annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Per cercare di capire come funziona il nostro sistema postale (vietate le battute) sarei grata a tutti se, una volta ricevuto il loro oggetto dagli USA, segnalassero brevemente quando è partito, quando è arrivato, con che tipo specifico di spedizione, se sotto ai 2 kg, per quale dogana è passato. Se poi ritenete che occorra monitorare un ulteriore classe di informazioni tipo dazi pagati ecc. ditelo, ma ho paura che la cosa si faccia troppo pesante, già così è pretendere molto. Potrei poi aggiornare mensilmente questo 3D sui risultati.Inizio con il mio contributo:
sp. 6/11/07 arr. 10/1/08 first class sotto i 2 kg, Roserio
Messaggio 1 di 3.044
Ultima risposta
3.043 RISPOSTE 3.043

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

fytyly
Utente della Community
Ok gabri!Grazie!:-)
Messaggio 1691 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Fytyly, se il tuo pacco ha già attribuito un codice italiano senza che ci sia una richiesta di documentazione, penso che possa stare tranquillo, arriverà. Intanto spero che carotazucca ci racconti la sua esperienza. Ciao a tutti, passo in pausa pranzo.
Messaggio 1692 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

debbydede
Utente della Community
Ciao a tutti...allora il mio resoconto:
Pacco acquistato e pagato con paypal dagli USA (indiana) l'9 Novembre. Uscito dagli USA con usps priority mail il giorno 11. Arrivato in italia il giorno 14. Sul sito Poste.it il giorno 17 avviso: Manca documentazione allegata (fermo in dogana). Il giorno 21 arrivata lettera con richiesta di firma e documentazione da inviare via FAX. Il giorno 25 (ieri) pacco arrivato a casa con SDA!!Perfetto... ottimo, valore del pacco (acquisto mio) 650$ (500€ circa) IVA+DAZIO= 135€! Direi OTTIMO....fosse sempre così consiglio a tutti di acquistare dagli USA, io ci ho risparmiato circa 700€!
Messaggio 1693 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Debby sono contenta per te ma non sempre le cose vanno così liscie. Tempo fa un acquirente ha ricevuto la sua chitarra con il manico segato, non è riuscito a capire se erano state le poste Usa per via dell'ingombro, o quelle italiane.
Messaggio 1694 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

carotazucca
Utente della Community
Ciao a tutti.
Vi racconto la mia storia.
Nel settembre del 2007 il mio ragazzo acquistò un iphone. Vinse un'asta e pagò con paypal. Chiedemmo al venditore il codice di spedizione, che iniziava con LC.
Dopo mesi di attesa aprimmo la controversia per oggetto non ricevuto, scoprimmo che il codice non era tracciabile e alla fine, stremati, cominciarono le telefonate al call center di roserio.
Innanzitutto il venditore americano prese molto male la faccenda della controversia, da quel momento cambiò metodo di pagamento e spedizione solo negli Stati Uniti.
La prima volta che telefonammo al call center di Roserio parlai proprio io con l'operatrice: dichiarai nome, cognome, codice fiscale, valore del pacco, eccetera. Lei mi disse che aveva aperto la pratica.
Poi telefonai, dopo un po' di tempo, al numero dove ti dicono il nuovo codice postale italiano. L'operatrice disse che in dogana erano registrati due pacchi: in effetti c'era, oltre al famoso iphone, un pacco proveniente da Hong Kong. Quello di Hong Kong è arrivato, dopo due settimane dalla spedizione. La signora di milano controllò lo stato del pacco asiatico, non quello americano. Le dissi che quello era arrivato, mi serviva lo stato dell'altro. Disse che il codice LC non è tracciabile. Poi, dopo altri mesi, il mio ragazzo ha ripreso a telefonare al call center. Hanno aperto pratiche nuove per ben due volte, annullando sempre quella precedente. Quindi per altre due volte ha dovuto dichiarare nome, cognome, valore del pacco, eccetera. La terza volta gli hanno comunicato, sempre per telefono, il nuovo codice italiano. Il pacco si sarebbe trasformato in una raccomandata. Sul dovequando quel codice non è mai stato registrato. E' trascorso più di un anno ormai e del pacco nemmeno l'ombra. Poi a striscia fecero vedere i seminterrati della dogana pieni di corrispondenza inevasa e posta che andava distrutta. Il mio ragazzo pensa che il telefono sia ora in mano a qualche dipendente della dogana.
Dopo questa esperienza, non mi piace tanto acquistare all'estero, lo faccio solo in casi estremi, e chiedo sempre la express. Prima di acquistare questa volta ho chiesto a due venditori, e mi hanno detto che preferivano la first class. Non ho partecipato all'asta.
Se avete altre domande chiedete pure...
ciao!
Messaggio 1695 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

