annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Per cercare di capire come funziona il nostro sistema postale (vietate le battute) sarei grata a tutti se, una volta ricevuto il loro oggetto dagli USA, segnalassero brevemente quando è partito, quando è arrivato, con che tipo specifico di spedizione, se sotto ai 2 kg, per quale dogana è passato. Se poi ritenete che occorra monitorare un ulteriore classe di informazioni tipo dazi pagati ecc. ditelo, ma ho paura che la cosa si faccia troppo pesante, già così è pretendere molto. Potrei poi aggiornare mensilmente questo 3D sui risultati.Inizio con il mio contributo:
sp. 6/11/07 arr. 10/1/08 first class sotto i 2 kg, Roserio
Messaggio 1 di 3.044
Ultima risposta
3.043 RISPOSTE 3.043

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Anonymous
Non applicabile
Gabri, ho ricevuto il pacco stamani mattina, è andato tutto bene ho dovuto pagare solo 17€ di oneri doganali e spese varie, (il valore era di quasi 500€) per un oggetto che in italia costa intorno ai 700€ sono molto felice, chi ha spedito ha avuto l'accortezza di dichiarare un valore più basso (100$) e quindi ... ad ogni modo ricapitolando:
Spedita il 14/10/09 dal Vermont, arrivata il 23/10/09, Express mail sotto i 2Kg, GW di Lonate Pozzolo
Messaggio 2451 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Anonymous
Non applicabile
Gabri, ho ricevuto il pacco stamani mattina, è andato tutto bene ho dovuto pagare solo 17€ di oneri doganali e spese varie, (il valore era di quasi 500€) per un oggetto che in italia costa intorno ai 700€ sono molto felice, chi ha spedito ha avuto l'accortezza di dichiarare un valore più basso (100$) e quindi ... ad ogni modo ricapitolando:
Spedita il 14/10/09 dal Vermont, arrivata il 23/10/09, Express mail sotto i 2Kg, GW di Lonate Pozzolo
Messaggio 2452 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Anonymous
Non applicabile
Gabri, ho ricevuto il pacco stamani mattina, è andato tutto bene ho dovuto pagare solo 17€ di oneri doganali e spese varie, (la spesa complessiva tra oggetto e spedizione era di 530$) per un oggetto che in italia costa intorno ai 700€ sono molto felice, chi ha spedito ha avuto l'accortezza di dichiarare un valore più basso (100$) e quindi ... ad ogni modo ricapitolando:
Spedita il 14/10/09 dal Vermont, arrivata il 23/10/09, Express mail sotto i 2Kg, GW di Lonate Pozzolo
Messaggio 2453 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

sudoma_godo
Utente della Community
Ciao ragazzi,

Io sto aspettando un pacco dagli USA dal valore di 300$. Ho chiesto al venditore di farlo dichiarare sui 30$ (sono degli auricolari, per chi non se ne intende il valore potrebbe essere congruo).

Label/Receipt Number: LC18 5XXXXXX
Class: First-Class Mail International
Service(s): International Letter
Status: Acceptance

Ho chiamato il numero delle poste 848800898 i quali mi hanno detto che il pacco è fermo nella dogana di Milano Linate dal primo ottobre causa valore dichiarato sospetto (il venditore ha dichiarato 10$...) Mi hanno detto che dovrebbe arrivarmi una lettera, ma non si sa quando.
La settimana prossima sono a Milano; secondo voi c'è la possibilità di andare a ritirare il pacco direttamente in dogana?

Cosam mi consigliate di fare? Aspettare oppure provare a sentire direttamente la dogana?
Messaggio 2454 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Sudoma, neanche ti fanno avvicinare all'ingresso. Senza il numero della pratica, che potrai trovare sulla raccomandata, non sanno neanche dove cercare il tuo pacco.E per la raccomandata i tempi di attesa sono piuttosto lunghini, poi dovrai fornire copia del pagamento paypal, codice fiscale, fotocopia della carta d'identità, dichiarare il contenuto del pacco e a che uso è destinato, insomma, compilare il modulo. Qualcuno in passato deve aver evitato di fornire la fattura sostenendo che si trattava di un regalo, ma non so come è andata a finire, non si è fatto più vivo. Secondo Karl, in tal caso aprono il pacco e danno loro un valore in base a loro tabelle merceologiche. Comunque, ti conviene sempre non fidarti ciecamente dei consigli che leggi qui sul forum, se hai tempo e voglia prova a sentire la dogana o i reclami internazionali.
Messaggio 2455 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

sudoma_godo
Utente della Community
Grazie per la risposta, mi piacerebbe sapere come va a finire se non si fornisce la fattura d'acquisto.. Nel senso, se fosse un regalo? Che fattura dovrei mandare?

