Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-01-2008 09:20
sp. 6/11/07 arr. 10/1/08 first class sotto i 2 kg, Roserio
Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 28-03-2010 23:28

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-03-2010 22:56
non non ho mai capito perchè me l'hanno fermato.
si infatti ho rischiato grosso anche perchè la venditrice per farmi un favore (non gli avevo chiesto nulla ma sapevo che il pacchetto sarebbe stato assicurato....)dopo la spedizione mi ha scritto che lo aveva assicurato per metà della cifra per farmi pagare metà dogana.....invece lo hanno fermato ugualmente ed il risultato che ho pagato quello che c'era da pagare......però è arrivato.....comunque prima ed ultima volta con una cifra cosi.....l'oggetto lo cercavo da anni ed in Italia/Europa non si trova....la pazzia si fà una volta sola....;-) .

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-03-2010 23:42
Cmq ecco la situazione " CHE PALLE " :
Situazione della spedizione: ECxxxxxxxxxxS
Data Stato della spedizione Localita'
mar, 30-03-2010 FATTURA MANCANTE Milano Gateway Poste Italiane
mar, 30-03-2010 ALTRA MOTIVAZIONE Milano Gateway Poste Italiane
mar, 30-03-2010 ENTRATA AL GATEWAY POSTALE Milano Gateway Poste Italiane
Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-03-2010 23:57
mi sapreste dire se è una spedizione con un tracking number (che eventualmente richiederei al venditore) e se in qualche modo posso rintracciarla in dogana (sempre che sia mai arrivata in tal posto)?
Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-03-2010 00:24
Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-03-2010 07:39
Davelaw, purtroppo i first class non sono tracciabili. Da quanto aspetti? 20 giorni sono la norma.
Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-03-2010 07:49
Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-03-2010 10:27
ho un problema ho un express mail in arrivo dagli states, e il monitoraggio sul sito USPS mi dice che il pacco e' arrivato in italia, addirittura uscito dalla dogana, mentre sul sito di poste italiane se immetto il dodice di track non mi da' nessun dato, chiamo la dogana e loro mi dicono che il pacco non risulta , che posso fare?
A-I-U-T-O!!!
Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-03-2010 12:46
Dunque, per evitare che non mi trovino in casa alla consegna, metto sempre sulla destinazione il nome dell'azienda per cui lavoro, infatti mi chiedono sempre nella documentazione di auto-certificare che il pacco è mio personale.
P.S ovviamente quel tonto del venditore ha indicato un valore + basso di quello reale.!
Questo è davvero l'ultima acquisto in USA non ne vale la pena, un 20% lo riprende la dogana, e il restante se ne va in tempo perso..!
Inoltre con quests USPS è impossibile lavorare, per avere un pacco MIN 15 gg sempre che non venga perso!.
Da oggi in poi solo ITALIA!
Ciao a tutti.
Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 31-03-2010 14:02
ciao.
