Dopo l'esperienza negativissima dello scorso anno (un pacco spedito con first class -codice LC...US- dagli USA a fine settembre 2007 e MAI arrivato) ho deciso, un po' riluttante, di acquistare nuovamente dagli States, perché l'oggetto che cerco qui non si trova.
Ho pagato e specificato nella mail che volevo la express, perché dopo aver attraversato l'inferno della posta ordinaria, mi è sembrato opportuno scegliere la spedizione tracciabile. Il venditore, molto onesto e veloce, ha spedito il giorno stesso del ricevimento del pagamento. Il pacco è stato spedito il 30/07 dall'aeroporto di Newark e ancora oggi lo stato è su "International dispatch". Lo so che è presto per trarre delle conclusioni e avere dei dubbi ma spero con tutto il cuore che il mio piccolo pacchetto non trascorri il ferragosto in qualche cesto doganale. Le festività in generale e le ferie estive sono un dramma per i nostri pacchi! L'oggetto che ho acquistato mi serve per metà settembre. L'importante, alla fine, che arrivi entro quella data.
Se ho capito bene i pacchi express vanno a finire a Lonate invece che a Roserio giusto?
L'anno scorso il mio ragazzo ha dovuto aprire una controversia per oggetto non ricevuto e potete ben immaginare quale sia stata la reazione del venditore! Ha persino dubitato della reale esistenza dell'acquirente, visto che il mio fidanzato si chiama come un compositore italiano (non tanto noto però) scomparso tanti tanti anni fa!!
Non parliamo poi delle innumerevoli telefonate effettuate a roserio e delle pratiche aperte! Ci avevano dato pure un nuovo codice, una raccomandata, ma sul dovequando non è stato mai registrato!
Incrocio le dita, anche se ho letto di pacchi express fermi dal 9...
Ciao a tutti e scusate se mi sono dilungata troppo.