Per quanto riguarda i tempi.. sono già passati i 20 giorni fermo in dogana, quanto dovrei attenre ancora?
Messaggio 2456 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Direi un mese e mezzo dalla data di spedizione: se vai un po' indietro su questo thread vedrai che essebipc ha ricevuto la lettera il 14 luglio x un pacco spedito il 2 giugno. Poi, una volta inviati i documenti, ci vogliono ancora tanti ma tanti giorni per ricevere il pacco:
ESSEBIPC, se ci sei, batti un colpo: l'hai poi ricevuto il tuo pacco, e dopo quanto tempo?
Quando si incappa in un controllo di Linate è veramente un dramma, mentre a Lonate Pozzolo, per le spedizioni tracciabili, se la sbrigano in una settimana.
A parte la furbata del valore, che non commento, perchè non hai usato una spedizione tracciabile con quella cifra?
Per quanto riguarda la fattura, forse il termine non è corretto, vogliono un'attestazione di quanto hai pagato, io mando la conferma di avvenuto pagamento che manda paypal al mio indirizzo email , anche a me piacerebbe sapere cosa succede se non la si fornisce, nessuno è mai venuto a dirmelo, o non l'hanno poi fatto, o sono rimasti trombati, o semplicemente non vogliono pubblicità.
Messaggio 2457 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

essebipc
Utente della Community
Ciao Gabri,
un saluto innanzi tutto, ebbene il pacco entrerà domani all'ufficio postale della mia città visto che ho telefonato al nr. verde di MILANO-LINATE, dopo circa quattro mesi come hai detto tu, e se vado a vedere sul tracking delle poste italiane invece è ancora al CMP WINDOWS MILANO.ONATE dal 19/10/2009;
ebbene ciò vuol dire che se ti fermano un pacco in dogana, che tu abbia o meno ragione TI FANNO MORIRE!!ed è questa l'assurdità, visto che è lecito che la dogana faccia i controlli, ma non che poi ti faccia agoniare il pacco per mesi, oppure come nel mio caso ti invii i documenti per lo sdoganamento dopo tempi bibilici.
D'altro canto devo invece dire, premettendo che abito vicino a VENEZIA (17km.), che qui come ho sentito da altre persone è un'area fortunata per le spedizioni come USPS PRIORITY MAIL e per gli EMS in genere dagli USA-CANADA-CINA-HONK KONG -AUSTRALIA che arrivano in tempi che variao dai 5 ai 10gg., mentre l'ultima FIRSTMAIL CLASS mi è arrivata in 22giorni; insomma la situazione a mio vedere è migliorata rispetto a quello che abbiamo passato se ti ricordi nel periodo SETT-08 - MAR.09 dove c'è stato lo scandalo riportato da STRISCIA L.N. dove bruciavano tonnellate di lettere, e dove le spedizioni o non arrivavan o arrivavano in 2-3 mesi.
L'unico grosso neo è ed rimane quello della dogana quando vengono fermati i pacchi, specialmente per eventuali controlli sanitari.
Come vedi ho battuto un "COLPONE", e come al solito colgo l'occasione per salutare TE, DONNA, e STELLA, anche se vedo che come me, ultimamente non sono state moolto presenti nel forum ultimamente.
essebipc
Messaggio 2458 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Già, siete tutti quanti dei bei lavativi! Però apprezzo molto che tu sia accorso subito in soccorso, grazie! Anche se purtroppo con notizie da far accapponare la pelle, sinceramente pensavo il pacco già bell'arrivato e digerito. Anch'io ho aspettato i miei quattro mesi e mezzo, ma era ancora all'epoca di Toja (penso che tu abbia spostato il periodo critico di un anno, non era dallo 07 allo 08?). Ho l'impressione che questi controlli picchino di brutto proprio per scoraggiare la gente, ma noi non demordiamo!
Messaggio 2459 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

nytro1976
Utente della Community
Vedi che alla fine la pensiamo allo stesso modo ? 🙂

Sono tutte storie volte a scoraggiare i comuni cittadini dall'acquistare all'estero... e , dato che non fa notizia, dato che sta benissimo ai vari soggetti coinvolti tranne noi acquirenti, dato che in questo Paese le cose si fanno ANCHE così se qualcuno ritiene sia necessario, i disservizi ce li abbiamo e ce li teniamo.

Il resto sono solo le solite balle del "abbiamo migliorato il servizio" oppure "la clientela è soddisfatta" oppure "eseguiamo i controlli di rito" ecc. ecc. le solite frasi fatte sempre utili a mascherare l'andazzo vergognoso che ben conosciamo.

Come ho già avuto modo di scrivere, queste limitazioni valgono per la gente comune che ha i suoi quattro euro da spendere... e quando vede che ci rimette tempo, soldi, affare poi si stufa e smette.

Solo che il "piccolo" problema è che ci sono 5 milioni di utenti ed altri si aggiungono ogni giorno: prima o poi dovranno dare conto di tutti questi problemi perchè la gente è stufa di sentirsi ripetere le stesse manfrine ogni volta e poi ritrovarsi a fare mille telefonate, email a striscia la notizia, petizioni e balle varie...
per ottenere un servizio passabile che gli spetta a priori.
Messaggio 2460 di 3.044
Ultima risposta