annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Per cercare di capire come funziona il nostro sistema postale (vietate le battute) sarei grata a tutti se, una volta ricevuto il loro oggetto dagli USA, segnalassero brevemente quando è partito, quando è arrivato, con che tipo specifico di spedizione, se sotto ai 2 kg, per quale dogana è passato. Se poi ritenete che occorra monitorare un ulteriore classe di informazioni tipo dazi pagati ecc. ditelo, ma ho paura che la cosa si faccia troppo pesante, già così è pretendere molto. Potrei poi aggiornare mensilmente questo 3D sui risultati.Inizio con il mio contributo:
sp. 6/11/07 arr. 10/1/08 first class sotto i 2 kg, Roserio
Messaggio 1 di 3.044
Ultima risposta
3.043 RISPOSTE 3.043

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

desarti
Utente della Community
lascio altre informazioni: l'oggetto spedito il 02/05/08 è stato spedito come first class costo effettivo della spedizione 23,20 dollari, spedizione pagata 30,35 dollari;
oggetto spedito il 05/05/08 con priority mail costo effettivo di spedizione 12,00 dollari, costo pagato 19,00 dollari.
E' normale che si prendano 7 dollari per il cartone? a me sembra esagerato (anche se poi il costo degli oggetti comprati era comunqua molto inferiore rispetto a quello italiano!!!)
Messaggio 1001 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Complimenti woman, hai acchiappato il 1000! Adesso dovrò correre per il 2000,accidenti.
Messaggio 1002 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Incomincio subito: qualcuno sà se è possibile assicurare i first class? Ho sempre pensato di no, ma sul sito usps leggo di una tariffa di 10$ e rotti, valida anche per i first class, ma non capisco bene. Un seller mi sta chiedendo una maggiorazione di 9$ tra assicurazione e imballo su un first class. Sta cercando di lucrare?
Messaggio 1003 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
desarti, a me una volta hanno fatto pagare 15$ con la scusa che si trattava di tanti oggettini da imballare uno per uno. In realtà penso che volessero arrotondare la cifra, dato che i prezzi dell'asta (compralo subito) erano piuttosto bassi. Ma io preferirei avere i prezzi giusti e non trovarmi sorprese dopo. Tali venditori sarebbero da premiare con un feed rosso, cosa che non ho fatto finora per evitare ritorsioni, e sembra che neanche adesso si possa essere troppo sicuri che non si riceverà a nostra volta un feed negativo.
Messaggio 1004 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

stella106
Utente della Community
Incomincio subito: qualcuno sà se è possibile assicurare i first class? Ho sempre pensato di no, ma sul sito usps leggo di una tariffa di 10$ e rotti, valida anche per i first class, ma non capisco bene. Un seller mi sta chiedendo una maggiorazione di 9$ tra assicurazione e imballo su un first class. Sta cercando di lucrare?


buongiorno
gabri,e' possibile inviare una spedizione First Class come raccomandata,ma senza assicurazione.

Extra Services - Registered Mail service without insurance is available for a fee.



All destination countries have an indemnity limit of $45.51 and a registry fee of $10.80. For detailed information about Registered Mail, see the International Mail Manual.

in alternativa un seller puo' assicurare un invio First Class tramite un servizio di terze parti come Endicia,U-Pic e DSInsurance


per quanto riguarda i "ricarichi" sui costi di spedizione,attuati da certi venditori americani,c'e' un thread interessante sul forum USA,aperto da un americano che vive in Olanda,il quale appunto lamenta il fatto che i costi pagati dai seller per spedire sono molto inferiori a quelli pagati dall'acquirente.
forums.ebay.com/db2/thread.jspa?messageID=1012425461&forumID=31&x#1012425461

se masticate un po' l'inglese vale la pena di leggere la discussione.
Messaggio 1005 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Grazie Stella, sei molto gentile come al solito. Ma puoi spiegarmi che significa esattamente quella frase: all destination countries have an indemnity... perchè è appunto lì che ho letto che è applicabile anche alla first class. l'indennità di 45 $ viene data se paghi i 10,80 $ come raccomandata sulla first class? La mia seller dice di poter assicurare questa first class per 40 $, è proprio qui che non capisco. E' una bufala?
Messaggio 1006 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Gabri, posso solo confermare quello che ha detto Stella, cioè che l'unico modo per assicurare un First Class è pagare una decina di $ in più e fare una Registered. Non so quanto possa essere il valore assicurato, e poi ho sempre avuto l'impressione che le Registered fossero particolarmente lente. Altro non so.
Messaggio 1007 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

stella106
Utente della Community
ciao Gabri
allora da quello che leggo su USPS,pagando una quota fissa di 10,80$ e rendendo cosi' la first class una raccomandata a tutti gli effetti, si puo' ottenere un'indennita'pari a 45,51$ massimo(non importa il valore dichiarato sulla custom form) in caso di perdita,furto,danno.

Come dire se il tuo oggetto vale ad esempio 100 dollari o piu' se questo si perde o subisce altri danni, l'ammontare del rimborso e' massimo 45,51 dollari,non di piu'

333 Fees and Indemnity Limits
333.1 Registration Fees

The registry fee for all countries is $10.80.
333.2 Indemnity Limit

Regardless of the declared value of a registered item, the maximum amount of indemnity payable for loss, damage, or rifling is $45.51.


il servizio Registered mail puo' essere applicato anche per gli invii Priority Flat Rate Envelope.

pe.usps.gov/text/imm/immc3_010.htm
pe.usps.gov/text/imm/immc3_011.htm
pe.usps.gov/text/imm/immc3_012.htm
Messaggio 1008 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Stella, infatti le Registered mi sono sempre state fatte su oggetti di valore non altissimo, e per questo mi sono anche un po' infastidita, perchè proprio su oggetti di valore basso, non avrei ritenuto necessario fare l'assicurazione. Ma certi venditori preferiscono coprirsi un minimo le terga, quando si tratta di spedire in Italia.
Messaggio 1009 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

stella106
Utente della Community
Stella, infatti le Registered mi sono sempre state fatte su oggetti di valore non altissimo, e per questo mi sono anche un po' infastidita, perchè proprio su oggetti di valore basso, non avrei ritenuto necessario fare l'assicurazione. Ma certi venditori preferiscono coprirsi un minimo le terga, quando si tratta di spedire in Italia.

ciao Woman
questo loro coprirsi le terga che comporta un ulteriore esborso da parte nostra di ben 10.80 $ per fare una Registered e' sicuramente un altro di quei fastidiosi "effetti collaterali" causati dal nostro pessimo servizio postale/doganale

molto vero che alcuni sellers obbligano l'acquirente ad acquistare il servizio registered mail e molte volte obbligano direttamente a scegliere una modalita' di spedizione piu' costosa che comprende in se' una indennita'/rimborso

ho visto molte aste con su scritto "Shipping to Italy Express Mail International only-Italian buyers needs to pay Express Mail shipping" e cose del genere.
Messaggio 1010 di 3.044
Ultima risposta