercare di capire come funziona il nostro sistema postale (vietate le battute) sarei grata a tutti se, una volta ricevuto il loro oggetto dagli USA, segnalassero brevemente quando è partito, quando è arrivato, con che tipo specifico di spedizione, se sotto ai 2 kg, per quale dogana è passato. Se poi ritenete che occorra monitorare un ulteriore classe di informazioni tipo dazi pagati ecc. ditelo, ma ho paura che la cosa si faccia troppo pesante, già così è pretendere molto. Potrei poi aggiornare mensilmente questo 3D sui risultati.Inizio con il mio contributo:
sp. 6/11/07 arr. 10/1/08 first class sotto i 2 kg, Roserio
Messaggio 1 di 3.044
Ultima risposta
3.043 RISPOSTE 3.043

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Mi sono stancato di pagare e non ricevere nulla!!!
Messaggio 101 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

essebipc
Utente della Community
Ciao donna dal caldo cuore,
guarda non ti dico come la penso io sui venditori USA in merito alle spese di spedizione che ti fanno pagare, come hai detto tu mi sono arrivate delle FIRSST MAIL di cui avevo pagato tra i 20 ed i 24$ per la spedizione e poi siccome erano oggetti leggerissimi il vend. aveva speso 2,70$.
Non ti dico delle EXPRESS MAIL e delle PRIORITY, l'80% di quelle che sono arrivate aveva sempre una maggiorazione di spese (tra quello che avevo pagato io e quello che era costato al vend.) intorno ai 10-15$.
Diciamo che compenso queste furberie facendomi mendare gli oggetti dichiarandoli con somme intorno ai 20$ ed in questa maniera nel 90% dei casi non pago le tasse doganali.
MA che ivenditori USA metttino dei prezzi appetibili e poi si rifacciano sulle spese di spedizione secondo me è una cosa assodata.
Saluti essebipc
Messaggio 102 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
I venditori usa si giustificano dicendo: i costi di spedizione te li ho detti prima che tu offrissi e ti andavano bene, c'è il costo dell'imballo, della benzina, la coda all'ufficio postale, le telefonate... Ma non mi sembra che un ladrocinio da parte dei venditori usa autorizzi nè tantomeno giustifichi delle furberie fiscali.
Messaggio 103 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Gabri, se nell'inserzione è specificato che la spedizione costa 20 $, per la PRIORITY, a me può andare bene...Ma nel mio caso, avevo accettato di spendere 20 $ per QUEL tipo di spedizione, non per una First Class come poi invece si è verificato.
Comunque, il venditore ha detto che mi rimborsa...secondo me l'ha usata come una specie di assicurazione, se il pacco non mi arrivava e facevo il reclamo, si teneva la differenza.
essebipc,
per fortuna, almeno nella categoria di oggetti che mi interessa, ci sono ancora tanti venditori che fanno pagare il giusto...Solo se un oggetto è davvero particolare, accetto di farmi svenare sulla spedizione. E sempre calcolando il rischio di smarrimento: però, torno a ripetere, in tre anni di acquisti dagli States ho perso solo un paio di pacchettini, purtroppo non tracciabili.
Ultimamente non mi arriva niente di tassato, quindi non ho idea di dove siano transitati i pacchetti...
Messaggio 104 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Donna dal cuore caldo, hai fatto benissimo a chiedere il rimborso, in un caso del genere, se il pacchetto non ti arrivava, facevi anche benissimo a contestare. E' verissimo che diversi seller aumentano esageratamente i costi e noi abbiamo modo di controllarli solo dopo l'arrivo perchè prima non ci danno il peso con il quale consultare le tabelle. A me per esempio hanno chiesto 59$ per un express e un altro seller 50 per lo stesso articolo. Il primo si è giustificato dicendo che il prezzo dipende da quanto imballo ci mette che conseguentemente fa aumentare il peso, mah. Fatto sta che se ti rimborsa retroattivamente è bontà sua, puoi solo dare un FB negativo.
Messaggio 105 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

essebipc
Utente della Community
Arrivato oggi EXPRESS MAIL spedito dagli USA (NEW YORK) il giorno 22/01/2008.
Saluti essebipc
Messaggio 106 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

obixano
Utente della Community
pacchetto first class, arrivato stamattina e spedito il 19 gennaio, valore dichiarato 20 dollari e niente spese doganali.. mentre sto ancora aspettando un priority CP spedito il 4 gennaio (un pacchettino di 13 dollari di valore, un CD, quindi non me lo stanno trattenendo per controlli o spese doganali), e un vinile dall'inghilterra spedito intorno al 9 gennaio..
Sono sicuro che prima o poi mi arriveranno, ma a questo punto mi chiedo che senso ha pagare di più per la spedizione priority quando questa ti viene trattata come un first class, ci mette mesi ad arrivare e risulta non tracciabile (tracking bloccato su acceptance).. non è la prima volta che mi succede, quindi consiglio a tutti di utilizzare solo first class per le spedizioni di poco conto, sennò puntare direttamente ad express mail.
Messaggio 107 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Sono perfettamente d'accordo con obixano sull'inutilità (almeno attuale) della Priority, ma parecchi sellers la pretendono...
Messaggio 108 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

ale_bar
Utente della Community
USPS priority spedito il 18/1/08
- 25/1 arrivo a Lonate
- 28/1 alle 18:15 ricevuto fax da Lonate mod.35.
- 29/1 inviato i dati per fax & email
- 30/1 Out of foreign custom
- 1/2 (adesso) consegna SDA. €11,92 su €60 di valore
E' la prima volta che ricevo la richiesta di doc. dalla dogana, evidentemente il venditore USA non ha compilato i documenti in modo corretto ?!? Appena arrivo a casa controllo la documentazione.
Messaggio 109 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

First Class spedita il 28 dicembre, ricevuta oggi.
Ricevuta anche un'altra First Class, spedita il 12 dicembre, che è stata spedita come Registered Mail, con un numero di tracciatura RE 140XXXXXX US, poi convertito in Italia con un RR 36XX XXXX X NN...Non mi ricordavo di questa spedizione, ma avevo speso 12,85 $ per questa Registered. Non c'è dogana...Non ricordo di aver mai ricevuto pacchi con Registered, almeno mi sembra...
Ho ricevuto il rimborso dal venditore che mi aveva fatto pagare 20 $ per la Priority (e che poi aveva spedito con F.C.). Meno male. 🙂
Messaggio 110 di 3.044
Ultima risposta