annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Per cercare di capire come funziona il nostro sistema postale (vietate le battute) sarei grata a tutti se, una volta ricevuto il loro oggetto dagli USA, segnalassero brevemente quando è partito, quando è arrivato, con che tipo specifico di spedizione, se sotto ai 2 kg, per quale dogana è passato. Se poi ritenete che occorra monitorare un ulteriore classe di informazioni tipo dazi pagati ecc. ditelo, ma ho paura che la cosa si faccia troppo pesante, già così è pretendere molto. Potrei poi aggiornare mensilmente questo 3D sui risultati.Inizio con il mio contributo:
sp. 6/11/07 arr. 10/1/08 first class sotto i 2 kg, Roserio
Messaggio 1 di 3.044
Ultima risposta
3.043 RISPOSTE 3.043

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

essebipc
Utente della Community
scusate in dogana dal 19/11/2008.
Messaggio 1831 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Ciao essebipc, buon Anno anche a te. Vedo che le poste si danno da fare, le hai tenute piuttosto impegnate! Sul fronte dazi hai qualcosa da segnalare? A me è arrivato oggi un signed for da UK spedito il 29/9, e ne avrei fatto volentieri a meno perchè avevo già acquistato altrove e ricevuto il rimborso dal venditore.
Messaggio 1832 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Mi correggo, la data di spedizione del signed for era il 19/9, quindi ben 3 mesi e mezzo per una raccomandata, che record!
Messaggio 1833 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Auguri essebipc, per i pacchi e per tutto.
Gabri, il tuo signed for è veramente da record. Che ci sia ancora speranza per il mio First Class dei primi di novembre? Peccato che la seller sia diventata Utente non Registrato...
Messaggio 1834 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

C'è un blog su internet che si intitola orrideposte. Se qualcuno ha ancora illusioni sul nostro servizio postale e vuole perderle (date un occhio a cosa succede con i rimborsi) o ha casi da segnalare li può postare anche lì.

orrideposte.splinder.com/


Buon anno
Messaggio 1835 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

stefano*gemme
Utente della Community
Ciao Ragazzi, sto aspettando un pacchettino dall'america, (piccola scheda per il pc), avevo chiesto e pagato 25 dollari per un express, di solito li ricevo in tempi brevi circa 10 giorni, il venditore invece ha spedito credo con una raccomandata, il codice inizia con RE, dalla tracciatura risulta che ha lasciato NY il 16 dicembre, chiamando le poste dicono che non è in Italia...sinceramente mi sembrano dei tempi molto lunghi anche sotto natale, ho buone speranze di riceverla? Grazie. Buon anno a tutti
Messaggio 1836 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Ciao Stefano, premetto che finora non ho mai ricevuto raccomandate dagli Usa, comunque, consultando il sito usps mi sembra di capire che siano dei first class ai quali viene applicato un supplemento di 10,8 $, e probabilmente viaggiano ai tempi dei first class, due settimane in tempi normali, tempo indefinito nei periodi critici. Passano per Linate ex roserio. Poi, forse, consegneranno solo se si firma la ricevuta, ma non è detto, ho letto di casi dove le raccomandate vengono trattate come posta pura e semplice, da sperare che il plico entri nella casella della posta. Mi fa rabbia che il tuo seller abbia incassato i soldi dell'express per poi intascarsi quei circa dieci dollari di differenza, non so se il prezzo di vendita dell'articolo sia stato tanto basso da incoraggiarlo ad essere disonesto. Che le nostre poste rispondano che il pacchetto non è in Italia non è una novità, potrebbero incidere un disco e risparmiare gli stipendi. Potresti forse provare a sentire il numero dei reclami internazionali,ma temo che oggi la Lombardia (i reclami internazionali stanno a Peschiera Borromeo) sia bloccata dalla neve, sarà difficile che ci sia qualcuno a rispondere ai telefoni, se non ha passato la notte in ufficio. Se leggi più sopra, a me è capitato che una raccomandata da UK abbia impiegato più di tre mesi, contro i soliti 4 giorni. A volte capita che i pacchetti vengano seppelliti sotto a cumuli successivi, e bisogna attendere che ritornino alla luce. Di più non so dirti, salvo sentire il seller se vuole rispedire a sue spese (questa volta con express) o rimborsarti, essendo in torto. Se non reagisce, puoi provare ad aprire una contestazione entro i 45 giorni dalla fine dell'asta, anche se ha le prove di aver spedito, la tracciatura non è completa fino all'arrivo e penso che tu abbia buone probabilità di vincere, soprattutto se nella contestazione fai presente che hai pagato per express. Mi piacerebbe poi sentire il parere di altri.
Messaggio 1837 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

lumas7983
Utente della Community
Allora, ho un nuovo pacco in arrivo dalla California... Il venditore aveva scritto come metodo di spedizione priority mail, per 17$. Alchè io gli ho chiesto se intendesse priority normale o priority flat rate, indicando pure le lettere con le quali iniziano i rispettivi codici (c ed l) e gli ho chiesto espressamente di usare la prima, in quanto tracciabile fino a destinazione. Gli avrei pagato anche la differenza se necessario.
Gli ho anche spiegato che ultimamente sono in un buco nero, nel quale nè le flat rate nè le first class mi arrivano...Pensate che ho una first bloccata in dogana dal 16 agosto che non riescono a sbloccarmi non si sa perchè, ho dovuto fare una pratica di sollecito prima di Natale, ma dubito che avrà effetto...
Il venditore, ovviamente, non ha risposto ai miei messaggi (e dire che non è uno di quei power seller con centinaia di transazioni, cosa che spiegherebbe il suo intasamento di mail), e stamattina mi è arrivata la mail di spedizione di Paypal...Inutile dire che il codice è LJ!!!
Ma si può essere così ottusi???
Se poi non arriva, ho il diritto di fargli un reclamo con i fiocchi???
Messaggio 1838 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
In teoria avresti dovuto chiarire il tipo di spedizione prima di pagare, perchè molti venditori non amano usare priority parcel o express, non ne ho capito bene il motivo, una seller mi aveva detto che ci sono da compilare un sacco di moduli, ma non mi risulta. Va da sè che il tuo venditore si è comportato da gran cafone, avrebbe dovuto dirti che non vuole usare il priority parcel e proporti il rimborso. Se l'oggetto non ti arriva, con un non tracciabile dovresti senz'altro vincere una contestazione. Lascia passare però un po' di tempo, direi almeno 40 giorni dalla fine dell'asta, perchè è molto probabile che il pacco ti arrivi, anche se con ritardo. Poi potrai verificare, dal peso e dal timbro, se il venditore ha lucrato sui 17$, anche se temo che non ti risarcirà, in ogni caso saprai come comportarti con il feed. Se invece il pacco ti arriva dopo aver vinto la contestazione (a me è successo) sarebbe da persona onesta rendere il rimborso.
Messaggio 1839 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

lumas7983
Utente della Community
Ovviamente spero che mi arrivi, anche perchè si tratta di un oggetto non propriamente facile da reperire, almeno qui in Italia...
Hai ragione gabri, infatti io ho fatto proprio così, gli ho mandato varie mail in cui chiedevo ragguagli, ma non mi ha mai risposto...Allora dopo un po' temendo un ONP ho dovuto pagare per forza...
Spero solo che mi arrivi, ultimamente dire che sono stata sfortunata con le spedizioni è un eufemismo, se leggete nel thread sulle spedizioni da UK capirete il perchè...
Messaggio 1840 di 3.044
Ultima risposta