fytyly
Utente della Community
ALLUCINANTE e' dire poco!!!Quello che e' successo a carotazucca ci fa capire che spesso, troppo spesso in dogana sono dei veri e propri delinquenti (ovviamente non tutti)!!!!Specie quando si tratta di oggetti di valore.....Poveri noi!!!
Messaggio 1696 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

fytyly
Utente della Community
...ma possibile che dobbiamo sempre farci mettere i piedi in testa???
Messaggio 1697 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

vicevoc
Utente della Community
Ciao ragazzi come avevo promesso appena avrei avuto notizie ve le avrei mandate:di rientro dal lavoro oggi ho trovato il fatidico "pacco".(finalmente)Unico inconveniente mia mamma ha dovuto pagare 56.57 euro di dazio + iva + oneri doganali e oneri postali.Va beh...vi allego qui sotto la tracciatura anche se incompleta visto che lo dava "uscito dalla dogana",invece è già arrivato.
Can History:
Date Time Location Status
November 25, 2008 4:25 pm MALPENSA LONATEPOZZOLO, Out of Foreign Customs
November 24, 2008 12:21 pm MALPENSA LONATEPOZZOLO, Into Foreign Customs
November 24, 2008 12:20 pm MALPENSA LONATEPOZZOLO, Arrived Abroad
November 20, 2008 10:23 am ISC LOS ANGELES CA (USPS), International Dispatch
November 14, 2008 4:25 pm ALBUQUERQUE, NM 87110 Electronic Shipping Info Received
Volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato tra cui alessandromark,1299karl e gabri 3322 che ha scritto praticamente l'infinito su queste spedizioni.Grazie ancora,a me è andata bene auguri a tutti per i vostri pacchi e per le ormai prossime feste e alla prossima. auguroni vicevoc
Messaggio 1698 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Grazie carotazucca del tuo racconto che purtroppo rispecchia un'amara realtà, specie se si tratta di oggetti di valore. Io sopra i 20/30 euro preferisco come te farmi spedire per express, ma per oggetti meno cari l'express non è assolutamente conveniente, e così si rischia.Se non altro la perdita è contenuta. Mi sembra però che la situazione sia molto migliorata in questi ultimi mesi, anche se la nomea rimane all'estero. Ho visto recentemente il filmato di striscia sul forum Usa, e non è una bella pubblicità. Sono poi curiosa di vedere cosa avverrà a dicembre, quando il limite esente dal dazio verrà portato a 150 euro.
Grazie anche a vicevoc, sono con te, brindiamo alla prossima!
Messaggio 1699 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

brunopcparts
Utente della Community
Buonasera,
ma nessuno si ricorda la situazione dell'anno scorso con tonnellate di lettere e pacchi bruciati, e poi ci domandiamo se può mai cambiare nulla e che continuano a metterci I piedi in testa.
Naturale che non può cambiare nulla, le persone che lavoravano a Roserio l'anno scorso sono gli stessi che ci lavorano quest'anno, ed allora che cosa volete che cambi?
Un'altra cosa: ma se le famigerate First mail non sono tracciabili, se io apro una contestazione tramite Paypal dovrei avere assolutamente ragione, xchè se la spedizione non è tracciabile, come fanno a sapere se è arrivata in Italia visto che se vado a ritirare I'll pacco non devo nemmeno firmare una ricevuta. I'll venditore può solo provare di averlo spedito e basta!!
Per I'll resto lo sapete come la penso sulle FIRST, E come già detto è riduttivo pensare e sperare solo con la buona sorte.
Io aspetto ancora 2 First mail frutto di errori da parte di venditori USA, MA vivendo in un paese che non è normale (mentre in paesi più evoluti del nostro arrivano normalmente in tempi di 5-6 gg) è poi inutile arrabbiarsi o trepidare.
Per I'll 3D sulle First non arrivate scusate ma mi sembrerebbe solo un triste resoconto statistico di spedizione finite nel nulla.
Tutto questo sempre secondo I'll mio modesto parere, e pafrasando un celebre film dico che "questo non è un paese per spedizioni non tracciabili".
Un saluto a tutte le amiche ed amici del forum.
essebipc
Messaggio 1700 di 3.044
Ultima risposta